Vai al contenuto

Nuovo bollo: tassazione sopra i 100kw ( 136 CV )


Messaggi Raccomandati:

Quel mio amico ha due Euro3 a GPL altri hanno una Euro2, od una Euro1, od una Euro0 (anche con più di 100kw) a GPL od a metano che conservano perché ci sono affezionati ed attendono di poterle far diventare auto storiche.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 675
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quel mio amico ha due Euro3 a GPL altri hanno una Euro2, od una Euro1, od una Euro0 a GPL od a metano che conservano perché ci sono affezionati ed attendono di poterle far diventare auto storiche.

Infatti vedi che si è provvisto anche di auto sopra l'E0 per viaggiare???...Ovviamente senza spender cifre folli visto che ha anche auto storiche o quasi....stesse cose che hanno fatto i miei conoscenti con auto storiche.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Chi ti ha detto che si sono provvisti di vetture più recenti?

Per stare tranquilli con la loro coscienza ecologista hanno messo l'impianto a metano!

Comunque, che usino o meno l'auto, il superbollo perché non è Euro4 e per l'eventuale potenza superiore a 100kw deve essere pagato lo stesso!

Link al commento
Condividi su altri Social

Bè il tuo amico ha una E3......rileggiti il mio post....l'aumento sulle E3 è irrisorio tenendo poi conto che sono 10 anni che il bollo era immutato, anzi io darei degli incentivi a chi ora a una E0 per acquistare usate una E3 o perchè no anche solo una E2 che inquinano un infinità meno di una E0....ottima la scelta del tuo amico.

Ripeto rileggeti il mio post non so cosa c'entri il tuo amico, la mia risposta era una provocazione a quell'esempio assurdo che ci ha fatto un individuo (che vede l'italia in maniera negativissima) che posta qui......

Innanzitutto individuo lo dici a tua sorella.

Ti ho già detto di non permetterti di giudicare e di dare dei deficenti agli appartenenti ad un mondo, quello del collezionismo, che non conosci minimamente.

edit: niente polemiche personali

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Vediamo di non cominciare polemiche, please.

Scusa stev, ma se uno da dei deficenti ai collezionisti di auto storiche in un forum automobilistico è difficile non polemizzare.

Se in un forum di filatelia uno si permettesse di dare dei deficenti ai collezionisti di francobolli verrebbe cacciato a calci, se qui questo viene tollerato....è normale che si scatenino polemiche.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco sta cosa non l'ho ancora capita...lasicamo perdere un attimo la politica,ma basta leggere una qualsiasi rivista-spazzatura o sentire qualcosina di radio e ogni tanto salta fuori questa €5....quasi qualcuno cercasse di dirci che le nostre auto sono già "superate" quando non è affatto vero :cry:

E' normale che sia cosi, ci han fatto passare le prime catallizate come la soluzione di tutti i mali, oggi le € 1 sono il diavolo, domani le € 2/3 ecc.ecc.

Si preparano già con le € 5 per giustificare gli aumenti di bollo di oggi sulle € 3 tra 2 anni (o poco più) sulle € 4

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Innanzitutto individuo lo dici a tua sorella.

Ti ho già detto di non permetterti di giudicare e di dare dei deficenti agli appartenenti ad un mondo, quello del collezionismo, che non conosci minimamente.

edit: niente polemiche personali

:?: :?: :?:

Polemiche personali ???

Io vengo insultato, rispondo a modo (senza scendere ai pietosi livelli di altri) ed è una polemica personale ????

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa stev, ma se uno da dei deficenti ai collezionisti di auto storiche in un forum automobilistico è difficile non polemizzare.

OK, ma cerchiamo di non far partire flame.

Si puo' polemizzare civilmente.

Io comunque l'ho intesa diversamente.

Chi per esempio compra una Thema Ferrari per collezionismo, molto difficilemte ci gira in giro tutti i giorni: inoltre sa gia' che dovra' affrontare tante e tali spese per il ripristino ( sempre di motore Ferrari si tratta ) che poche centinaia di euro in piu' di bollo per 2/3 anni ( tempo che scadano i 20 di iscrizione ASI )

non saranno la spesa maggiore.

Questo al di la' del piacere o meno o della giustizia o meno dell'ulteriore balzello, che a me non piace, ma ritengo motivato dalla terribile situazione dei conti pubblici, e dalla scarsa propensione al pagamento delle tasse di quelle categorie teoricamente piu' colpite dalla tassa stessa. Concorderai con me che il collezionismo di auto non e' proprio l'hobby piu' economici che esista, anche se ovviamente puo' essere fatto a vari livelli. ( E' diverso avere in grage una Fiat 500L o una BMW 507..:) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

OK, ma cerchiamo di non far partire flame.

Si puo' polemizzare civilmente.

Io comunque l'ho intesa diversamente.

Chi per esempio compra una Thema Ferrari per collezionismo, molto difficilemte ci gira in giro tutti i giorni: inoltre sa gia' che dovra' affrontare tante e tali spese per il ripristino ( sempre di motore Ferrari si tratta ) che poche centinaia di euro in piu' di bollo per 2/3 anni ( tempo che scadano i 20 di iscrizione ASI )

non saranno la spesa maggiore.

Questo al di la' del piacere o meno o della giustizia o meno dell'ulteriore balzello, che a me non piace, ma ritengo motivato dalla terribile situazione dei conti pubblici, e dalla scarsa propensione al pagamento delle tasse di quelle categorie teoricamente piu' colpite dalla tassa stessa. Concorderai con me che il collezionismo di auto non e' proprio l'hobby piu' economici che esista, anche se ovviamente puo' essere fatto a vari livelli. ( E' diverso avere in grage una Fiat 500L o una BMW 507..:) )

Mai discusso in maniera non civile, lo sai :wink:

Rispiego il mio esempio:

Se uno ha una thema 832 + un Range (può avere altre 50 o 0 auto non vuol dire nulla) si troverà a pagare migliaia di eurozzi con queste sovra-super-bolli, ma se abita in Lombardia (aree omogenee) non potra usarle quando vuole e se abita a Milano nelle finestre che può muoverle dovrà pagare per tornare a casa :twisted: :twisted:

Questo è assolutamente folle sotto tutto i punti di vista.

Che poi sto tizio abbia il monopattino o una euro 52 per andare in ufficio non centra un bigolo, lui deve pagare migliaia di euro per dei mezzi che non può usare.

E sto facendo una critica al governo centrale, alla regione, al comune al di dei colori politici.

Se poi su quest'assurdità si vuole fare polemica e lanciare insulti ad intere categorie sono problemi di chi si diverte con queste piccolezze, alle quali non risponderò più.

Passo e chiudo.

P.S. Il collezionismo di storiche non è un goco da ricchi, secondo l'ultima invagine FIVA almeno 1/3 dei collezionisti ha un reddito inferiore ai € 30.000 annui.

Forse ci son più ricchi che collezionano farfalle :lol::lol:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.