Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
A partire da luglio tutte le Mini in versione John Cooper Works saranno equipaggiate con il nuovo motore 1.6 benzina, i cui valori di potenza e coppia restano identici all’unità che sostituisce. Diminuiscono invece i consumi, inferiori di 0.5 l/100 km rispetto al quattro cilindri uscente. Il 1.6 vanta fra le sue caratteristiche principali l’iniezione diretta, la turbina di tipo Twinscroll ed il sistema Valvetronic, a cui aggiunge l’albero motore alleggerito, pistoni e testata ridisegnati, valvole di scarico al sodio, un impianto di scarico sportivo realizzato in acciaio inox e la fasatura variabile. Queste modifiche permettono di ridurre consumi ed emissioni. Per tal motivo le Mini JCW saranno munite del pacchetto Minimalism, provvisto dei sistemi Start&Stop e per il recupero dell’energia in fase di frenata, del servosterzo a basso consumo d’energia, dell’indicatore di cambiata e dell’alternatore ad assistenza variabile.

Il motore destinato alle berlina, Clubman, Cabrio, Coupe e Roadster eroga 211 CV e 260 Nm di coppia, che aumentano fino a 280 quando entra in funzione l’overboost. La Mini JCW berlina accelera da 0 a 100 km/h in 6.5 secondi, raggiunge la velocità massima di 238 km/h, consuma 6.6 l/100 km ed emette 153 g/km di CO2. La Clubman copre lo 0-100 km/h in 6.8 secondi, tocca i 238 km/h, consuma 6.7 l/100 km ed emette 155 g/km di CO2. La Cabrio scatta da 0 a 100 km/h in 6.9 secondi, corre fino a 235 km/h, consuma 6.8 l/100 km ed emette 157 g/km di CO2. Terminiamo con le Coupe e Roadster: la prima raggiunge i 100 all’ora con partenza da fermo in 6.4 secondi, raggiunge la velocità massima di 240 km/h, consuma 6.6 l/100 km ed emette 153 g/km, mentre la versione aperta copre lo 0-100 km/h in 6.5 secondi, galoppa fino a 237 km/h, richiede 6.8 l/100 km ed emette 157 g/km di CO2.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • Risposte 82
  • Visite 63k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Spero abbiano anche rivisto la distribuzione e la lubrificazione.

Notizia fresca. Una JCW torinese è tornata dal Paul Ricard in versione aspirata :roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 2 anni fa...
Inviato
Spero abbiano anche rivisto la distribuzione e la lubrificazione.

Notizia fresca. Una JCW torinese è tornata dal Paul Ricard in versione aspirata :roll:

Cioè aveva rotto?

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.