Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi A5 (Foto ufficiali a Pag 11)

Featured Replies

Inviato
esattamente come la bmw d'altronde, 320ci, 320cd, 325cd, 330ci.. etc (io le chiamo ancora Ci/Cd anche se mi pare che la sigla on sia + quella)

Di buono questa ha i motori turbinosi Vag categoria 2 litri, che sono dei signori motori...

Alla fine però, tra il TFSI 170, Brera 2200, e 320ci siamo alla guerra tra polmoncini, sempre considerato dal punto di vista di voialtri ;)

...confermato dai miei inviati che il posteriore pare davvero non si distingua dalla 3er coupè. In + pare che i posti dietro siano davvero angusti nonostante lo spazio apparente vista dall'esterno. Baule da berlina.

Nel complesso è un'audi, infatti... piace a tutti senza essere un capolavoro senza infamia e senza lode stilisticamente ;)

Confermo le impressioni dei tuoi inviati...da dietro é una serie 3, anche se assomiglia pure alla 159 (osservandola da dietro con il cofano aperto). I posti dietro sono più spaziosi di quelli dell'A4 Cabrio, quindi a mio parere assolutamente soddisfacenti. Il peso é inferiore di circa 50 kg a quello dell'A4 berlina attuale, più corta di circa 8 cm.

Riguardo ai polmoncini...un'auto come la 335i ha 306 cv, che sono difficili da sfruttare con i limiti attuali. Oltretutto, dopo 5 giri in pista brucia le gomme perché pesa 1650 kg. Quindi é un'auto praticamente inutile. Meglio un motore da 200 cv, più economico e altrettanto valido dal punto di vista prestazionale.

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 354
  • Visite 45.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dopo l'interesse riscosso al recente Salone di Ginevra (era esposta in anteprima mondiale), la nuova "A5" si appresta al debutto sul mercato, dove è attesa verso metà anno.

Per l'Italia, inizialmente sono previste due motorizzazioni, entrambe abbinate alla trazione integrale "quattro" e al cambio manuale (a 6 rapporti): la versione con il turbodiesel V6 3.0 TDI da 240 CV (già Euro 5) costerà 45.700 euro (Ipt esclusa), mentre ce ne vorranno almeno 59.400 per apprezzare le doti sportive della "S5" spinta dal V8 4.2 FSI da 354 CV.

Nel secondo semestre ariveranno le versioni equipaggiate dal 3200 FSI da 265 CV, dal 2700 TDI da 190 CV e dal 1800 TFSI da 170 CV (con queste ultime due unità la trazione potrà essere solo sulle ruote anteriori). Infine, dai primi mesi del 2008 saranno disponibili anche i motori 2.0 TFSI da 211 CV e 2.0 TDI da 170 CV.

Da 4R.it

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.