Vai al contenuto

I futuri benzina Alfa Romeo: TBi & V6 (Riassunto a Pag.1)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

Più che il materiale in se bisognerebbe vedere quanto è evoluto il

loro processo di impiego è questo che fa' la superiorità.

i Tedeschi non è che sono avanti perchè usano l'alluminio sono avanti

perchè hanno tecniche di utilizzo (fusione alligazione etc, molto più avanzate di altri) e che riescono ad utilizzare a livello industriale e non solo a livello di ricerca, questo richiede massicci investimenti e capacità

possibilità di vendere il prodotto a prezzi elevati cosa che solo loro sembrano riuscire a fare, a parte piccole realtà come ferrari e realtà

parzialmente locali come alcune giapponesi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

scusa quali tedeschi ??

A parte BMW , sia VAG che ford, Che opel usano quasi esclusivamente basamenti in ghisa...:)

Mi pare che i benzina VW siano quasi tutti col basamento in alluminio tranne il VR6, il vetusto 1.6 8 valvole e i 1.4 sovralimentati, mentre i diesel dovrebbero essere tutti col basamento in ghisa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei sottolineare che lo sviluppo del 2,0 turbo da 262cv con doppi variatori di fase, iniezione diretta e turbo twin-scroll è stato seguito in maniera determinante ad Arese e non a caso a caso il 1,8 jtb riprenderà molti concetti (non tutti però) di questo motore.

Per quel che riguarda il basamento su motori compatti come un 4 cilindri i vantaggi sono limitati (circa 10kg?Giusto?), mentre se andiamo su motori più voluminosi come V6 e ancor più V8 il gap di peso tra l'utilizzo dell'alluminio e la ghisa aumenta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me su un 1.8/2.0 se fatto in alluminio rispari sui 10/15kg (per ui non so se conviene spendere di + x l'alluminio), mentre su un V6 almeno 20/25kg.

Diciamo che per i 4L a partà d'ingombeo su un 2.0 si risparmiano 10kg... più che i materiali conta quasi di più la compattezza.. (vedi i V8 modenesi)

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho trovato questo

Application of the CFD-Simulation Method in the Development of a Turbulence Increasing Concept for a PFI-SI Engine

FISITA paper F2006P393 (click here for abstract)

Prof. Dr. Bernhard Geringer, Dr. Peter Hofmann, Thomas Lauer; Vienna University of Technology

Dr. Uwe-Dieter Grebe; GM Powertrain

Dr. Ronald Buhr, Mr. Otmar Scharrer; GM Powertrain Europe

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.