Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Piccolo tutorial per sostituire il filtro climatizzatore su Fiat Grande Punto / Punto EVO / Punto 2011

Rimuovere il pezzo di plastica che protegge il tunnel, ovvero questo:

f2.jpg

E' ad incastri e va tirato senza paura verso di noi.

In pratica però se ci si limita a togliere solo quello, faremo un pasticcio quando si tratta d'inserire il filtro nuovo, visto che quest'ultimo è "più alto che largo" e non può passare sotto il cassetto senza essere deformato in modo deleterio.

• Dunque per montarlo correttamente serve
togliere il cassetto
portaoggetti: si rimuove facilmente sfilando per primo il perno in plastica sulla destra, poi si toglie l'intero cassetto svincolandolo dalla cerniera sulla sinistra del cassetto stesso... In pratica lo si muove tirando tutto il cassetto verso destra.
Togliere il convogliatore aria piedi
(una vite) e si può finalmente aprire il tappo filtro ed avere lo spazio per accompagnare il nuovo filtro all'interno della stretta e scomoda feritoia.

Per inserirlo senza stropicciarlo eccessivamente, consiglio di accendere la ventola: l'aria viene soffiata fuori dalla feritoia assieme ad un po' di sporcizia accumulata in sede, ma appena s'inserisce il nuovo filtro di qualche centimetro, l'aria che arriva dalla ventola crea una sorta di risucchio verso l'interno che un po' aiuta l'operazione d'inserimento.

  • Risposte 403
  • Visite 118.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bondì a tutti! Venerdì la mia GPunto è stata dimessa, dopo il trapianto del motore. Il donatore ha 130K km ed è stato trapiantato con frizione (migliore della mia), sistema di iniezione, EGR e cand

  • Nel frattempo..

  • Sulla Luna ci siamo arrivati... Si prosegue.   

Immagini Pubblicate

Inviato

Interessante, se giochi bene coi passeggeri puoi metterla perfettamente in pari

Gimmo, questo commento è veramente fuori di testa :lol:

Carino il topic storico dall'acquisto ai giorni nostri. Sono colpito dal peso abbondante, dovrebbe essere uguale a quello della mia Corolla che è una classe C (del 2003). Ma la prossima revisione controllo anch'io, non sapevo che risultasse il peso, non si finisce mai d'imparare.

Inviato
  • Autore
Carino il topic storico dall'acquisto ai giorni nostri. Sono colpito dal peso abbondante, dovrebbe essere uguale a quello della mia Corolla che è una classe C (del 2003).
Ti sei perso il peso delle gomme... :)

8,45 kg a pneumatico! Pesati l'altra sera che ho tolto le termiche... :)

  • 4 mesi fa...
Inviato
Giorni fa ci ho caricato una lavastoviglie da incasso ancora imballata... :) Non lo avrei mai detto, ho risparmiato un bel po' di €€€ in spese di spedizione ;)
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 2 settimane fa...
Inviato
A far sparire la "chiavetta" lampeggiante intendi, quella che avvisa quando fare i tagliandi?

Boh, è sparita da sola dopo un po' e non si è più fatta viva... :)

Poi non so cosa succeda a quelle con DPF, su quelle potrebbe essere differente.

Inviato
  • Autore
Aspè aspè :asp:

Tu intendi la chiavetta (che non lampeggia, ma rimane fissa) che viene fuori sul display centrale? Se si, quando si accende, o si procede tramite examiner, oppure basta percorrere 1000km e scompare (Ricompare ogni 30.000km).

Mentre, su quelle dotate di dpf, capita che la spia olio lampeggi (a seguito dell'innalzamento di livello dovuto a varie rigenerazioni fallite, una storia abbastanza conosciuta con gli €4 dpf), e in questo caso, bisogna collegare l'examiner ed eliminare l'avvertimento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.