Vai al contenuto

automobilismo prova la brera 2.2 jts.


simonepietro

Messaggi Raccomandati:

quoto tutto..

..slk e tt sono pure turbo..tirarci fuori qualche cavallo è più facile, la slk è stata pure depotenziata per farla essere €4 (da 192 a 163..mica bruscolini..)

Non vorrei dire una castroneria ....... ma la il Kompressor da 192cv è il 230K....... il 200K è stato sempre da 163 ne sono certo perchè ce l'aveva un mio conoscente.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 212
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Eh no.

Non ci sto a questo vittimismo e a questa arrendevolezza.

Brera DOVEVA essere una macchina diversa e più cattiva. Doveva pesare di meno (e a questo punto il decadimento prestazionale di una 2.2Q4 sarebbe stato di minor portata, e in definitiva accettabile), doveva proprio presentare soluzioni diverse in fase di progettazione.

Non so cosa pensassi tu 3 anni fa (non ci conoscevamo!), ma qui dentro e in giro era ormai convinzione comune che 157 (così pensavamo si sarebbe chiamata) e Brera sarebbero state a motore longitudinale e TP. Non era solo taurus a dirlo, mezzo mondo ne era convinto. Fu solo grazie al vecchio Artemis, che in mezzo alle auto ci vive e sta un giorno sì e uno no a Balocco, che scoprimmo disposizione del propulsore e trazione.

E ti dirò che, anche nonostante questa delusione, qui dentro come altrove SI SPERAVA di vedere una Brera diversa. Non si sperava di vedere un 2.2 che impiega quasi 9 secondi nello 0-100! Non in un Alfa perdio!!!

E, per favore, lasciamo stare per una volta i discorsi Integra e motori-come-io-li-amo. Tra i due estremi Alex ci stanno un'infinità di grigi! Quel tipo di motore non esiste più non esisterà più e io lo so benissimo... perchè secondo te ti dicevo di sognare un auto del '92, invece che del 2002?

Brera poteva, DOVEVA, venire fuori diversa. Non epocalmente diversa, ma con un infinità di dettagli studiati diversamente (uno per tutti: la sesta marcia di riposo). E se alla fine dici "mi incazzo perchè nn è come la vorrei", lo vedi che alla fine un pochetto di ragione me la stai dando.....

Ecco il punto: l'attesa delusa. 159 e non 157 quasi a confermare che le speranze di vedere un'alfa-alfa e non una simil-tedesca opellizzata dovevano essere riposte in maniera definitiva. E' l'uovo di Pasqua a Natale: la sorpresa non è delle migliori. Ricordo che ai tempi pre-internet un manipolo di irriducibili aspettava con ansia la nuova versione della Suzuki Gamma 500, quattro cilindri DUE TEMPI. I due tempi sono scomparsi come la TP da Alfa. Mondi preistorici.

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh no.

Non ci sto a questo vittimismo e a questa arrendevolezza.

Brera DOVEVA essere una macchina diversa e più cattiva. Doveva pesare di meno (e a questo punto il decadimento prestazionale di una 2.2Q4 sarebbe stato di minor portata, e in definitiva accettabile), doveva proprio presentare soluzioni diverse in fase di progettazione.

Non so cosa pensassi tu 3 anni fa (non ci conoscevamo!), ma qui dentro e in giro era ormai convinzione comune che 157 (così pensavamo si sarebbe chiamata) e Brera sarebbero state a motore longitudinale e TP. Non era solo taurus a dirlo, mezzo mondo ne era convinto. Fu solo grazie al vecchio Artemis, che in mezzo alle auto ci vive e sta un giorno sì e uno no a Balocco, che scoprimmo disposizione del propulsore e trazione.

E ti dirò che, anche nonostante questa delusione, qui dentro come altrove SI SPERAVA di vedere una Brera diversa. Non si sperava di vedere un 2.2 che impiega quasi 9 secondi nello 0-100! Non in un Alfa perdio!!!

E, per favore, lasciamo stare per una volta i discorsi Integra e motori-come-io-li-amo. Tra i due estremi Alex ci stanno un'infinità di grigi! Quel tipo di motore non esiste più non esisterà più e io lo so benissimo... perchè secondo te ti dicevo di sognare un auto del '92, invece che del 2002?

Brera poteva, DOVEVA, venire fuori diversa. Non epocalmente diversa, ma con un infinità di dettagli studiati diversamente (uno per tutti: la sesta marcia di riposo). E se alla fine dici "mi incazzo perchè nn è come la vorrei", lo vedi che alla fine un pochetto di ragione me la stai dando.....

Luca, non so cosa dirti, forse c'è tanta gente che vive sulle nuvole, anche appassionati, e molta altra che legge e gli va dietro.

Se 3 anni fa pensavate queste cose, fate tutti parte di queste due categorie.

Ti presto la mia GTV x un paio di gg e poi riparliamo di Alfa Romeo di oggi, ok??

Brera non è come la vorrei primo perchè quando è stata pensata non c'era mancoa l certezza che si facesse, secondo non c'era la certezza che ci fosse il marchio, terzo non è fatta da chi vorrei io.

Ciò non toglie che NELLA SUA CATEGORIA, le coupè GT intorno ai 2 litri aspirate, non esiste un porcozio di auto molto diversa da questa per il motivo che i motori cazzuti costano un occhio e si possono fare solo in tiratura limitata. Vedi S2000.

Non avrai mai una Alfa di grande serie con motori del genere. E qualche Alfa base, come GT e GTV 1,8 le devi produrre per venderle a chi vuole l'auto e basta.

Se metto l'euro4 sulla tua civica la butti dal rottamaio dopo 2km... e cmq quella era versione TOP, quante 1,6 o 1,5 hanno venduto che sono polmoncini che girano fino a 7000g/m inutilmente??

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

In termini semplici, alfetta (e Giulietta) sta ad alfetta GT(V) come 159 sta a Brera, ma il risultato è tutta un'altra storia. In peggio per chi non ha avuto la fortuna di guidare a metà degli anni '80. Ma quando mai faranno una bella macchina con 4 posti veri che sembra un coupé, viaggia come una Gran Turismo o una Turismo Internazionale (vai a lungo, veloce e ti porti qualcosa di più di uno spazzolino da denti), hai un bel suono che ti fa dimenticare lo stereo ed hai pure la tp? E puoi sceglierla in base al portafoglio senza dover rinunciare ad un minimo di brillantezza pur prendendo la versione base (che quanto a cv era sempre superiore a quella della DIRETTA concorrenza)?

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque, prima di parlare, andatevi a provare il 2.2 JTS. E tolta questa premessa, tempo fa avevamo fatto un confronto un pò clandestino su strada aperta tra due 159 di prova, una 2.4 Mjet 200cv e una 2.2 JTS 185cv. Bhe, che ci crediate o no, ma partendo lanciate a volte la 2.2 JTS stava addirittura avanti alla 2.4 Mjet 200cv e per far si che i 200 cavalli a nafta avessero qualche vantaggio sui 185 cavalli a benzina la lancetta del tachimetro doveva andare oltre i 210 - 220 orari indicati.....

E vi dirò, su strada aperta al traffico, il 2.2 JTS ha prestazioni notevoli. Soffre solo alle basse velocità, dove la massa elevata si fa sentire. Ma non credetevi che un C 200k o 230k sia piu reattivo, scordatevelo.

Link al commento
Condividi su altri Social

[...] E vi dirò, su strada aperta al traffico, il 2.2 JTS ha prestazioni notevoli. Soffre solo alle basse velocità, dove la massa elevata si fa sentire. Ma non credetevi che un C 200k o 230k sia piu reattivo, scordatevelo.
Perché alla fine il motore c'è, ma è tutta una questione di carattere...

In pratica il 2.2 e il 3.2 andrebbero un po' "tunizzati"... allora forse potrebbero piacere! icon_smile.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque, prima di parlare, andatevi a provare il 2.2 JTS. E tolta questa premessa, tempo fa avevamo fatto un confronto un pò clandestino su strada aperta tra due 159 di prova, una 2.4 Mjet 200cv e una 2.2 JTS 185cv. Bhe, che ci crediate o no, ma partendo lanciate a volte la 2.2 JTS stava addirittura avanti alla 2.4 Mjet 200cv e per far si che i 200 cavalli a nafta avessero qualche vantaggio sui 185 cavalli a benzina la lancetta del tachimetro doveva andare oltre i 210 - 220 orari indicati.....

E vi dirò, su strada aperta al traffico, il 2.2 JTS ha prestazioni notevoli. Soffre solo alle basse velocità, dove la massa elevata si fa sentire. Ma non credetevi che un C 200k o 230k sia piu reattivo, scordatevelo.

Ah..però...sta quasi davanti a un clk kompr...che figata......da usare con la tuta anti-g :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

JTD , scusa vai a vedere cosa ti offre la concorrenza per 35-40 k su una sportiva.....

Alfa la si compra se si ama il marchio o fa impazzire la linea....altri motivi sinceramente non ne trovo...scusate

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.