Vai al contenuto

itr83

Messaggi Raccomandati:

Stesso problema che hanno avuto i Voyager con motore simile per un periodo...

...motore (ed azienda) di 25 anni fa.

Già quello di 164 era praticametne esente da difetti gravi...

Ho un amico che non compra Alfa perchè suo nonno ha perso la vita 30 anni fa sbattendo la testa accidentalmente sul montante centrale, internamente, di una Giulia...

Ragioni allo stesso modo ;)

I motori in oggetto erano sono stati venduti fino al 1995 ,su range rover.

Il fatto che questi motori abbiano avuto problemi , ha avuto un effetto negativo sull'immagine.

Modificato da lord_snk

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 621
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

I motori in oggetto erano sono stati venduti fino al 1995 ,su range rover.

1995.

Ora siamo nel 2008.

13 anni eh.......mica briciole! Ne sono cambiate di cose in questi anni.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

1995.

Ora siamo nel 2008.

13 anni eh.......mica briciole! Ne sono cambiate di cose in questi anni.......

Parlando di diesel, tutto quello che è stato lanciato più di 10 anni fa è quasi medioevale.

Un motore che è arrivato a fine carriera nel '95 è praticamente preistorico.

Come accusare la Volkswagen di fare vetture vecchie e pericolose solo perchè fino all'altro ieri produceva ancora il Maggiolino storico in sudamerica. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Conosco bene il 2.4 VM che ha equipaggiato fuoristrada , alfa, per piu di 20 anni (ad esempio 90 2.4 TD); Uno dei difetti che aveva era la testata che cedeva e non era indistruttibile.

Puo darsi che abbiano investito in qualita.

uhm, oggi VM è ben diversa, ricordo che ha anche cambiato proprietari....

ho visto il 2.9 di VM a Ginevra, nello stand Cadillac.

grigio splendente...infatti era stato totalmente verniciato di color metallo (con poca attenzione, dato che la vernice aveva coperto anche i fili in rame dell'alternatore... :) )

Link al commento
Condividi su altri Social

I motori in oggetto erano sono stati venduti fino al 1995 ,su range rover.

Il fatto che questi motori abbiano avuto problemi , ha avuto un effetto negativo sull'immagine.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Il 2,4 della 164 TD aveva qualche problema nelle prove Alfa di surriscaldamente sulle lunghe salite verso la Valle d'Aosta a pieno carico, a velocità di 130km/h con rimorchio al seguito, si decise allora per "nichelare le teste".... ( se ricordo bene quello che mi disse anni fà un certo professore che era capo dei motori Alfa)

A logica, visto che erano praticamente la stessa auto, anche la Thema aveva lo stesso motore diesel VM, giusto?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.