Vai al contenuto

FIAT 5oo


Messaggi Raccomandati:

Ho appena visto il nuovo listino della nuova Mini.

19.601 €...

Sono effettivamente una cifra fuori luogo.

Cmq per 500 non scenderei sotto i 13.000. Scusate ma non vedo il perchè sovrapporla a Panda che tanto bene fa il suo mestiere e la motivazione delle 3p non mi sembra plausibile.

Cmq io spero in un prodotto di altissima qualita, con materiali e assemblaggi ottimi, ed inoltre una caratterizzazione degli interni notevole. Nonchè un aspetto estetico privo di patetiche economie (cerchi in lega obbligatori su qualsiasi versione!). Insomma una bandiera del nuovo corso Fiat, un'auto italiana al top.

Sono d'accordo in teoria, in pratica credo che il prezzo sarà più basso di 13k euro e la qualità buona ma non ottima.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ho appena visto il nuovo listino della nuova Mini.

19.601 €...

Sono effettivamente una cifra fuori luogo.

Cmq per 500 non scenderei sotto i 13.000. Scusate ma non vedo il perchè sovrapporla a Panda che tanto bene fa il suo mestiere e la motivazione delle 3p non mi sembra plausibile.

Cmq io spero in un prodotto di altissima qualita, con materiali e assemblaggi ottimi, ed inoltre una caratterizzazione degli interni notevole. Nonchè un aspetto estetico privo di patetiche economie (cerchi in lega obbligatori su qualsiasi versione!). Insomma una bandiera del nuovo corso Fiat, un'auto italiana al top.

Io invece la farei partire dal prezzo di una Punto base... quindi sugli 11K €... per una versione si base ma nn troppo (quindi gia con clima, autoradio e cerchi in lega)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io invece la farei partire dal prezzo di una Punto base... quindi sugli 11K €... per una versione si base ma nn troppo (quindi gia con clima, autoradio e cerchi in lega)

Sarebbe l'ideale. Se costasse come una GPunto dovrebbe necessariamente offrire una maggiore qualità e qualche accessorio in più di serie essendo di un segmento inferiore.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo in teoria' date=' in pratica credo che il prezzo sarà più basso di 13k euro e la qualità buona ma non ottima.[/quote']

Purtroppo anch'io temo questo comportamento.

E' un modo di operare del tutto sbagliato, poichè se da un lato fa provvisoriamente alzare gli utili in prospettiva futura non innalza la percezione positiva del cliente.

Prendi Gpunto, estetica e dinamica al top, interni qualitativamente modesti. Perchè non hanno posto attenzione su questo frangente? Gli averebbe garantito maggiore soddisfazione del cliente e dunque il modello che già va bene sarebbe andato benissimo anche nel futuro.

Proporre fondamenta solide al rilancio è essenziale, invero si continuano a fare mezze auto che lasciano sempre un fianco aperto alle critiche.

Spero che 500 non faccia lo stesso errore di Gpunto e spero che l'enorme soddisfazione che Croma sta dando alla clientela (purtroppo le vendite latitano per l'estetica non riuscita) sia di esempio.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

In Italia neanche piu la Panda vende base (non ne ho mai vista una con i paraurti neri, tranne le commerciali)...

In Italia non le vedi proprio in generale, le versioni base (tranne forse la GPunto che comunque è decentemente equipaggiata di suo) perchè è risaputo ormai da anni che queste sono solo specchietti per le allodole creati dal marketing, per far apparire il prezzo di partenza più basso. Sono certo che pure sulla 500 nessuno rinuncerà a vetri elettrici, chiusura centralizzata e servosterzo, pure sulla cosiddetta versione base.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

... la motivazione delle 3p non mi sembra plausibile...

Se ti sembra più plausibile perdere 7/8 K macchine al mese (quota 600 più qualche smartista e qualcuno che potrebbe rivolgersi ad una gemellina nippofrancese a 3p)per sentirsi più premmiumm della BMW. :roll: Ma poi non capisco, cosa c'è da migliorare della ottima qualità della Panda?Che ci volete dentro stà 500, oro e platino ? :roll: :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
Fiat 500

Two-cylinder to power 500!

Fiat's cheeky new 500 will have a sensational two-cylinder engine, we can exclusively reveal

By Chris Thorp

15th November 2006

Citroen 2CV was the last big-selling car to use twin-cylinder engine

While there have been attempts to bring two-cylinder motors into production - such as the French Aixam range - the 500 will be the only twin to be offered as a mainstream model

The last big-selling car to use a two-cylinder was the legendary Citroen 2CV. Set to go on sale next year, the new 500 will focus on efficiency - its 0.9-litre turbo will develop between 90bhp and 110bhp.

The hi-tech engine is said to be 20 per cent more economical than the average 1.2-litre city car, so dri­vers can expect to see more than 60mpg on the com­bined cycle. And with around 120Nm of torque, its performance should be good, too. The new Ford Ka, which uses the 500's platform, is also likely to share the two-cylinder unit.

While there have been attempts to bring two-cylinder motors into production - such as the French Aixam range - the 500 will be the only twin to be offered as a mainstream model, be­cause achieving an acceptable standard of refinement is a major challenge. More powerful versions of the 500 will also be offered, using Fiat's freshly developed 1.4-litre turbo­charged petrol motor, which can deliver up to 150bhp. Mean­while, the Italian brand's engine experts have also built a new high-performance 1.8 turbodiesel which will be offered in the new Bravo.

Other plans emerging from Fiat's secret files include news of a groundbreaking Crossover 4x4, due in 2009.

da autoexpress.co.uk

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

io sono daccordo con noxkis, nelle segmento A generaliste ci sarà una invasione di modelli tra koreane, giapponesi e cinesi, inutile giocarsi una carta come 500 per fare una macchina "povera" con interni che sanno di già visto, alla fine il cliente tipo di quella fascia di prezzo preferisce risparmiare 2000-3000 euro, piuttosto che prendersi la panda con il vestito da 500...

per me il prezzo ideale di attacco è più meno quello della mini vecchia serie 15-16 mila euro

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo che proporre una 500 partendo da 15.000€ sia una buona idea: quando uscì la Stilo sentivo da molti dire che era un'assurdità produrre una FIAT che costasse quanto una Golf e temo che la cosa possa ripetersi con la 500 se venisse offerta ad un prezzo troppo simile a quello della Mini.

Nemmeno avrebbe senso fare concorrenza hai coreani con una vettura molto economica visti i ridotti margini di profitto che avrebbe pertanto (secondo me) l'ideale è "sparare nel mezzo" con dei prezzi che partano da 11.000€ ed una dotazione di serie simile a quella della Panda di prezzo simile. Le due vetture mi appaiono molto diverse come filosofia percui dubito che possano sottrarsi clienti a vicenda infatti (a mio parere) la Panda si rivolge prevalentemente a chi desidera un'auto pratica in città ma adatta a tutta la famiglia mente la 500 mi sembra più orientata a diventare una vettura sfiziosa per i giovani che vogliono una Mini ma non possono permettersela.

Link al commento
Condividi su altri Social

...l'ideale è "sparare nel mezzo" con dei prezzi che partano da 11.000€ ed una dotazione di serie simile a quella della Panda di prezzo simile. Le due vetture mi appaiono molto diverse come filosofia percui dubito che possano sottrarsi clienti a vicenda infatti (a mio parere) la Panda si rivolge prevalentemente a chi desidera un'auto pratica in città ma adatta a tutta la famiglia mente la 500 mi sembra più orientata a diventare una vettura sfiziosa per i giovani che vogliono una Mini ma non possono permettersela.

non so... secondo me "sparando nel mezzo" c'è il rischio di non accontentare nessuno. Chi si aspettava un'auto fighetta se la ritroverà invece più proletaria e chi voleva una entry level economica si ritroverà una macchina che costa comunque quanto la panda ma con due porte e tanta abitabilità in meno. Secondo me non bisogna limitarsi troppo. Tutto sommato anche la panda, che nasceva in teoria come auto "povera e funzionale", sono riusciti a venderla a prezzi esorbitanti nelle versioni speciali. E, oltre alla onnipresente 4x4, anche di Cross in giro ne comincio a vedere diverse...

Sarebbe abbastanza ironico ritrovarsi, contrariamente alle aspettative, con una panda "ricca" e una 500 "povera". Per la nuova Panda non c'era mica tutta questa attesa... per la 500 stiamo addirittura contando i giorni! La chiave di tutto sarà come riusciranno a sviluppare il prodotto. Va bene anche una versione non troppo cara, ma mi aspetto cmq che le versioni speciali siano spettacolari.

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.