Vai al contenuto

lucaf1

Messaggi Raccomandati:

provata ieri grazie alle officine abarth di corso marche a torino.......veramente notevole come auto:un ottimo insieme di potenza e stabilità. Provata da corso marche per andare verso collegno curvoni ad alta velocità impianto frenante di altissimo livello.

Il motore turbo non ha vuoti, spinge sempre!!!!!ottima macchina per 17800 euro....

Aspetto impaziente il test drive di Tony… ;-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Aspetto impaziente il test drive di Tony… ;-)

Mi sa che in Abarth a breve esporranno il cartello "io qui non posso entrare" con la mia foto :lol::lol:

Cmq aspetto che le targhino, con la targa prova non me lasciano manco se fossi l'amante di Lapo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Da sabato non sono ancora riuscito a scrivere 2 parole su questo giocattolone, che come alcuni di voi sapranno, è stato analizzato da una delegazione di Autopareristi Veneti :)

Linea

La macchina è una GPunto ben piazzata, alta da terra il giusto, con minigonne e parafanghi neri enfatizzanti la "fame di asfalto" che sembrano avere le ruotone da 17" con cerchio brunito. I freni anteriori a pinza rossa marchiati Brembo, sfiorano le razze da quanto sono grandi, al punto da lasciarci quasi perplessi circa l'affidabilità della soluzione.

I finestrini posteriori oscurati fanno molto racing, così come il paraurti rasente al suolo, che all'anteriore ingloba dei fendinebbia piuttosto grossi e di colore nero lucido, mentre al posteriore lascia intravedere il doppio terminale cromato.

vicenza04sp2.jpg

vicenza05st6.jpg

vicenza06ll7.jpg

Interni

Se l'esterno era cosa ormai nota, l'interno è stato una piacevole sorpresa: le foto infatti a mio avviso non rendono giustizia.

I sedili con poggiatesta integrato sono una favola, sia quelli in pelle che quelli in tessuto. In abbinamento a quest'ultimi tra l'altro vi è la fascia sulla plancia che riprende lo stesso colore della carrozzeria (laccata come su 5OO) che a mio avviso rende meglio della versione rivestita in pelle con cuciture a vista. Questo perché fa contrasto con il resto dell'abitacolo, che sulla Abarth è tutto nero, dalla moquette del pavimento, al cielo della vettura, coprimontanti compresi.

Le imbottiture sono perfette per me, reggono bene ma senza che i sedili siano una tavola, anzi, a ire il vero gli ho trovati più comodi dei miei sulla Emotion. :-o

Di più si poteva fare solo sulla lunghezza della seduta, magari con un supporto cosce più pronunciato... Va bene così comunque! ;)

Se sui sedili possiamo stendere elogi, altrettanto non ha colpito la consolle centrale: la medesima di GPunto con una serigrafia simil carbonio di dubbio gusto... Rimandata al restyling per ora.

Il volante è il medesimo multifunzione di GPunto, rivestito in pelle normale e traforata nei pressi dell'impugnatura, con cuciture rosse a vista che si replicano anche sul pomello del cambio, maniglie e freno a mano. Di nuovo ha alcuni inserti in plastica metallizzata, del medesimo colore della fascetta cromata incastonata nella plancia.

Chiudiamo in bellezza il capitolo interni parlando della strumentazione che anche qui, a dispetto delle foto, risulta molto più curata delle versioni normali (si vero, ci vuol poco...) con cornici in rilievo e grafica "millimetrata" che fa molto cronografo. Sarebbe stato bello vedere anche l'indicatore della temperatura e pressione dell'olio, ma temo avrei chiesto troppo... :)

In ogni caso il display centrale è molto più completo di quello standard, cresciuto nelle dimensioni e a risoluzione maggiore. Se non sbaglio è il medesimo di Bravo e come su questa ha un indicatore digitale "a tacche" che mostra indicativamente l'azione del turbo.

"Impressioni" su strada

Purtroppo non abbiamo potuto sederci al posto di guida, ma già il sedile del "navigatore" mi ha reso buone sensazioni, sensazioni che "interpolate" con quelle che ben conosco dalla mia GPunto, hanno aiutato a farmi un'idea su quanto possa esser piacevole da guidare questo giocattolo. 8-)

Partiamo dal sound: cupo ma al contempo educato. La presenza scenica c'è, sia fuori che dentro.

Dall'esterno l'abbiamo sentita accendere e spegnere un infinità di volte, ed anche in quel momento risulta molto piacevole, pieno di armoniche basse non proprio uniformi. In accelerazione diventa leggermente più acuto, con qualche borbottio un po' soffocato nei cambi marcia, ovvero al rilascio del gas.

Da dentro forse non è esaltante, ma sicuramente molto meglio dei motori "normali" a cui siamo abituati. In ogni caso, a rendere molto più interessante la situazione vi è la spinta corposa che si accompagna al sound... ;)

Così ad occhio, la parte più interessante del contagiri sembra essere quella situata tra i 3.000 ed i 4.500 dove la lancetta svetta verso l'altro e e la schiena lascia una bella impronta sullo schienale.

C'è stata una curiosa discussione tra me ed il venditore, in quanto lo stesso insinuava la presenza di una turbina a geometria variabile (:pz) sotto al cofano... Non sono riuscito a trattenermi e alla fine, senza nemmeno portargli tante valide giustificazioni, sono riuscito a fargli cambiare idea... Si è giustificato dicendo che si è confuso con una delle prossime novità che verranno introdotte... :-o Vabbé, "credemoghe ai UFO..." :lol:

Intanto però si avvicinava la parte più interessante del percorso, ovvero delle micro-rotonde in asfalto grezzo (leggi malandato...) nei pressi di un centro commerciale. Fatto un giro a vuoto in una di queste per crearci spazio e distanziare l'auto che ci precedeva, il tipo ha iniziato a darci dentro di acceleratore tirando fuori l'auto dai rondò con una disinvoltura disarmante. Il bello è che da quel che potevo percepire, la macchina non pareva dare segni di pattinamento e quindi la motricità sembra esser notevole anche in curve strette con asfalto brullo.

I numerosi sobbalzi poi sembravano non creare scompensi all'assetto, decisamente più "sodo" che sulla mia, ma senza essere fastidioso sulle asperità: ammetto, può esser fossi frastornato dell'adrenalina in circolo, ma da quel che sentivo l'auto non pareva scomoda, magari il merito va anche ai sedili super imbottiti... Insomma, se non si è capito mi fa fastidio sembri migliore della mia anche da questo punto di vista :twisted:

L'auto comunque non rolla e soprattutto non affonda più di tanto nelle decelerazioni decise causate dalle frenate che il "pazzoide" piazzava dentro in rotonda, intraversando leggermente l'auto per prepararla all'uscita successiva: che figata! :-P Questa cosa capita di farla anche a me... E se credevo che la mia fosse rapida a "riprendersi", questa Abarth è fulminea: lasciato il freno, con un leggero controllo di sterzo l'auto ha già smesso di scivolare ed è nella direzione in cui volevi metterla. Insomma, l'impressione che ne ho ricavato è di agilità e bilanciamento molto neutro, soprattutto con poco sottosterzo.

Il giro si è concluso con una frenata decisa prima della guida del cancello, onde evitare di planare sopra la stessa con la coppa motore... Vero Manuel? :mrgreen:

Beh dai, direi che per ora è tutto... Spero che presto si possa concretizzare una prova su strada di quelle "serie", cioè con mani e piedi all'opera... ;)

vicenza12ck0.jpg

Un grazie a: Regazzoni per il servizio fotografico della giornata (oltre a essersi fatto 260 km :)) e anche a tutti gli altri "colleghi" Veneti che hanno partecipato al mini raduno, contribuendo con la loro simpatia e competenza a passare un gran bel pomeriggio. Da rifare! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

"Impressioni" su strada

Così ad occhio, la parte più interessante del contagiri sembra essere quella situata tra i 3.000 ed i 4.500 dove la lancetta svetta verso l'altro e e la schiena lascia una bella impronta sullo schienale.

Questo posso confermarlo anch'io...l'ho provata sabato mattina ed effettivamente la spinta dopo i 3000 giri é impressionante :lol:!

Mi è piaciuto un sacco questo motore...peccato che la prova é stata breve!

Non mi sono soffermato sugli altri dettagli perché ero interessato soprattutto al cuore della macchina...tutto il resto per me é secondario! Vi consiglio a tutti di provarla se vi é possibile...!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Con grave e colpevole ritardo sono riuscito a vederla. (ma non a provarla)

Dal vivo è davvero molto molto bella! molto piantata a terra e da un'impressione di solidità molto piacevole.

I bordini neri (che tanto disprezzavo) alla fine non stonano (anche se continuo a preferire il tutto in tinta) e la rendono molto aggressiva.

Stupendi i cerchi, dal vivo si vede bene come occupano granparte del passaruota, con gli stupendi Brembo rossi in evidenza.

L'unico appunto sono i doppi terminali di scarico che imho dovrebbero essere un po più integrati.

Gli interni mi hanno stupito, molto belli e rifiniti, i sedeli sono spettacolari e l'insieme generele fa molto racing.

Il suono mi ha un po deluso ma forse perchè avevo troppe aspettative, in fondo va bene anche così.

Ottima auto, non c'è che dire.

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ieri la ho provata in pista al balocco...

wow.

la macchina è cattiva, spinge bene e il limitatore arriva troppo presto.

Ho fatto anche un giro da passeggero sulla esseesse... violenta!, ha un sound ancora + cattivo della "base".

Purtroppo io non sono un pistaiolo perciò posso dirvi nulla di specifico.

La esseesse è incollata all'asfalto le gomme stridono ma non mollano la presa.

Ho anche avuto l'immensa fortuna di fare un giro con Basso e con Gatti... la diesel è cattiva, il 1.9 frulla sempre tra i 4000 e 4500 giri... la S2000 cattiveria pura!!

Incredibile MultiGex

Link al commento
Condividi su altri Social

Ieri la ho provata in pista al balocco...

wow.

la macchina è cattiva, spinge bene e il limitatore arriva troppo presto.

Ho fatto anche un giro da passeggero sulla esseesse... violenta!, ha un sound ancora + cattivo della "base".

Purtroppo io non sono un pistaiolo perciò posso dirvi nulla di specifico.

La esseesse è incollata all'asfalto le gomme stridono ma non mollano la presa.

Ho anche avuto l'immensa fortuna di fare un giro con Basso e con Gatti... la diesel è cattiva, il 1.9 frulla sempre tra i 4000 e 4500 giri... la S2000 cattiveria pura!!

La Esseesse con 180cv, con assetto + rigido e freni dimensionati....:lol::-P

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

confermo cio che ha detto gex.....

entrambe stupende, ma la esseesse fa paura!

con i birilli in mezzo alla pista per fare la chicane, mi chiedevo se il pilota li avesse visti perche non frenava, all'ultimo una pinzata e tac tac, fatti ad una velocita notevole....

il sound e da sbavo, le prestazioni ci sono tutte!

recuperato un video:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.