Vai al contenuto

Zencar firma lo spot della 159 SW


Prestige

Messaggi Raccomandati:

Non pensavo che l'Italia fosse anche la patria dei registi e degli esperti pubblicitari! Ci stiamo evolvendo! Non siamo solo più politici e allenatori di pallone…

allora eliminiamo i forum, la gazzetta dello sport e tutti i programmi di opinionismo dato che, secondo te, deve parlare solo il "professionista" o l'addetto ai lavori. DEMOCRAZIA PREGO, se non ti sta bene quello che si dice puoi anche dire la tua diversamente

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 185
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

allora eliminiamo i forum, la gazzetta dello sport e tutti i programmi di opinionismo dato che, secondo te, deve parlare solo il "professionista" o l'addetto ai lavori. DEMOCRAZIA PREGO, se non ti sta bene quello che si dice puoi anche dire la tua diversamente

Vorrei dire la mia sull'argomento, ma devo scappare.

Corro a rompere le scatole ad un neurochirurgo.

P.s. aboliamola davvero la gazzetta, chissà che ogni tanto si legga anche un buon libro negli uffici pubblici.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma alal fine il povero zencar manco dovrebbe averci tutte le colpe....... perchè la regia e magistrale.......... è proprio il concpt dello spot (sulal falsa riga del "siamo così fighi che l'auto manco la facciamo vedere"........ e poi però non vendiamo un cazzo :D ) che fa skifo........ mi spiace ma gli spot BMW sono su un altro livello....... anche come musiche!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

allora eliminiamo i forum, la gazzetta dello sport e tutti i programmi di opinionismo dato che, secondo te, deve parlare solo il "professionista" o l'addetto ai lavori. DEMOCRAZIA PREGO, se non ti sta bene quello che si dice puoi anche dire la tua diversamente

Mi sembrava solo che l'opinione di Betha fosse un po' esagerata.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

ho visto ora lo spot della 159sw... è bello ma non si capisce niente! a momenti neanche si capisce che parla di makkine se non fosse per parte finale! cosa costa fare degli spot piu mirati con l'auto sempre inquadrata!?!? e dire e scrivere a caratteri cubitali NUOVA ALFA 159 SW VENITE A PROVARLA

invece cosi non si capisce niente...uno neanche la nota....

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

ho visto ora lo spot della 159sw... è bello ma non si capisce niente! a momenti neanche si capisce che parla di makkine se non fosse per parte finale! cosa costa fare degli spot piu mirati con l'auto sempre inquadrata!?!? e dire e scrivere a caratteri cubitali NUOVA ALFA 159 SW VENITE A PROVARLA

invece cosi non si capisce niente...uno neanche la nota....

Oggi nella marea di spot TV si deve trovare il modo di catturare lo spettatore. Il metodo "auto sempre inquadrata" è ormai troppo scontato e non attrae più l'attenzione, come molti studi di settore indicano.

Hai presente l'ultimo spot Mercedes?

Ecco, questa è l'attuale tendenza creativa: creare attesa e interesse con immagini e argomenti distanti a volte anni luce dal prodotto e solo negli ultimi secondi rivelare che si tratta di un "banalissimo" commercial TV di un "banalissimo" prodotto industriale come tanti.

Può piacere o meno ma si è dimostrato che oggi è molto più efficace di altri metodi comunicativi più tradizionali (almeno per certe categorie merceologiche, in particolare nel "luxury").

La campagna "1 like 147" era un altro bell'esempio...

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi nella marea di spot TV si deve trovare il modo di catturare lo spettatore. Il metodo "auto sempre inquadrata" è ormai troppo scontato e non attrae più l'attenzione, come molti studi di settore indicano.

Hai presente l'ultimo spot Mercedes? Quello che parla di gente che guarda al futuro, nonostante la sorte si sia accanita su di loro?

Ecco, questa è l'attuale tendenza creativa: creare attesa e interesse con immagini e argomenti distanti a volte anni luce dal prodotto e solo negli ultimi secondi rivelare che si tratta di un "banalissimo" commercial TV di un "banalissimo" prodotto industriale come tanti.

Può piacere o meno ma si è dimostrato che oggi è molto più efficace di altri metodi comunicativi più tradizionali.

La campagna "1 like 147" era un'altro bell'esempio...

spero abbiano ragione gli esperti perche io della pubblicita della mb di cui parli neanche so l'esistenza!!! eppure la tv la guardo abbastanza e se non mi e rimasta impressa è perche non t fa capire una mazza...io non rappresento il mercato...ma a smentire la tua ipotesi e quella degli esperti c'e quella della bmw serie 3....inquadrata (anche se col giochino degli atleti) dall'inizio alla fine della pubblicita! facendoti capire le sue doti di esclusivita dinamismo e quant'altro...quella è la pubbl perfetta...come puo essere quella della croma...sempre inquadrata e t mostra le sue doti di comodita e macinakm...

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

spero abbiano ragione gli esperti perche io della pubblicita della mb di cui parli neanche so l'esistenza!!! eppure la tv la guardo abbastanza e se non mi e rimasta impressa è perche non t fa capire una mazza...io non rappresento il mercato...ma a smentire la tua ipotesi e quella degli esperti c'e quella della bmw serie 3....inquadrata (anche se col giochino degli atleti) dall'inizio alla fine della pubblicita! facendoti capire le sue doti di esclusivita dinamismo e quant'altro...quella è la pubbl perfetta...come puo essere quella della croma...sempre inquadrata e t mostra le sue doti di comodita e macinakm...

Perdonami se sono franco select ma quella pubblicità serviva solo a catturare la fascia più... ehmmm, "tamarra" della clientela BMW... In stile Nike per intenderci.

Qui si vuole invece alzare il livello di immagine del brand Alfa Romeo che per farlo deve rivolgersi ad una clientela più ricca, con un livello culturale molto più elevato e gusti più raffinati. Questa clientela non è la stessa della Croma, credimi.

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.