Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Secondo me invece ci ritroveremo il triplo dei post nella sezione "Multe ingiuste" poiché, come dice un mio professore: <<L'elettronica, finché funziona, è la panacea capace di sanare tutti i mali, ma quando smette di funzionare è Il Male.>>

Inviato

Sono un grande appassionato di auto e mi diverto a guidare, ma una vettura col pilota automatico mi piacerebbe tanto (sin da piccolo sogno un'auto come K.I.T.T.:)). Sarebbe bello guidare personalmente in condizioni normali e lasciare il controllo alla macchina di notte col buio, con la nebbia, oppure quando si è stanchi dopo tante ore al volante. Secondo me la sicurezza aumenterebbe tantissimo, e nel futuro si andrà in quella direzione. Non dimentichiamo che oggi tutti gli aerei, che fra l'altro sono spesso dotati di comandi fly by wire (ad es. tutti gli Airbus), hanno un sistema che permette al pilota automatico di atterrare autonomamente in condizioni estreme (visibilità di 100 m circa) in tutta sicurezza.

Anche il problema dei costi con il passare del tempo è superabile: pensiamo al costo dell'ABS nel 1976 quando debuttò sulla Classe S e al suo costo attuale.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Un ulteriore vantaggio del pilota automatico sarebbe la possibilità, almeno in autostrada, di abolire o innalzare drasticamebte i limiti di velocità. Infatti si potrebbero formare dei lunghissimi serpentoni di auto che procedono a poca distanza l'una dall'altra ad altissima velocità; se nel GPS si memorizzasse la conformazione della strada (raggio delle curve, pendenza, ecc.) il computer potrebbe calcolare facilmente la massima velocità fisica di percorrenza e mantenersi ad una certa distanza prefissata da essa: in tal modo non ci sarebbero più uscite di strada dovute ad eccessiva velocità in curva. Sarebbe davvero bello, secondo me.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • 9 mesi fa...
Inviato
stavo pensando che se si affidasse al 100% la guida ad un pilota automatico (sappiamo che le tecnologie esistono già) si eliminerebbero gli errori umani, e quindi gli incidenti. Di conseguenza si potrebbe rinunciare alla sicurezza passiva del veicolo alleggerendolo di tantissimo, abbattendo in maniera drastica i consumi. Che ne pensate?

che uso il treno

e comunque non mi fiderei mai di un mezzo che non posso controllare

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.