Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
sei il mio dio!! qui nell'hinterland milanese funziona così..non ho i soldi per mangiare, ma vado in giro in 330i..

***Ale***

  • Risposte 74
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
e devo avere il TV al plasma con schermo da 1001 pollici, il cellulare lo devo cambiare ogni 2 mesi se no sono out....ecc. ecc.

Il problema è che larga parte della popolazione si indebita oltre il consentito, ste cazzo di vendite rateali illudono la gente di poter comprere tutto senza pagare.

Ma sembra normale pagare a rate un viaggio????

Che cavolo, vado mi diverto, torno e poi mi trovo le rate di un qualcosa di cui ho già goduto e non c'è più!!!

Ovviamente poi quando si trovano in difficoltà a pagare la rata della macchina, del TV, del viaggio, del salotto nuovo, del mutuo.....tutti a piangere che c'è crisi.

Ma quale crisi?? è che la gente non sa gestirsi i soldi e poi da la colpa alla crisi.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Ma quale crisi?? è che la gente non sa gestirsi i soldi e poi da la colpa alla crisi.

c'è poco da aggiungere... la realta è proprio questa..

anche qua è pieno di auto nuove, ho l'impressione che in Italia questo fenomeno (storicamente americano) di comprare tutto a rate e senza la cifra reale in tasca al momento dell'acquisto, sia piu accentuato che in tutti gli altri paesi UE, non mi spiego altrimenti gli impressionanti numeri di auto vendute nuove in Italia rispetto a paesi piu ricchi o con piu abitanti-

Questo poi vale per tutto il resto.. telefonini, tv e tanto altro che "fa immagine".. e anche questo è un fenomeno molto italiano: "apparire"

Inviato
e devo avere il TV al plasma con schermo da 1001 pollici, il cellulare lo devo cambiare ogni 2 mesi se no sono out....ecc. ecc.

Il problema è che larga parte della popolazione si indebita oltre il consentito, ste cazzo di vendite rateali illudono la gente di poter comprere tutto senza pagare.

Ma sembra normale pagare a rate un viaggio????

Che cavolo, vado mi diverto, torno e poi mi trovo le rate di un qualcosa di cui ho già goduto e non c'è più!!!

Ovviamente poi quando si trovano in difficoltà a pagare la rata della macchina, del TV, del viaggio, del salotto nuovo, del mutuo.....tutti a piangere che c'è crisi.

Ma quale crisi?? è che la gente non sa gestirsi i soldi e poi da la colpa alla crisi.

la differenza fra poterlo acquistare e poterselo permettere .....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
e devo avere il TV al plasma con schermo da 1001 pollici, il cellulare lo devo cambiare ogni 2 mesi se no sono out....ecc. ecc.

Il problema è che larga parte della popolazione si indebita oltre il consentito, ste cazzo di vendite rateali illudono la gente di poter comprere tutto senza pagare.

Ma sembra normale pagare a rate un viaggio????

Che cavolo, vado mi diverto, torno e poi mi trovo le rate di un qualcosa di cui ho già goduto e non c'è più!!!

Ovviamente poi quando si trovano in difficoltà a pagare la rata della macchina, del TV, del viaggio, del salotto nuovo, del mutuo.....tutti a piangere che c'è crisi.

Ma quale crisi?? è che la gente non sa gestirsi i soldi e poi da la colpa alla crisi.

Condivido in pieno pure io!

Da noi in famiglia abbiamo una regola. Si rateizzano solo TRE cose:

- Casa (lapalissiano....)

- Auto (più per mantenere liquidità che per reale necessità)

- Ciò che ruota attorno all'istruzione (è un'investimento, non una spesa voluttuaria).

Per tutto il resto. Se ce lo possiamo permettere, lo compriamo, sennò ne facciamo a meno........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
non dimentichiamo che la persona indebitata e' sempre piu' facilmente ricattabile socialmente e politicamente.

io la penso come tony, forse ancora piu' talibanamente.

Nel senso che se ho 10k euro per prendere un'auto, mi compro un auto da 10k euro.

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato
e devo avere il TV al plasma con schermo da 1001 pollici, il cellulare lo devo cambiare ogni 2 mesi se no sono out....ecc. ecc.

Il problema è che larga parte della popolazione si indebita oltre il consentito, ste cazzo di vendite rateali illudono la gente di poter comprere tutto senza pagare.

Ma sembra normale pagare a rate un viaggio????

Che cavolo, vado mi diverto, torno e poi mi trovo le rate di un qualcosa di cui ho già goduto e non c'è più!!!

Ovviamente poi quando si trovano in difficoltà a pagare la rata della macchina, del TV, del viaggio, del salotto nuovo, del mutuo.....tutti a piangere che c'è crisi.

Ma quale crisi?? è che la gente non sa gestirsi i soldi e poi da la colpa alla crisi.

 

Guido ergo sum!

Inviato

La regola aurea alla quale non si dovrebbe mai derogare è quella del 30%. L'impegno per rate di finanziamenti, compresa la rata mutuo casa, non dovrebbe superare il 30% del gettito mensile di una famiglia. Oltre questa percentuale si entra in una situazione di rischio potenziale (basta una spesa dentistica per un figlio: che dura anni a tanto al mese, una lesione alla casa, il furto dell'auto se non assicurata) e sei con le pezze al....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.