Vai al contenuto

Alfa contro Lancia?


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

Non ho letto tutto, ma mi sento decisamente di quotare chi dice che la 33 dava sensazioni migliori di 147 e sorelle... io ci sono cresciuto sulle 33 - in casa ne abbiamo avute 4. D'accordo che ai tempi non guidavo e tutto quanto, ma quell'assetto mi è rimasto impresso. Macchina bassa e leggera, baricentro basso, gran tenuta (con delle 165/70 R13 che oggi manco sulla Panda tra un po'). Per non parlare del rombo del boxer :mrgreen: Il retrotreno che "scarroccia" sui giunti autostradali in curva lo sento eccome, sia sull'attuale GT che sulle 156 che ho avuto prima, e non è certo una sensazione piacevole.

Quoto.......... ma posso anche aggiungere che una vettura 147 + bassa come quella che sento spesso di un amico, assettata, con distanziali e 17, benzina, si permette velocità di percorrenza in curva che la mia di serie e diesel ma col cazzo.............

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 651
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quoto.......... ma posso anche aggiungere che una vettura 147 + bassa come quella che sento spesso di un amico, assettata, con distanziali e 17, benzina, si permette velocità di percorrenza in curva che la mia di serie e diesel ma col cazzo.............

Helvetia-Man™? :mrgreen:

Per le velocità personalmente non ho di che lamentarmi, venendo da una 156 Pack Sport coi 17" e ora con la GT coi 18", ma posso immaginarmi il tuo disappunto. Ho avuto, come auto sostitutiva, una 147 1.6 120cv con assetto Comfort e 16"... mi veniva da piangere. D'accordo, l'ho usata poco e non ho avuto modo di metterla alla frusta. Ma la sensazione è stata di una barca...

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Helvetia-Man™? :mrgreen:

147 1.6 120cv con assetto Comfort e 16"... mi veniva da piangere. D'accordo, l'ho usata poco e non ho avuto modo di metterla alla frusta. Ma la sensazione è stata di una barca...

Ecco, hai centrato il problema.

Aggiungici 100 kg sull'avantreno........... e mettici quel po' di tenuta maggiore consentita dai 17........ ed hai la mia auto.

Una barca molla e che si corica, ma dura e scandalosamente rigida sulle buche così che ti trovi i pannelli che ti fan compagnia col loro rumore.

O la fai morbida, o la fai rigida.

Le vie di mezzo sono delle rumente, come lo erano i cambi lunghi sulle alfetta.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto.......... ma posso anche aggiungere che una vettura 147 + bassa come quella che sento spesso di un amico, assettata, con distanziali e 17, benzina, si permette velocità di percorrenza in curva che la mia di serie e diesel ma col cazzo.............

mesa' che l'assettino lo correggo pure io per abbassare un po il baricentro...

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie Fusi per la risposta. Visto che abbiamo messo insieme un po' di sensazioni, provo a mettere in fila le mie.

Anno di patente (1984). Sono riuscito ad estorcere a mio padre una Ritmo. Dunque TA che viaggiava sui 185. Un mezzo treno. Era sì leggera di posteriore (tant'è che cercavo di viaggiare con pieno di benzina), ma era pur sempre un'utilitaria o giù di lì. Eppure trasmetteva buona sicurezza. Un mio compagno di scuola aveva la 33 QO. Oltre a sibilare con il boxer, stava per terra che era un piacere. Bellissima.

Quando esce la 155, mi compro la 75 ASN. Sapevo di perdere qualcosa in maneggevolezza rispetto alla 205 GTI da 130 cv, ma ragazzi stava (e sta) per terra. Ovvio che modifichi il modo di guidare, ma peso e lunghezza in + non erano drammatici a meno di non volere fare percorsi ipertortuosi o salire l'Amalfi-Agerola stile prototipo.

1995. Esce la 145. Mia moglie deve comprare l'auto. Ovviamente la giudica brutta. Io la vedo ben differente dalla 33 e, miseria, comprare la fine serie un'altra volta mi sembra scemo davvero. Opel Tigra 1.6. Motore non ne parliamo, ma sta per terra (ovvio non è confrontabile con una compatta come la 145, ma con la 33 perde che è una bellezza e mica solo con il 1.7).

Raggiungo il mio punto massimo con uno spider 2.0 catalizzato, vabbè sarebbe meglio il 2+2 da 130 cv abbondanti con due carburatori doppio corpo ma dove la metti la verde e il fermo ecologico? Posteriore leggero, soprattutto sul bagnato, ma per la miseria sta per terra e se deve andarsene te lo dice prima.

Auto aziendale. 156 2.4 td. Mia moglie (per lei lei auto sono meno importanti di una lavatrice) mi fa: ma questa macchina cammina meno della 75 e poi balla lo sterzo, avrà le ruote da cambiare. Ora non me la sento di dire che a una 156 balla lo sterzo, ma che stia a terra come una grossa Tempra (non mi fulminate tutti insieme, per piacere) direi di sì.

Insomma dal 1991 al 2001, l'Alfa cambia completamente. Ora sono d'accordo quando si dice che l'utente medio (come se l'Alfa prima l'avesse comprata l'utente medio) ha cambiato gusti. Ma il discorso non suona proprio per l'aggravante che la stessa azienda ha tre marchi. Dunque, un cambiamento di rotta potevo pure capirlo da bmw (che, beati loro non l'hanno fatto), ma non da Fiat che aveva la possibilità di fare la macchina media con il marchio Fiat (e faceva anche signore auto come la vecchia Croma che era veramente funzionale e stradista e di buon prezzo, non l'attuale che sembra un mezzo pandoro), l'auto di lusso con Lancia (e casso la K con il 2.4 td aziendale che mi ha lasciato a piedi alla fine del tratto appenninico (in discesa e con il tagliando fatto un mese prima) e quella sportiva con Alfa.

C'è poco da girarci intorno. Si voleva incassare di più usando la stessa merce e facendo distinguo con le piccolezze e si è rimasti strozzati non per troppo mangiare, ma per mancanza d'acqua. Ora Alfa ci riprova. Robe di mezzo che non incideranno sui clienti delle bmw (+sportive), mb (+eleganti) e Audi (+facili). E la vedo dura anche con i disprezzati alfisti (quelli cui gli altri dicono: ma dove vai con la macchina della polizia o ti sei accorto che è uscita la Miata o la Z3-Z4?): la 159 non era l'auto che si aspettavano e nemmeno la Brera. E non penso stiano meglio i lancisti dopo aver visto la Delta stile Alfasud (questo era il luogo comune all'uscita), la Fulvia gettata alle ortiche (doveva avere il telaio della barchetta se non ricordo male, che tra l'altro avrebbe dovuto ospitare lo spiderino Alfa prima che a qualcuno venisse in mente di fare la bagnarola per il bagnoschiuma Nivea dalla Proteo) e sperare che abbia poco in comune con la Stilo prossima ventura (sì, sì l'auto molta sostanza).

Ragazzi, qui il quadro mi sembra fosco senza tirare in ballo le curve da Suv, la Cisa o i giunti della E45.

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Boh, dipende dal tipo di guida e da che cosa si giudica più importante nel comportamento.

Io personalmete le Alfa del sud le ho avute (ed alcune le ho tuttora) tutte e la mia (personale) classifica nel comportamento stradale è la seguente:

Alfasud 1.2

147 JTD

33 1.3 S

Arna 1.3 TI (so che questa susciterà polemiche, ma sulle strade di montagna in salita, grazie anche al suo nervosismo, dava la paga ad auto ben più potenti)

145 1.4

su questa classifica mi trovo abbastanza d'accordo, ma teniamo presente del peso delle vetture in questione in rapporto alle prestazioni ed alla tenuta. 147 vince alla stragrande.

E forse 33 (l'auto che ha accompagnato i miei primi anni di patente seri) è quella che ne esce con le ossa + rotte. Di 145 nn parlo perchè la mia nn era propriamente di serie.

Leo, inutile incapponirti, ti do ragione sulla filosofia su cui andrebbero impostate certe cose, sai come la penso. Ma ad andare così oltre su certi discorsi dai molto fianco a chi dice che siamo ancorati al vecchiume. Perchè con tutti i limiti e tutte le pecche che può avere, con una 156 1,6 IO, oggi, non vado certamente meno forte che con un'Alfetta 1,6 su qualsiasi percorso, stradale o pistaiolo. Su asciutto e su bagnato.

E lo stesso tra una Alfetta GTV 2,0, od anche un Giulia GTV 2000 vs mia GTV, anche 1,8. Ripeto, con tutti i limiti che la seconda può avere secondo certi canoni. Parlo chiaramente non di motore.

Se quello con la barca ti è andato via ci possono essere mille motivi, tra cui ne ipotizzi uno tu stesso, forse la TI!! 2 marmitte... potenza, potenza=assetto migliore...

Tra l'altro, non trascurabile, 2 segmenti di differenza, che sui curvoni fanno, e quanto fanno... perchè altrimenti con una bella super5GTturbo ti mangi le porsche...

Per conto mio Lanciaboxer ha espresso bene certi concetti.

Alla fine andava meglio una Fulvia TA o una Giulia GT TP?? tutto dipende dalle sensazioni personali, e fino a certe potenze mica è detto che una è meglio dell'altra. Giusto per rimanere IT Alfa vs Lancia... :)

Poi se volgiamo parlare di sensazioni, beh allora buttiamo nel cesso tutte le auto moderne. Perchè basta una vecchia MiniCooper per darti sensazioni. Pare che sei a 200 e sei a 80!! Sabato tornando da Fossano, h 1,00 di notte, splendida stellata e chiardiluna, con la 118d viaggiavo nel deserto a 200 a 3400g/m e quando me ne sono accorto ho fatto 30 km. Pensavo di essere a circa 140.

Mi sembra di sentire mio padre che dice che si stava meglio quando si stava peggio, che si faceva il bagno nelle roggie etc etc..

Okkio che il mondo cambia, e che nonostante tutto, anche la gente cambia.

In pochi sanno cambiare rimanendo fedeli a certe cose.

Cose su cui oggi non fai + mercato.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto.......... ma posso anche aggiungere che una vettura 147 + bassa come quella che sento spesso di un amico, assettata, con distanziali e 17, benzina, si permette velocità di percorrenza in curva che la mia di serie e diesel ma col cazzo.............

ma va?? :clap

[mode mughini ON]

eedddaaaaaaaiiiii....

[mode mughini OFF]

Anche a me l'assetto confort fa incazzare, ma certo mica puoi venderle tutte di serie con l'assetto sportivo. Ci vuole una via di mezzo.

Che però verrebbe prontamente criticata dai giornali che tanto vanno qua dentro, dicendo che la mjet di turno nn è confortevole come una golf e nn è sportiva come una clio Rs.

Come dicono che il 2,2 è poco brillante in alto...

E la gente legge, e via a comprare di altro...

Perchè è troppo dura, perchè lo è poco, perchè nn è brillante, perchè cazzo non ha bagagliaio, perchè cribbio è coupè ma ci devo caricare le 3 valige di scarpe della moglie, i rollerblade con accessori della figlia ed il passeggino del pupo.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma va?? :clap

[mode mughini ON]

eedddaaaaaaaiiiii....

[mode mughini OFF]

Anche a me l'assetto confort fa incazzare, ma certo mica puoi venderle tutte di serie con l'assetto sportivo. Ci vuole una via di mezzo.

Che però verrebbe prontamente criticata dai giornali che tanto vanno qua dentro, dicendo che la mjet di turno nn è confortevole come una golf e nn è sportiva come una clio Rs.

Come dicono che il 2,2 è poco brillante in alto...

E la gente legge, e via a comprare di altro...

Perchè è troppo dura, perchè lo è poco, perchè nn è brillante, perchè cazzo non ha bagagliaio, perchè cribbio è coupè ma ci devo caricare le 3 valige di scarpe della moglie, i rollerblade con accessori della figlia ed il passeggino del pupo.

ax ma non ne sbagli una sto periodo??? :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.