Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat, ricatto di Chery a Marchionne I cinesi alzano la posta con Torino

Featured Replies

Inviato

Secondo me finchè gli facciamo fare auto di una generazione passata ben venga...l'importante è non sparare le carte migliori con la fretta di fare utili tutti e subito,se no tra 4/5 anni ci ritroviamo con una 430 Challenge copiata tale e quale.

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 40
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ma a questo punto la domanda sorge spontanea, intraprendere una strada di produzione in un nuovo stabilimento FIAT group è impossibile? Costerebbe troppo ? Il governo cinese non lo permetterebbe? Insomma qual'è il problema? Sono 1 mld di cristiani quindi un mercato che potenzialmente potrà dare molto più dell'europa e degli USA messi assieme perchè non investire bene e da subito?

Perchè non ricavare qualche soldo vendendo i progetti/diritti delle auto vetuste del gruppo (156/166/vecchia punto/ Marea / Bravo prima serie/ Stilo / etc etc) ed usarli per tirare su uno stabilimento?

Non e' possibile il governo cinese non lo consente.

Gli stabilimenti devono essere in JV con un partner cinese che ne deve detenere la maggioranza, almeno il 51%.

Viva il libero mercato!

Il divertente e' che i prodotti cinesi arrivano in italia senza dazi, i podotti italiani hanno dazi impossibili o altrimenti devono essere prodotti in cina ma con azionariato a magioranza cinese!

Inviato
Viva il libero mercato!

Il divertente e' che i prodotti cinesi arrivano in italia senza dazi, i podotti italiani hanno dazi impossibili o altrimenti devono essere prodotti in cina ma con azionariato a magioranza cinese!

quotissimo!!

Con questa €uromentalità i ns. prodotti non sono tutelati!

Inviato
Non e' possibile il governo cinese non lo consente.

Gli stabilimenti devono essere in JV con un partner cinese che ne deve detenere la maggioranza, almeno il 51%.

Viva il libero mercato!

Il divertente e' che i prodotti cinesi arrivano in italia senza dazi, i podotti italiani hanno dazi impossibili o altrimenti devono essere prodotti in cina ma con azionariato a magioranza cinese!

purtroppo noi europei non abbiamo un minimo di palle... tutti fanno i porci comodi loro a casa nostra e noi invece niente, e ce lo dobbiamo sempre prendere nel di dietro e senza lubrificante!

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Una guerra commerciale a suon di dazi con la Cina sarebbe persa in partenza, loro hanno la possibilità di fare la voce grossa.

Inviato

Ma audi e bmw non vendono in cina le auto della loro attuale gamma?....e alfa per produrre fra 2-3 anni gli propone le 156-166?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Le vendono, però -pare- con qualità (e quindi tecnologia) dei materiali molto inferiore alle originali europee... passiamo ai cinesi le 159 senza quadrilateri :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Le vendono, però -pare- con qualità (e quindi tecnologia) dei materiali molto inferiore alle originali europee...

Bè però evidentemente non hanno paura di essere copiate......visto che non propongono i modelli di 10 anni fa

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Non e' possibile il governo cinese non lo consente.

Gli stabilimenti devono essere in JV con un partner cinese che ne deve detenere la maggioranza, almeno il 51%.

Viva il libero mercato!

Il divertente e' che i prodotti cinesi arrivano in italia senza dazi, i podotti italiani hanno dazi impossibili o altrimenti devono essere prodotti in cina ma con azionariato a magioranza cinese!

Grazie...è esattamente quello che mi aspettavo....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.