Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 63
  • Visite 53.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non capisco che ci fanno le targhe svizzere sulle foto ufficiali di una coreana... :lol:

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

simpaticissima la famiglia che pur di non guidare sta macchina preferisce andare in monopattino :D

e fa bene

Inviato

Chevrolet non vuole proprio spendere molto per i propri prodotti, sono in pratica le evoluzioni dei modelli attuali.

Hanno già fatto molto con la MAtiz nel 2005, ma invece questa non è altro che la Kalos II!

Si nota, a questo punto, quanto la Kalos sia stata un buco nell'acqua.

Che brutti pannelli porta, con la maniglia d'appiglio rubata all'Alfa Romeo Brera.

Disposizione del comandi non proprio a portata di mano: provate ad individuare l'hazard... vediamo chi vince una bella mortadella, il primo che riesce ad individuare il pulsante dell'hazard sulla plancia.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

  • 3 mesi fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

chevrolet-aveo_1.jpg

chevrolet-aveo_2.jpg

chevrolet-aveo_3.jpg

chevrolet-aveo_4.jpg

chevrolet-aveo_5.jpg

chevrolet-aveo_6.jpg

chevrolet-aveo_7.jpg

chevrolet-aveo_8.jpg

chevrolet-aveo_9.jpg

chevrolet-aveo_10.jpg

chevrolet-aveo_11.jpg

chevrolet-aveo_12.jpg

DESIGN RINNOVATO

Rispetto alla precedente Kalos, la nuova Aveo è più lunga di 4 cm (lunghezza 3,92 m, larghezza 1,68 m, altezza 1,50 e passo di 2,48 m), ma ancora più importante è l'evoluzione del design che si è fatto molto più attuale e più curato sia nella versione a 3 che in quella a 5 porte, pur non brillando particolarmente in originalità, ma che rappresenta comunque l'avvio di un nuovo corso stilistico. Particolarmente riuscita la calandra anteriore, che riprende il concetto "single frame", tanto caro ad altri Costruttori, segno tangibile della europeizzazione di questo modello, che stilisticamente nasce nel centro stile GM di Incheon, in Corea del Sud.

GLI INTERNI

Anche il design dell'abitacolo ha fatto un notevole salto di qualità, con una plancia essenziale ma piacevole e rivestita in materiale plastico morbido al tatto, il quale integra l'impianto audio (dotato di ingresso MP3) e i comandi del climatizzatore. Il quadro strumenti invece comprende tachimetro, contagiri, indicatore di temperatura e livello carburante con finiture cromate di buona fattura. Nella media la capienza del bagagliaio da 220 litri, che può aumentare fino a 980 litri reclinando gli schienali dei sedili posteriori.

MOTORIZZAZIONI ADEGUATE, MA SOLO A BENZINA

Con un peso massimo che varia dai 1.030 fino ai 1.130 kg della versione top, le due motorizzazioni disponibili, un 1.2 ed un 1.4 a benzina, risultano adatte al compito che sono chiamate a compiere: economia dei costi d'esercizio. L'unità 4 cilindri da 1.2 litri arriva ad 84 CV e 114 Nm e con un cambio manuale a 5 marce copre lo 0-100 Km/h in 13 secondi con una velocità massima di 172 Km/h. Consumi ed emissioni si attestano su 5,5 litri/100 km nel ciclo combinato (7,2 urbano e 4,6 extraurbano) e 132 g/km. L'unità superiore, disponibile anche con cambio automatico, è invece accreditata di 101 CV e 131 Nm ed accelera da 0 a 100 Km/h in 11,9 secondi, con consumi nel ciclo combinato di 6,0 litri/100 km (7,9 urbano e 5,9 extraurbano) ed emissioni di CO2 pari a 140 g/km. Manca purtroppo dal listino una motorizzazione diesel, a cui certamente Chevrolet dovrà pensare, vista l'evoluzione senza fine del prezzo dei carburanti. Questa mancanza è però compensata dalla versione a GPL Eco-Logic dell'unità 1.2 litri.

ALLESTIMENTI

La Chevrolet Aveo è disponibile nella versione base "L" solo in configurazione a tre porte, mentre la dotazione della versione intermedia LS - sia tre che cinque porte - comprende anche equipaggiamenti come ruote da 15 pollici, maniglie in tinta, specchietti retrovisori esterni elettrici in tinta con la carrozzeria, chiusura centralizzata con telecomando e computer di bordo; il climatizzatore manuale è disponibile solo su richiesta. La dotazione dell'allestimento top LT è naturalmente più completa e comprende cerchi in lega da 15 pollici, alzacristalli elettrici posteriori (nella versione a cinque porte), spoiler posteriore, volante e pomello del cambio in pelle, climatizzatore manuale (automatico sulla motorizzazione 1.4), inserti tipo alluminio nella console, 6 altoparlanti e comandi audio al volante.

PREZZI

Tirando le somme la Chevrolet Aveo appare un'auto concreta, su cui Chevrolet Europe punta molto, tanto da stimare che dagli stabilimenti polacchi entro la fine di quest'anno ne usciranno 60.000 esemplari destinati a tutta l'Europa, che saliranno fino a 100.000 nel 2009. Il Marchio americano ha deciso di giocare nuovamente la carta del rapporto qualità/prezzo, con un listino che varia dai 10.450 euro della Aveo 3 porte 1.2 fino ai 15.150 euro della 5 porte Eco Logic alimentata a GPL.

omniauto.it

Vediamo se riusciranno a venderne..

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 1 mese fa...
Inviato

mah, nn mi pare che prima fossimo davanti ad un capolavoro ed or davanti ad un obrobrio.

la fiancata è la solita, il davanti può essere eccessivo, ma nn fa schifo.

il dentro è carino.

certo è che per la gpl .... 15.000 euro non sono pochi. la sandero ne costa 11.000, la fabia 12.200...nel senso, la fanno pagare salata.

considerando che la base costa 12000 e rotti, 3 porte..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.