Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 146
  • Visite 70.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Rendimento. Mentre il turbocompressore utilizza energia che altrimenti sarebbe sprecata (quella dei gas di scarico), il compressore volumetrico preleva energia dall'albero motore. Arriva ad

  • Lo evidenzi tu stesso nell'ultima motivazione: i consumi sono il pallino di tutti i costruttori, essendo gli stessi correlati alle emissioni di CO2. E come ha già risposto Tony, si scarta il volumetri

  • veramente un turbo compound è un sistema in cui l'energia termica dei gas di scarico viene convertita direttamente in energia meccanica e riversata sull'albero motore. Per ovvi motivi può essere

Inviato
Tutto corretto ;)

Comunque non so bene quale possa essere la resa di tale compressore, poiché il regime di rotazione mi sa rimarrebbe molto lontano da quello di un turbocompressore tradizionale... Boh :roll:

Mi sa anche a me....

Oggi avere coppie importanti sotto i 2000 giri è sempre più difficile, vengono molto spesso tagliate per rientrare nei limiti omologativi.

Se poi aggiungiamo che vogliamo sempre più cv/l.....

volete una grossa coppia anche in basso? prendete un motore più grosso, che abbisognerà di una turbina più piccola e con meno lag...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Tutto corretto ;)

Comunque non so bene quale possa essere la resa di tale compressore, poiché il regime di rotazione mi sa rimarrebbe molto lontano da quello di un turbocompressore tradizionale... Boh :roll:

Un motore elettrico gira anche a 10/15.000 giri al minuto (ci sono motori elttrici che fanno i 20.000 giri al minuto). Con un moltiplicatore che raddoppia/triplica i giri motore la girante potrebbe essere fatta girare a 30/40.000 giri al minuto. Una turbina può benissimo essere progettata per girare a regimi + bassi, x cui penso che un turbo del genere potrebbe funzionare benissimo!!

Inviato
volete una grossa coppia anche in basso? prendete un motore più grosso, che abbisognerà di una turbina più piccola e con meno lag...

Si va verso il down-sizing!!

Penso che sia + allettante un 1.3 diesel da 90cv e 220Nm di coppa a 1500 giri con tecnologia del genere piuttosto di un normale 1.6 diesel da 90cv e 220Nm di coppia a 1800/2000 giri!!

Inviato
Un motore elettrico gira anche a 10/15.000 giri al minuto (ci sono motori elttrici che fanno i 20.000 giri al minuto). Con un moltiplicatore che raddoppia/triplica i giri motore la girante potrebbe essere fatta girare a 30/40.000 giri al minuto. Una turbina può benissimo essere progettata per girare a regimi + bassi, x cui penso che un turbo del genere potrebbe funzionare benissimo!!

Una turbina gira a 200-250.000 giri minuto oramai.....

con 40.000 non ci fai granchè...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Si va verso il down-sizing!!

Penso che sia + allettante un 1.3 diesel da 90cv e 220Nm di coppa a 1500 giri con tecnologia del genere piuttosto di un normale 1.6 diesel da 90cv e 220Nm di coppia a 1800/2000 giri!!

Però poi non lamentatevi se si rompe....se i tagliandi sono carissimi.....se poi soffre di sottoturbo........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Una turbina gira a 200-250.000 giri minuto oramai.....

con 40.000 non ci fai granchè...

Le turbine arrivano a picchi di 200.000 giri/minutoma il regime normale di funzionamento è poco superiore ai 100/120.000 giri/minuto.

Cmq si può progettare una girante per comprimere l'aria anche 40.000 giri/minuto!!

Basta fare una girante piuttosto grande, cosa non fattibile su un turbo spinto dai gas di scarico altrimenti avresti un grosso turbolag. Mentre su una turbina elettrica non hai proglemi di turbolag xchè la fai girare col motore elettrico!!

i compressori centrifughi (sai come sono fatti...?) girano a regimi di 50/60.000 giri al minuto!!

Inviato
Beh il compressore nell'illustrazione è centrifugo...

Comunque 50-60k rpm e che pressione forniscono?

I CENTRIFUGHI ARRIVANO A PRESSIONI ELEVATE (ANCHE 1 BAR) CON REGIMI DI ROTAZIONE NON ELEVATISSIMI!!

Il fatto è che le turbine girano a regimi elevatissimi (150.000giri) xchè devono essere fatte girare dai gas di scarico, per cui hanno una girante PICCOLISSIMA per andare in pressione a bassi regimi e non avere turbolag!!

Con un compressore centrifugo con girante grande riesci a raggiungere 1 bar anche a regimi di 50.000 giri al minuto!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.