Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
io la wacom bamboo ce l'ho per altri usi (disegni di schemi elettrici e particolari meccanici senza dover aprire il cad ogni volta) , però non mi trovo benissimo: il non poter vedere quello che scrivo dove lo scrivo mi mette un po' in crisi, sarà perché devo dare linee dritte e ad angoli precisi.. ma credo il max sia quella in cui sotto ci sta il monitor, il tablet pc insomma :)

Parli della Cintiq??? Io sogno la 21UX per migliorare la qualità dei miei schizzi e concept.....peccato che costi una fortuna :( fine O.T.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 72
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
up !

mi sono deciso e oggi mi sono preso una bella Wacom BAMBOO Fun! :D

Ora la scarto, sperando di aver investito bene i miei soldi e che i miei lavori possano migliorare (ho sempre e solo usato il mouse)

è quella che ho comprato pure io :)

  • 5 mesi fa...
Inviato

Recupero questo topic...

In occasione del compleanno del mio ragazzo tra un mesetto stavo pensando di regalargli una tavoletta grafica, lui disegna in continuazione e a me farebbe comodo usarla a scrocco.

Il mio budget si ferma a 200 euro circa, e dopo essermi guardato in giro ero orientato verso la Bamboo Fun Medium... impressioni su questo modello? consigli? difetti? dejà vu? pot-pourri? boh, qualsiasi cosa.

Se parli con Dio, sei religioso.

Se ti risponde pure... sei psicotico!

http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/

Inviato

Premetto che non ci capisco assolutamente niente di quelle robe, ma vedo che i miei colleghi smanettoni hanno tutti quella e si trovano bene.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Recupero questo topic...

In occasione del compleanno del mio ragazzo tra un mesetto stavo pensando di regalargli una tavoletta grafica, lui disegna in continuazione e a me farebbe comodo usarla a scrocco.

Il mio budget si ferma a 200 euro circa, e dopo essermi guardato in giro ero orientato verso la Bamboo Fun Medium... impressioni su questo modello? consigli? difetti? dejà vu? pot-pourri? boh, qualsiasi cosa.

Non ho mai provato le bamboo ne' conosco qualcuno che le abbia provate, ma a leggere le specifiche sul sito sembra un bello strumento. Con il formato dell'area attiva in A5 a 199 euro è buono e sei al pelo nel budget.. per la precisione però vedo che ha solo 512 livelli di pressione rispetto ai 1024 di tutte le altre Intuos3 (quella che ho io) ma a livello di fedeltà al tratto non credo sia pessima.. il guaio è che per una intuos3 A5 si spendono 350 euro (hanno alzato i prezzi) mentre la A6 costa 240.. veramente troppo piccola per lavorare comodamente. per il resto non ti so dire perché per la bamboo non hanno inserito tutti i parametri per un confronto come si deve.

Ad ogni modo le wacom sono una garanzia, le concorrenti che ho provato non valgono quello che costano anche se i prezzi sono inferiori, quindi credo che valga anche per la bamboo ;)

Come se fosse antani per lei

Inviato
  • Autore

io avevo optato per la Volito2, ora ho visto che ci sono altri modelli ma penso che la sostanza sia sempre più o meno quella aggiornando i driver... devo dire che la uso per svago ed ultimamente l'ho usata poco, non ho fatto molta pratica, tutto sommato per quel poco che l'ho usata devo dire che mi sono trovato bene, l'unico limite è il formato A5. Ma c'è da dire che per il prezzo che ha si possono accettare i limiti e soprattutto il fatto di non riuscire ad ammortizzarla del tutto!! certo se si ha la possibilità si può abbandonare il mouse!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.