Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
il prezzo è veramente molto alto, per delle 185 R14. le tue stesse gomme in misura 185/60 R14 vengono 50€ l'una su gommadiretto, ovvero la metà di quello che ti fa il gommista (che a mio parere è decisamente caruccio).

Le gomme dopo qualche anno di utilizzo si induriscono, la dimensione del battistrada diminuisce e il rumore di rotolamento inevitabilmente aumenta.

Per quel che riguarda le pressioni dei pneumatici....su che macchina son montati e a che pressione li tieni?

La macchina su cui sono montate è una Lupo (l'ho scritto nel post di apertura)!

La pressione a dire la verità la ignoro..;-)

Il prezzo di 110€ mi è stato prospettato dall'officina volkswagen stessa alla quale mi sono rivolta per il tagliando!

Inviato
  • Autore
Il Codice penso non lo dica ma le gomme andrebbero cambiate anche quando sono parecchio vecchie... bom, non sarà il tuo caso, ma era per aggiungere un'informazione. Questione, più che altro, di buon senso.

Consiglio vivamente l'acquisto di gomme via Internet, dal sito http://www.gommadiretto.it che è molto conveniente (lo dico non per sentito dire, ma perchè c'ho fatto un acquisto tranquillamente).

Scusa l'ignoranza...ma se le gomme le ordino su internet e mi arrivano a casa..poi devo farle montare dal gommista..no??

Mmm..vedremo..effettivamente ci sono degli ottimi prezzi in qst sito!

Grazie tante per la segnalazione!!!

;-)

Inviato
  • Autore

Ed invece come marche sulle quali buttarmi??

Io non ci capisco molto...

Grassieeeeee

Inviato

il montaggio di 4 pneumatici viene a stare sui 20-25€ da un buon gommista.

Cmq il prezzo era alto proprio perchè hai chiesto in officina volkswagen, dove è noto a tutti che son dei gran ladroni in quanto a prezzi!

Vai a sentire da qualche gommista di zona, e ricorda che le marche più conosciute come michelin, bridgestone, pirelli, yokohama son sempre valide

Per la pressione, metti sia anteriori che posteriori almeno a 2,2/2,3 bar.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
Scusa l'ignoranza...ma se le gomme le ordino su internet e mi arrivano a casa..poi devo farle montare dal gommista..no??

Mmm..vedremo..effettivamente ci sono degli ottimi prezzi in qst sito!

Grazie tante per la segnalazione!!!

;-)

Di nulla... per il montaggio il mio gommista mi ha fatto 50 euro montaggio, equilibratura e convergenza. Però le gomme vecchie me le sono tenute (forse mi serviranno per poter passare la revisione con il nullaosta della fiat)... altrimento sarebbero stati circa 80 euro.

In ogni caso c'è un grande risparmio! Considerate che, su gommadiretto, i prezzi sono inclusi di spedizione (cioè se prendo 4 gomme da 50 euro l'una, pago 200 euro e m'arrivano a casa).

Inviato

si ma se comprate le gomme a parte il gommista vi ritira le vostre? io ho qualche dubbio...

Inviato

Considerando che hai detto di avere il piede leggero, che non vivi in montagna e che io a Palermo e dintorni ci sono venuto diverse volte penso di affermare tranquillamente che 30.000 km sono pochi per pensare di cambiare gomme a meno che non abbiamo più di 4 anni.

Pensa che io quando usavo l'auto prevalentemente in statale7autostrada facevo con ogni treno (2 per l'esatezza in quelle condizioni) 80.000 km e 90.000 km!

Per il rotolamento non sò, possibilmente le gomme sono diventate un pò dure per il passare del tempo e dei km per cui si fanno sentire.

Per le marche, se ti mantieni su quelle conosciute sono pressochè tutte simili una discriminante che uso io è il disegno del battistrada! ;-)

ciao

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • 8 anni fa...
Inviato

Rispondo a questa discussione, sperando di fare opera utile alla Community , solo perchè è una domanda secca e Molto utile alla quale non è stata data risposta secca.

Posto tutti i consigli già scritti , da utenti più esperti di me, riporto quello che prevede anche la legge ( se vi ferma la Polizia sappiatelo :lol:)

"il battistrada, cioè la parte a diretto contatto con il terreno, deve essere dotata, per tutta la sua superficie, di scolpiture in rilievo il cui spessore minimo deve essere di:

• 1,60 mm per autoveicoli, filoveicoli e rimorchi;

• 1,00 mm per motoveicoli;

• 0,50 mm per ciclomotori.

Occorre tuttavia considerare che, al di sotto dei 4 millimetri di spessore, un battistrada non garantisce più le prestazioni originali, soprattutto in condizioni difficili (pioggia) e peggiora notevolmente la sua tenuta. Sono, perciò, sicuramente da sostituire quando scendono sotto i 3 millimetri anche se le norme tollerano valori inferiori.

Se anche lo spessore del battistrada è a posto occorre comunque sostituire la gomma che presenta tagli o incisioni sui fianchi (spesso dovuti al contatto con i marciapiedi in fase di manovra). Anche un piccolo taglio, infatti, può compromettere in modo grave la sicurezza del pneumatico perché, attraverso di esso, l’umidità o l’azione erosiva dell’acqua possono produrne lo scoppio improvviso."

Se ritenete non opportuno o non utile aver riportato questo post in alto , provvedo a cancellare.

Ciao a tutti e per il "lavoro" che fate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.