Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Proviamo a fare un riassunto con le immagini ;)

Mono Parabola (Anabbagliante e Abbagliante assieme)

Lampada alogena unica con 2 filamenti, es. H4.

3.jpg

Doppia Parabola (Anabbagliante e Abbagliante separati)

Una lampada alogena per parabola, es. H7+H7 (oppure una o entrambe H1).

001.jpg

Poliessoidale e Parabola (rispettivamente Anabbagliante e Abbagliante)

Una lampada alogena per il poliessoidale ed un'altra per l'abbagliante a parabola (H7+H7 oppure una o entrambe H1).

23712823.png

Poliessoidale Xenon e Parabola (rispettivamente Anabbagliante e Abbagliante)

Una lampada a scarica (Xenon) per il poliessoidale, es. D2R ed un'altra alogena H7 (o una H1) per l'abbagliante a parabola.

immag0042p.jpg

Poliessoidale Bi-Xenon (Anabbagliante e Abbagliante nella medesima lente)

Una lampada a scarica (Xenon), es. D1S, sia per la per la funzione anabbagliante che quella abbagliante. Le 2 funzioni con un'unica lente si ottengono mediante un apposito "otturatore" meccanico (

) interno che modifica il fascio.

big_LanciaYpsilon_08.jpg

  • Risposte 241
  • Visite 71.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sono meglio i fari allo xeno o i nuovi a Led?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Dice bene J-Gian. E diceva bene anche i giorni scorsi riguardo al discorso sulle parabole.

Nel confronto Xeno-LED c'è da considerare 2 o 3 cose.

Gli Xeno sicuramente hanno elevate prestazioni. Nettamente più elevate rispetto alle classiche lampade alogene. E non è possibile, almeno non ancora, avere degli Xeno a prestazioni più basse, magari con costo e consumo minore. O sono forti o sono forti. :)

Ovviamente parlo di xeno progettati a dovere, omologati, legali ecc... ;)

Per i LED dipende. Si possono omologare dei fari a LED che hanno prestazioni uguali o leggermente maggiori delle lampade alogene. Avranno un costo elevato, paragonabile o leggermente superiore a quello degli xeno.

Oppure si possono fare molto potenti, con prestazioni analoghe a quelle degli xeno. Ma costo ancora più elevato: 2, 3, anche 4 volte il costo degli xeno.

Il LED, però ha un vantaggio intrinseco: la luce bianca dei LED "rende" molto meglio sia delle alogene che degli xeno. Anche a parità di intensità di illuminazione il LED rende di più all'occhio umano. Un LED con prestazioni da alogene "sembra" molto più luminoso delle alogene. E un LED con prestazioni da xeno "sembra" un filo più luminoso anche dello xeno. Questo perchè la luce bianca "piena" e naturale dei LED fa notare meglio i dettagli e i contrasti e in generale appaga di più e affatica di meno l'occhio, sia rispetto alla luce bianco-giallina delle alogene, sia rispetto alla luce biaco-azzurra degli xeno.

Limite dei LED?

Danno un costo finale del faro nettamente maggiore e sarà così ancora per diversi anni. ;)

Inviato

Non ho mai guidato (di notte) un modello con fari allo xeno, ma credo che, nella mia prossima auto, saranno il primo accessorio che inserirò nell'ordine.

Purtroppo devo dire che la mia 147 da questo punto di vista non mi ha mai soddisfatto, il fascio mi sembra non molto profondo, nonostante i vari controlli a cui l'ho portata, credo sia proprio un limite tecnico.

Inoltre faccio strage di lampadine (almeno 2 posizione all'anno + 1 anabbagliante all'anno).

Non so se con il restyling del 2004 qualcosa è cambiato (ho una prima serie) ma confesso che di notte non vedo l'ora di tornare a casa.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Non ho mai guidato (di notte) un modello con fari allo xeno, ma credo che, nella mia prossima auto, saranno il primo accessorio che inserirò nell'ordine.

Purtroppo devo dire che la mia 147 da questo punto di vista non mi ha mai soddisfatto, il fascio mi sembra non molto profondo, nonostante i vari controlli a cui l'ho portata, credo sia proprio un limite tecnico.

Inoltre faccio strage di lampadine (almeno 2 posizione all'anno + 1 anabbagliante all'anno).

Non so se con il restyling del 2004 qualcosa è cambiato (ho una prima serie) ma confesso che di notte non vedo l'ora di tornare a casa.

Inviato
Dice bene J-Gian. E diceva bene anche i giorni scorsi riguardo al discorso sulle parabole.

Nel confronto Xeno-LED c'è da considerare 2 o 3 cose.

Gli Xeno sicuramente hanno elevate prestazioni. Nettamente più elevate rispetto alle classiche lampade alogene. E non è possibile, almeno non ancora, avere degli Xeno a prestazioni più basse, magari con costo e consumo minore. O sono forti o sono forti. :)

Ovviamente parlo di xeno progettati a dovere, omologati, legali ecc... ;)

Per i LED dipende. Si possono omologare dei fari a LED che hanno prestazioni uguali o leggermente maggiori delle lampade alogene. Avranno un costo elevato, paragonabile o leggermente superiore a quello degli xeno.

Oppure si possono fare molto potenti, con prestazioni analoghe a quelle degli xeno. Ma costo ancora più elevato: 2, 3, anche 4 volte il costo degli xeno.

Il LED, però ha un vantaggio intrinseco: la luce bianca dei LED "rende" molto meglio sia delle alogene che degli xeno. Anche a parità di intensità di illuminazione il LED rende di più all'occhio umano. Un LED con prestazioni da alogene "sembra" molto più luminoso delle alogene. E un LED con prestazioni da xeno "sembra" un filo più luminoso anche dello xeno. Questo perchè la luce bianca "piena" e naturale dei LED fa notare meglio i dettagli e i contrasti e in generale appaga di più e affatica di meno l'occhio, sia rispetto alla luce bianco-giallina delle alogene, sia rispetto alla luce biaco-azzurra degli xeno.

Limite dei LED?

Danno un costo finale del faro nettamente maggiore e sarà così ancora per diversi anni. ;)

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Perdona il discorso "casalingo".

Per diverso tempo a casa ho preso le lampade con luce bianco-ghiaccio, ho fatto anche una luce armadio con i led bianchi. Più recentemente mi sono convertito alla luce "giallina" che in negozio chiamano "comfort". L'effetto è peggiore (e sulle auto sarà tristissimo) ma effettivamente si vede meglio e si affatica meno la vista. Sicuro che non sia meglio la cara vecchia lampada gialla anni 80 nella pratica? :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.