Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Perchè i bus €5 solo in alto adige?

Featured Replies

Inviato
nove autobus Euro 5 sono stati presentati questa mattina dall'assessore provinciale ai trasporti Thomas Widmann, e dal sindaco di Sarentino Franz Locher. Cresce sempre più, dunque, il numero dei mezzi pubblici ecologici in circolazione lungo le strade della nostra Provincia. Poche settimane fa, infatti, erano stati consegnati altri 50 nuovi autobus della categoria Euro 5. "Il nostro obiettivo - ha sottolineato in conferenza stampa l'assessore Widmann - è quello di far sì che entro due anni tutto il trasporto pubblico urbano avvenga su mezzi a metano, e che lungo i tragitti extraurbani circolino solo autobus appartenenti alle classi ambientali Euro 4 ed Euro 5".

I nove autobus Euro 5 consegnati oggi, inizieranno a circolare martedì prossimo, 13 febbraio, lungo la linea Sarentino-Bolzano. "Si tratta di una delle linee più frequentate di tutto l'Alto Adige - ha proseguito Widmann - con una media di 55 passeggeri per ognuna delle 45 corse giornaliere. Anche alla luce di questi numeri ritengo particolarmente importante che gli abitanti della Val Sarentino possano contare su mezzi pubblici innovativi, confortevoli ed eco-compatibili".

Negli ultimi mesi, la linea che collega Sarentino al capoluogo, è stata anche teatro di un'importante sperimentazione, quella relativa ai biglietti "contactless". Una novantina di pendolari della Val Sarentino hanno utilizzato un chip molto simile a quello degli impianti di risalita, in grado di riconoscere il biglietto senza bisogno che il passeggero lo esibisca, e di addebitare automaticamente il costo del viaggio sulla tessera. "Dopo questa prima esperienza – ha commentato l'assessore provinciale ai trasporti – il sistema verrà adattato, migliorato, e nuovamente testato nella zona dell’Alpe di Siusi per un periodo di tre-quattro mesi. Solo a quel punto tireremo le somme, e valuteremo se sarà il caso di inserire questo sistema elettronico su tutti i mezzi pubblici altoatesini".

A margine della conferenza stampa, tra coloro che hanno partecipato alla sperimentazione è stata estratta a sorte una bicicletta: ad aggiudicarsela è stata Karoline Premstaller, che ha ricevuto il premio dall'assessore provinciale Thomas Widmann.

(Autore: mb)

Che si vanno ad aggiungere ad opere di potenziamente ferroviario che wilhem potrebbe spiegare a tutti :D

Forse i vari sindaci da strapazzo delle città italiane dovrebbero prendere spunto da questa provincia dove per abbattere l'inquinamento delle auto si è potenziato sempre + negli anni un trasporto pubblico efficente,ben organizzato e sopratutto con ottima copertura del territorio

E noi siamo qui a sorbirci i pomeriggi e le domeniche a piedi mentre girano bus degli anni'80...ma fatemi il piacere :evil:

 

花は桜木人は武士

Inviato

lascia perdere Autodelta, ti posso assicurare che non è tutto oro cio' che luccica, anche nella mia "meravigliosa" citta'....

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore

Beh dai MIVAR...io in alto adige ci vengo diverse volte durante l'anno e ti assicuro che siete anni luce avanti rispetto almeno all'emilia romangna

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
non dimentichiamo pero'che come regione a statuto speciale e grazie agli accordi Italo-austriaci le amministrazioni locali hanno a disposizione risorse economiche che le altre regioni si sognano...:)

Vero anche quello :D ma va anche detto che i trasporti pubblici sono un pochino più cari rispetto alla media e sopratutto non ci sono furboni....

 

花は桜木人は武士

Inviato
Beh dai MIVAR...io in alto adige ci vengo diverse volte durante l'anno e ti assicuro che siete anni luce avanti rispetto almeno all'emilia romangna

non conosco la situazione della Romagna e non metto in dubbio che, rispetto ad altre regioni, siamo un passo avanti su certi aspetti.

Ma gli autobus riportati nell'articolo sono quelli diciamo "extraurbani, non urbani.Forse era meglio investire quei soldi in autobus per la citta', visto che alcuni sono scandalosi.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Beh non hai idea di cosa giri qui :lol: e ti assicuro che in SudTirol c'è anche molto rispetto per la "cosa" pubblica ;)

abbi pieta'....

(quando si aggiustano le faccine?,ma come fate a metterle?)

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore

LE faccine...beh bisogna conoscere i codici...io ne so qualcuno

prova a digitare : D oppure :lol :

senza gli spazi :P

 

花は桜木人は武士

Inviato
Beh non hai idea di cosa giri qui :lol: e ti assicuro che in SudTirol c'è anche molto rispetto per la "cosa" pubblica ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.