Vai al contenuto

Nuovo bollo: tassazione sopra i 100kw ( 136 CV )


Messaggi Raccomandati:

Beh son 13€ ma sono sempre 13€! che magari potrei usare per andarmi a mangiare una pizza anzichè regalarli allo stato!

Cmq non mi aspetto che tu capisca...vivendo all'estero e non provando sulla pelle certe cose è ovvio avere punti di vista abbastanza limitati o cmq non completi

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 675
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi dispiace per te. Ogni legge porta vantaggi a qualcuno e svantaggi ad altri, ma questo non toglie che l'iniziativa sia giusta e speriamo accompagnata da altri interventi per favorire la riduzione dei consumi di energia e il rispetto del codice stradale.

Prima di tutto le potenze...non esiste solo l'autostrada dove con 35cv alla ruota arrivi a 130 all'ora.

Hai provato un'auto a pieno carico in un passo di montagna? Se non hai un minimo di potenza/coppia in rapporto al peso rischi di piantarti in ogni tornante, mettere la prima, spingere a fondo il gas e cercare di rallentare il meno possibile al prossimo tornante.

Risultati: più consumo di carburante, più c02 emessa, più stress per te e sopratutto per la meccanica della tua auto.

Non parliamo di sorpassi poi...

Non è un caso limite, il 30% della popolazione italiana vive in collina o sulle alture. Loro che devono fare? pagare di più perchè non abitano in pianura?

Una 911 turbo che costa sui 100k euri paga all'anno 400 euri in più. Benissimo, ottimo.

Io (esempio) ne pago quasi 200 in più con un auto che vale si e no 4000 euri. Meno bene, quasi male.

Il Giuseppe Mancini di Bologna che fa l'operaio e usa tutti i giorni la sua Tipo diesel perchè con i mezzi pubblici ci mette troppo, paga il 60% in più di bollo. Male, pessimo andante.

Non si può mascherare quest'aumento del bollo come un iniziativa di carattere sociale perchè non lo è, è solo un modo di spillare più soldi alle persone che non possono cambiare auto.

E sopratutto NON vogliono.

Mi speghi perchè qualcuno mi deve dire COSA devo guidare? Cribbio e ohibò, se a me di spendere 9000 euri per una panda non mio va, perchè magari ho maggiori esigenze di spazio o perchè con 60cv mi prendono i tic nervosi, ma 9000 euri è la somma massima da spendere, perchè comprando un usato pago un valore sproporzionato di tassa di proprietà?

Inquino di più?

Ok, allora abolisci il bollo e mi aumenti la benzina, perchè se io con l'auto faccio 5000km all'anno inquino in quei 5000km, non quando l'auto sta ferma.

Piuttosto se ci tieni all'ambiente mi incentivi l'acquisto della nuova, non che punisci chi gira con un catrame.

Qui non si tratta di inquinamento, rispetto dei limiti, arrivismo sociale o giustizia, è solo praticità e rispetto.

Mi dispiace ma sta riforma è una gran cagata.

Il Korova era un sosto di quelli col latte corretto e forse, O Fratelli, vi siete scordati di com'erano questi sosti, con le cose che cambiano allampo oggigiorno e tutti che le scordano svelti, e i giornali che nessuno nemmeno li legge...

Link al commento
Condividi su altri Social

dinocosta, io sono uno studente universitario che, oltre a cercare di laurearmi in Ingegneria dell'Autoveicolo, debbo lavorare per campare la mia famiglia dato che mia madre è disoccupata e l'assegnio di mantenimento che mio padre corrisponde non è sufficiente.

Dopo anni di risparmi e di sacrifici due anni fà riesco a rottamare la Kadett 1.2S del 1981 di famiglia, comprare un'Opel Corsa 1.7DTI del 2001 ed ora mi ritrovo il bollo rincarato dato che ho acquistato un'auto Euro3 poiché non ho i soldi per comperarne una nuova e te mi vieni a dire che non è un'inculata a sangue?

Per fortuna che la mia Opel ha 75 CV e che c'è Bertinotti alla Presidenza della Camera!

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi...prima di tutto è stato detto 150 milioni di volte che questo non è un topic politico e che la politica qua non deve entrarci pur essendo motivato da motivi politici..lo so è una contraddizione ma cerchiamo di rispettare le regole, quindi niente buffoni, comunisti ecc...

cmq ha me sembra un provvedimento giusto..

1) perche incentiva le auto piuccole e di piccola cilindrata, visto che ormai nelle città non si trova piu parcheggio, che le auto superano il numero di abbitanti in molte città, e che si sta arrivando a piu di 3 auto a nucleo familiare, quindi bisogna fare un po cm nello spot della C1 "Piu C1 piu parcheggio, piu parchegio meno stress, meno stess piu amore" o anche meno traffico, meno inquinamento, meno incidenti e piu soldi.

2) non venitemi a dire che un ragazzo ke ha la 147 non puo spendere 13 € in piu perche, primo perche nessuno ha obbligato il povero ragazzo a comprarsi un auto di due seg. superiore, inquanto ormai anche il seg. B è diventato uno per piccole famiglie, secondo nessuno l'ha obbligato ha pagare di piu in assicurazione e bollo ripsetto a un seg A e B. Quindi avedno tutti questi soldi in piu da spendere ha pure 13€ x pagare sia il bollo che la pizza, xke se no si comprava un auto piu consona al suo portafoglio. Ogni scelta ha le sue consequenze e non è scegliere solo la prima e criticare la seconda perche sono un tuttuno.

3) andrebbe migliorata, poiche la cosa migliore sarebbe tassare il consumo, poiche piu consumi piu inquini ed ai bisogno di piu petrolio per muoverti.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi mio padre con la sua vectra euro 3 101 cv che vuole secchi benzina non paga nessuna sovratassa..io col 320d 110kw si...vabbè....

FINANZIARIA: BOLLO AUTO, COLPITE STILO 1.9 E CLIO 2.0, FUORI MINI SUV =

(ASCA) - Roma, 31 ott - La nuova versione del superbollo

proposta oggi, con un emendamento alla Finanziaria, per le

auto sopra i 100 kilowatt, a differenza di quanto proposto

precedentemente che interessava solo le vetture con peso

superiore ai 2.600 kg, dovrebbe colpire non solo i grandi Suv

e le auto di lusso ma anche alcuni modelli piu' potenti di

berline medie. Tra questi, le Fiat Croma 2.4 MJT 20V (147 Kw)

e 1.8 mPI 16v Classic (103), le Fiat Stilo 1.9 MJT 16 V 5

porte Dynamic (110) e 1.9 MJT 16V M.W. Giardinetta (110), le

Ford Fiesta 2.0 16V 3 porte ST (110), le Opel Astra 1.8 16 V

3 porte (103) e 2.0 T/200CV 16V 5 porte Cosmo (147), le

Renault Clio 2.0 16v/200 cv 3 porte Sport (145), le Mini

Cooper S e S Cabrio (125). La novita' e' che dalla lista dei

supertassati dovrebbero rimanere fuori alcuni piccoli suv e

fuoristrada, come la Fiat Sedici (da 79 a 88 Kw), la Suzuki

SX4 (da 79 a 88 Kw), la Daihatsu Terios (da 63 a 77 Kw), il

Mitsubishi Pajero Pinin (da 84 a 95 Kw).

Il piu' venduto, il Toyota Rav4, invece, sarebbe colpito dal

superbollo nelle versioni benzina (112 Kw), mentre le

versioni diesel (100 Kw) non lo pagherebbero, con

l'esclusione della versione 2.2 D4-D 177 CV (130 Kw).

Nel mirino del nuovo super-bollo ci sarebbero anche le

Lancia Lybra 2.0 20V S.W. (110 Kw), le Alfa Romeo 147 2.0 16V

TS Exclusive e Distinctive (110 Kw), le Peugeot 307 2.0

16V/180CV 3 e 5 porte Speed'up (130 Kw), le Renault Megane

2.0 T/225 cv Sport Power (165 Kw) e 2.0 16v dCi 4 porte Luxe

(110 Kw), le Volkwagen Polo 1.8 T 20V GTI (110) e le Golf 1.4

16v TSI GT (125), 2.0 16v TFSI GTI (147), 3.2 VRS 4motion R32

(257). Nella lista figura anche una Smart FourFour, nella

versione 1.5 Brabus (130). Scontato, invece, l'inserimento

nella lista dei suv grandi e fuoristrada (Bmw X5, Mercedes

Classe M, Mitsubishi Pajero, Porsche Cayenne, Volkswagen

Touareg, Land Rover Discovery e Range Sport, Volvo XC90, Audi

Q7), oltre alle vetture dei brand di lusso Bmw, Mercedes e

Maserati. Riguardo ai due marchi tedeschi le vetture

superiori ai 100 kilowatt diventano la preponderanza a

partire dalla Serie 3 per la Bmw e dalla Classe C per la

Mercedes. La lista comprende anche modelli Mercedes Classe A

(la 200 Turbo) e Classe B (200 Turbo) e Bmw Serie 1 (120i e

130i).

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

mi stupisce pensare che ci sia gente che pensa che un provvedimento di invidia sociale come questo sia giusto...è una questione di principio, anche se pochi euro è cmq un provvedimento malvagio, pensato con cattiveria.

Le auto piccole andrebbero incentivate, ma senza osteggiare quelle grandi. Così si rischia di fermare anche la nostra industria automobilistica (non mi riferisco certo a Ferrari o Maserati)...che facciano pure....

in California, che è il paese con le leggi ambientali nel settore automobilistico più severe, minchiate del genere non penso proprio che ce ne siano...

Link al commento
Condividi su altri Social

ma x quei 4 ciula che siedono a montecitorio, se volevan colpire le fasce molto ben abbienti, non potevano mettere delle sovrattasse x auto che pesano a vuoto oltre 1800 kg e superiori a 3000 cc ????

troppo difficile ????

Link al commento
Condividi su altri Social

ma x quei 4 ciula che siedono a montecitorio, se volevan colpire le fasce molto ben abbienti, non potevano mettere delle sovrattasse x auto che pesano a vuoto oltre 1800 kg e superiori a 3000 cc ????

troppo difficile ????

oppure troppe poche entrate :wink: ?

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

mi stupisce pensare che ci sia gente che pensa che un provvedimento di invidia sociale come questo sia giusto...è una questione di principio, anche se pochi euro è cmq un provvedimento malvagio, pensato con cattiveria.

Le auto piccole andrebbero incentivate, ma senza osteggiare quelle grandi. Così si rischia di fermare anche la nostra industria automobilistica (non mi riferisco certo a Ferrari o Maserati)...che facciano pure....

in California, che è il paese con le leggi ambientali nel settore automobilistico più severe, minchiate del genere non penso proprio che ce ne siano...

minchiate del genere, e anzi..pure peggio..ce ne sono in giappone...ke è pure piu ecologico della california..

e poi..ma dv la vedi sta invidia sociale???...al max lo poteva essere quello sul peso/suv...ma questo proprio no!

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Sinceramente ancora devo capire cos'è questa invidia sociale se è "anche l'operaio vuole il figlio dottore" allora benvenuta sia alla faccia dei "figli dei notai".

Tornando al provvedimento, da un punto di vista sociale sarebbe stato molto più giusto cambiare il coefficiente in funzione del reale valore di mercato dell'auto trova anchio ingiusto che chi si compra un usato di 6 o 7 anni che costa poco debba pagare più di chi quella stessa macchina la compra nuova. P

erò si è voluto porre l'accento sul contenimento delle emissioni, per cui si favoriscono fiscalmente le auto che inquinano meno (euro 4 con meno di 136 cv) a molta genta va male (anche ai miei che hanno una y 1 serie); però il provvedimento c'ha le sue ragioni sociali (in parte) e ambientali.

Poi spero che si prosegua con incentivi alla rottamazione e all'acquisto delle auto meno inquinanti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.