Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
l'iniezione diretta la stanno implementando, ma dire che un costruttore come ferrari non è avanti motoristicamente perché non fa motori turbo è grossa... molto grossa ;)

Non è solo la mia considerazione ma anche quella di un professore universitario che ha lavorato nei motori per 40 anni, è lui che me l'ha fatta notare.

Io sto parlando dell'iniezione diretta...è arrivata sull'Audi A3 e non sulla Ferrari...spingono al massimo quello che c'è, su questo sono bravissimi, ma di innovazioni tecniche motoristiche cosa hanno i motori Ferrari?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 162
  • Visite 17.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non posso dire molto ma cmq da Modena hanno chiamato gente da fuori per l'applicazione dell'iniezione diretta....
Audi oppure Fiat?

Diciamo la seconda...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
l'iniezione diretta la stanno implementando, ma dire che un costruttore come ferrari non è avanti motoristicamente perché non fa motori turbo è grossa... molto grossa ;)

Non mi sembra che in Ferrari abbiano sperimentato sistemi di alzata variabile delle valvole? Non mi sembra che abbiano le doppie camme come i V-tec Honda...

Ripeto: sono fantastici motori, con un suono da urlo....ma da quì al fatto che potenza=innovazione tecnica ce ne passa...sicuramente loro sono gli ultimi che hanno problemi di consumi, ma adesso stanno recuperando e infatti stanno apportando modifiche sostanziali come detto da Luca Cordero di M. in modo tale da ridurre drastiamente i consumi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Non mi sembra che in Ferrari abbiano sperimentato sistemi di alzata variabile delle valvole? Non mi sembra che abbiano le doppie camme come i V-tec Honda...

Ripeto: sono fantastici motori, con un suono da urlo....ma da quì al fatto che potenza=innovazione tecnica ce ne passa...sicuramente loro sono gli ultimi che hanno problemi di consumi, ma adesso stanno recuperando e infatti stanno apportando modifiche sostanziali come detto da Luca Cordero di M. in modo tale da ridurre drastiamente i consumi...

però hanno preceduto alla grande i concorrenti sulla strada dell'E 80. Importante in futuro in un mercato come quello USA.

Chiaramente c'è chi ha un esperienza ormai decennale nel campo ;-)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Non è solo la mia considerazione ma anche quella di un professore universitario che ha lavorato nei motori per 40 anni, è lui che me l'ha fatta notare.

Io sto parlando dell'iniezione diretta...è arrivata sull'Audi A3 e non sulla Ferrari...spingono al massimo quello che c'è, su questo sono bravissimi, ma di innovazioni tecniche motoristiche cosa hanno i motori Ferrari?

Inviato

anche a me all'università dicevano che l'edificio ottimale dal punto di vista energetico era quello senza finestre. Non ne ho mai visto uno.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
le auto si guidano... io studio ingegneria e capisco il suo punto di vista, ma non sempre innovazione = motori migliori

audi ha il valvelift sugli aspiratoni se non erro.. non mi sembra che faccia motori migliori di ferrari, la potenza non sarà tutto, ma quanto vengono ampiamente superati i 100cv\litro con quell' erogazione non mi sento proprio di dire che è meglio il vu tec o simili, perdonami:-P

Innanzitutto dammi del tu...ho 24 anni....e anche io studio ingegneria (meccanica), al Polimi.

Stiamo dicendo la stessa cosa (innovazione non vuol dire motori migliori prestazionalmente ed emozionalmente) e cioè che non sempre l'innovazione porta a motori migliori, di solito l'innovazione porta a motori che consumano e inquinano meno...

Faccio un esempio ancora più incredibilie: la Corvette Z06 con il suo 7,2 litri 2 valvole per cilindro comandate da aste e bilanceri è un motore incredibile, proprio ieri sera ne ho vista una a Milano e aveva un rumore cupo fantastico, ma è un motore assolutamente non innovativo (e consuma un'autocisterna all'ora).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
anche a me all'università dicevano che l'edificio ottimale dal punto di vista energetico era quello senza finestre. Non ne ho mai visto uno.

Questa me la scrivo

Inviato
però hanno preceduto alla grande i concorrenti sulla strada dell'E 80. Importante in futuro in un mercato come quello USA.

Chiaramente c'è chi ha un esperienza ormai decennale nel campo ;-)

Infatti hanno cambiato strategia e si sono accorti del problema ambientale, sebbene sia relativo per auto di così poca diffusione.

Credo che l'attuale produzione Ferrari sia abbastanza orgasmica, ma con motori convenzionali. Se ne sono accorti e nel giro di poco tempo vedremo Ferrari ancor più emozionanti, sia perché lavoreranno molto sul peso, che dal punto motoristico probabilmente con l'introduzione della turbosovralimentazione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.