Vai al contenuto

Campagna di demonizzazione automobili??


Messaggi Raccomandati:

So che si tratta di polemiche di cui si è discusso all'infinito ma non se ne può più! alcuni esempi il primo è il più eclatante:

Ieri su lastampa.it sulla cronaca di torino leggo un titolo: "finisce la pacchia per i privilegiati dell'euro 0" riguardo alle limitazioni di traffico nella cosiddetta ztl ambientale (una zona allargata rispetto alla zona traffico limitato del centro storico).

Subito penso a qualche categoria esentata senza motivo, daranno dei permessi a impiegati di banca e non a tutti gli altri? No! i privilegiati sono i RESIDENTI possessori di auto non cat. ai quali non verrano rinnovati i permessi di transito!!!!!!!!!!!!!!!! privilegiati!! ma siamo pazzi?!?? uno che può usare l'auto per tornare a casa (non per andare al lavoro o "peggio" fare shopping) sarebbe un privilegiato?

A questo punto perchè a chi abita in centro non gli confischiamo l'auto non cat.?

Quello che più mi fa imbufalire è il tono del titolo che si potrebbe tradurre così: tu, brutto pezzente che non puoi permetterti l' auto nuova, cosa c**** ci abiti a fare in centro?

Non dico più nulla altrimenti mi bannano a vita per turpiloquio.

Un mese fa su repubblica motori c'era un articolo sui pedoni vittime di investimenti con i commenti dei lettori e, giustamente, i primi invocavano pene più severe per i pirati della strada o attraversamenti pedonali segnalati e illuminati.

Poi cominciano gli insulti a tutti quelli che usano l'auto in città, gente che si vantava di aver preso a calci un'auto che era ferma sulle striscie pedonali a causa di un ingorgo e tante altre cosette simpatiche.....

Su evo viene fuori che a un amico del direttore gli hanno appiccicato un foglio stampato sul finestrino del suv con scritto qualcosa tipo: Vergogna quest'auto inquina di più intasa il traffico potevi comprare di meglio.

Veltroni che un anno fa dichiarava: "la gente deve capire che l'era del trasporto privato è finita."

Scusate lo sfogo ma seguo il mondo dell'auto da 15 anni e ritengo che mai come ora sia in atto una campagna di demonizzazione degli automobilisti, lo pensate anche voi?

Il mio timore è che presto si arriverà ad atti di vandalismo sulle nostre auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

....

Veltroni che un anno fa dichiarava: "la gente deve capire che l'era del trasporto privato è finita."

.....

Siamo a posto!!!:shock: Cos'è, siamo tornati al 1973, quando all'apice della crisi energetica c'era chi caldeggiava l'abolizione dei mezzi di trasporto privato??? :?

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Se quella frase è riferita all'uso urbano del veicolo mi può andare anche bene: quante auto vediamo utilizzate per andare dalla propria abitazione all'ufficio che è posto dalla parte opposta della città e quindi è raggiungibile anche con i mezzi pubblici?

Link al commento
Condividi su altri Social

credo che veltroni abbia ragione, conoscendolo il suo SICURAMENTE, non è un discorso ideologico ma prettamente pratico. Siamo il paese con più auto a testa e con meno parcheggi, abbiamo il sole tutto l'anno ma la bici la usano in pochissimi (in danimarca invece la usano anche a gennaio). Aldilà degli appassionati dovremmo cambiare tutti mentalità e trovare un nuovo approccio

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Su questo sono completamente d'accordo, speriamo ci si possa arrivare senza metodi coercitivi (limitazioni di traffico, ecc...). Dall'altra parte pero', sarebbe ora che i mezzi pubblici funzionassero come si deve.

è un cane che si morde la coda, non esiste il motore autopropulsivo, affinchè i mezzi pubblici funzionino meglio c'è bisogno di più entrate. Tutti si lamentano dei mezzi pubblici italiani senza sapere che sono i più economici d'europa. Tutti vorremmo avere una metro come quella londinese, ma il biglietto è quasi proibitivo!

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

è vero, i mezzi pubblici italiani sono tra i più economici dell'Europa occidentale (in UK o Germania, ad esempio, costano una follia), ma nessuno li prende e preferisce passare le ore in coda.

Piccolo OT: permettimi di contraddirti, la metro londinese FA SCHIFO, linee nuove escluse, sia in quanto a pulizia che rapporto qualità/prezzo (qualità pessima, ritardi, guasti, interruzioni di servizio, prezzi folli). Conta che è una delle più antiche d'Europa (dopo solo quella bellissima di Budapest, mi pare).

Però viaggia con una frequenza talmente elevata da risultare impensabile da noi, e diventa tutto sommato più comoda del trasporto su gomma (e anche più economica grazie alla congestion charge). I treni di londra invece sono ottimi (in particolare South West), veloci e con veicoli nuovi...

è un cane che si morde la coda, non esiste il motore autopropulsivo, affinchè i mezzi pubblici funzionino meglio c'è bisogno di più entrate. Tutti si lamentano dei mezzi pubblici italiani senza sapere che sono i più economici d'europa. Tutti vorremmo avere una metro come quella londinese, ma il biglietto è quasi proibitivo!

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Link al commento
Condividi su altri Social

si c'e e come...e uno come veltroni dovrebbe pensare di tentare almeno di risolvere il problema del traffico, dei parkeggi e delle strade schifose che ci sono a roma no a farsi bello, bravo buono e simpatico con le solite iniziative finto benefiche per farsi pubblicita.

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.