Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova Golf 1.4 TSI 122 Cv

Featured Replies

Inviato
Introduzione - E’ possibile ridurre emissioni inquinanti e consumi senza perdere nulla sotto il profilo delle prestazioni e del piacere di guida? Volkswagen è convinta da tempo che la soluzione consista nel downsizing, ovvero nell’abbinamento dell’iniezione diretta e della sovralimentazione a propulsori di cubatura ridotta. Per questo, dopo il 1.4 TSI da 140 o 170 Cv, denominato Twincharger in quanto dotato sia di turbo sia di compressore volumetrico, la Casa di Wolfsburg ha realizzato un nuovo 1.4 TSI da 122 Cv definito “soft downsizing” e fornito solamente di turbocompressore a gas di scarico.

Interni - La Golf 1.4 TSI 122 Cv Comfortline, sopra, beneficia di modifiche di dettaglio comuni a tutti gli allestimenti: la radio CD di serie supporta infatti il formato Mp3, il climatizzatore automatico bi zona ha ora il ricircolo automatico e la predisposizione per il telefono acquisisce la tecnologia Bluetooth. Tra le vetture più accoglienti della categoria, la Golf ha un bagagliaio capiente (350 litri) e ben sfruttabile grazie alla forma regolare.Il 1.4 TSI da 122 Cv è disponibile con l’allestimento Comfortline o GT Sport ed entro la fine dell’anno sarà possibile abbinarlo al nuovo cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti.

Su strada - Forte di un “turbo lag”, ovvero il ritardo di risposta del turbocompressore all’acceleratore, contenuto sebbene avvertibile più distintamente che con il 1.4 TSI Twincharger, unità peraltro a cui deriva, il nuovo propulsore non appare affatto sottodimensionato e sostituisce il 1.6 FSI a iniezione diretta di benzina da 115 Cv. Rispetto a quest’ultimo, grazie alla turbina che lavora a una pressione massima di 1,8 bar, eroga una coppia superiore del 66% ai bassi regimi, mentre il picco cresce da 15,8 kgm, erogati a 4.000 giri/min, a 20,4 kgm disponibili da 1.500 a 3.500 giri. La maggiore “consistenza” comporta inoltre la possibilità di abbinare il 1.4 TSI a cambi con una rapportatura più lunga, a vantaggio dei consumi, e al nuovo automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti che debutterà entro la fine dell’anno, nonché di ridurre le emissioni inquinanti che si attestano a 149 g/km di CO2 rispetto ai 159 g/km del citato 1.6 FSI da 115 Cv. Su strada l’inedito quattro cilindri, al debutto sulla Golf ma destinato in futuro a equipaggiare tutta la gamma Volkswagen sino alla Passat, brilla soprattutto per linearità d’erogazione e progressività nel salire di giri, con una buona grinta già ai bassi regimi e una spiccata propensione all’allungo. Divertente ed efficace lungo i tracciati misti, è veloce anche in autostrada senza pregiudicare il confort acustico.

Tecnica - Tra le caratteristiche salienti del 1.4 TSI da 122 Cv a fasatura variabile figurano una turbina più piccola di quella dell’unità Twincharger, peculiarità resa necessaria per ridurre l’inerzia ai bassi regimi, inevitabilmente minore sul “fratello” a doppia sovralimentazione grazie alla presenza del compressore volumetrico, nonché una valvola pop-off elettrica anziché pneumatica. Nuove anche la pompa per l’iniezione del carburante, più potente e rapida nell’andare a pieno regime in fase di avviamento, la testata alleggerita e la configurazione dedicata del condotto di ammissione che permette di rinunciare all’uso di farfalle gasdinamiche.

Prestazioni

Velocità massima 197 km/h. Accelerazione 0-100 km/h 9,4 sec.

Consumo medio 6,3 l/100 km (15,9 km/l).

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/126509FotoGrande/$File/opwe09.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/126518FotoGrande/$File/opwe18.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/126519FotoGrande/$File/opwe19.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/126520FotoGrande/$File/opwe20.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/126521FotoGrande/$File/opwe21.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/126522FotoGrande/$File/opwe22.jpg

da automobilismo.it

Inviato
Sono troppo occupati a progettare il CR....:)

Comunque questa e' la concorrente ideale di Bravo T-Jet 120 cv.

esatto!questi motori piccoli di cc ma pieni di cv mi piacciono tanto!La golf è un po' invecchiata,ma è ancora un'auto buona!Non sarebbe male che facessero con questo motore una golf 4motion!

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.