Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema sulla Stilo:acqua sul pavimento

Featured Replies

Inviato

La Stilo 1.6 benzina del luglio 2006 di mio padre ha uno strano problema.

Sono appena tornati da un weekend al mare e praticamente il pavimento lato passeggiero è inzuppato d'acqua, praticamente solo il posto dove siede mia madre.

Che sia acqua ne sono quasi sicuro, non è Paraflu neanche olio.

Non capisco da dove provenga,visto che li sotto non so che tubi possano passare.

Mi hanno riferito che gia' sabato c'erano state le prime avvisaglie ma la situazione pare peggiorata,in quanto (ho appena controllato) la moquette è inzuppata, il resto tutto asciutto.

Mi hanno anche detto che oggi, appena spenta la macchina, mio padre ha controllato il sottoscocca ed ha visto 4-5 goccia cadere proprio da quel punto,sotto i piedi lato destro.

Al mare non hanno preso acqua,zero, e mio padre ha lavato la macchina con la lancia da almeno 10 giorni.

Cosa diavolo puo' essere?Ho pensato a qualche perdita del clima...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Mi era successo su un pajero un po di anni fa...

Il problema, nel mio caso, era da ricondursi al climatizzatore e a una formazione di ghiaccio che impediva all'acqua che condensava sui tubi di cadere sulla strada e si faceva così strada nell'abitacolo, lato passeggero.

Per vedere se è il condizionatore portresti fare un po di strada con quello spento a patto di patire un po di caldo ovviamente... ;)

Inviato
  • Autore
Mi era successo su un pajero un po di anni fa...

Il problema, nel mio caso, era da ricondursi al climatizzatore e a una formazione di ghiaccio che impediva all'acqua che condensava sui tubi di cadere sulla strada e si faceva così strada nell'abitacolo, lato passeggero.

Per vedere se è il condizionatore portresti fare un po di strada con quello spento a patto di patire un po di caldo ovviamente... ;)

immaginavo,d'altra parte non c'è altra spiegazione, e mio padre è uno che il clima lo tiene acceso quasi sempre....

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

é un problema del condizionatore, credo sia condensa, che ogni tanto si presenta indipendentemente da marca e modello, niente di grave ;)

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato

controlla lo scarico della condensa..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

ti consiglio di controllare il radiatorino del riscaldamento.......

anche all mia y è successa la stessa e identica cosa......

ma non pensare che è solo un difetto delle fiat....è comune a TUTTE le auto

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

la cosa rientra sempre nella garanzia?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.