Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
Ti riferisci ai 10 centimetri di differenza tra il passo della Thesis e quello della Dialogos?

No, mi riferivo al passo che doveva avere in origine la nuova K, anche perché non conosco le misure del prototipo Dialogos ;)

Ad ogni modo rileggendo l'articolo di Auto&Design, pare che il passo sia stato allungato, non accorciato, quindi ricordavo male, oppure lo disse Robinson alla lezione/workshop che fece in Università. Vi riporto alcuni pezzi dell'articolo:

La genesi della vettura oggi su strada (la nuova K) su intreccia con quella della concept car Dialogos presentata al salone di Torino del 1998. Le due berline hanno però un'origine ben distinta [...]

La presentazione al salone di Torino decreta il successo del design di Dialogos. Tanto che il management decide di ripensare in chiave diversa il progetto 841, che nel frattempo ha preso avvio e ha già fissato i parametri principali della nascente berlina di serie.

"Eravamo partiti nel 1997 con un brief che prevedeva la realizzazione di una berlina lunga 4,7 metri, 20cm in meno di quanto è poi risultata la Thesis, da sviluppare su un passo di 2800mm. Anche la K era lunga 4,7m, ma il passo era di 2700mm. Il pianale per la 841 era del tutto nuovo, del tipo Dual Frame.[...]

"LA 841 all'inizio era stata pensata come una berlina a tre volumi di impostazione molto classica, dopo la presentazione di Dialogos, ci è stato chiesto di portare il più possibile di quella concept car sulla 841, che per altro era già definita come architettura. Principalmente abbiamo lavorato sul frontale cercando di intervenire su parti di lay-out già impostate, ad esempio forzando il sistema ad introdurre una traversa molto più curva sotto al paraurti. Ciò ha comportato un allungamento del frontale e una modifica della vista in pianta, all'origine molto più quadrangolare"

Ai designer Lancia è rimasto un po' di rammarico per non aver potuto realizzare i fari anteriori come previsti in origine, ovvero senza quella spessa cornice cromata che li fa apparire più piccoli e quindi meno proporzionati rispetto alla calandra. È uno dei punti che hanno raccolto maggiori critiche, ma "non è stato lo Stile a volerli così, è un'esigenza di industrializzazione" precisa Tencone osservando come sulla scocca grezza il foro per il gruppo ottico dia proporzioni del tutto diverse

Come se fosse antani per lei

Inviato

Le ultime due foto sono una proposta per la Ypsilon ? Peraltro ripresa da una proposta della Stilo 192 ...

Inviato

Ho saputo che a fine 2004 , inizio 2005 fu presentata una bellissima proposta stilistica della nuova Bravo (a quanto pare molto + bella di quella definitiva , ne parlano come di una vera e propria coupe 5 porte, con un design molto originale) che stava alla Ferrari F 430 come la GP sta alla maserati Coupe . La maquette era arancione ed era stata chiamata Algol . L' auto era + larga , bassa e leggermente + lunga di quella definitiva ed era ad un passo dall' approvazione prima dell' arrivo di Sthepenson . Molto meno riuscita poi era la proposta iniziale del 2003 derivata dalla Stilnovo che

conservava l' impostazione da semi monovolume . Potete confermare e se si avete delle foto , soprattutto della ALGOL ?

Modificato da 1984

Inviato

e che era? design Brionvega?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ha preso il nome dal televisore per sottolinearne l' originalità stilistica e perchè in parte si rifaceva alle sportive anni 70 ma non credo che avesse nulla a che fare col vero Algol

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.