Vai al contenuto
  • 0

Leon Vs. Corsa Vs. 307


Midnight

Domanda

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum perchè cerco dei pareri attendibili e vedo che qui di gente che se ne intende ce n'è molta!

A breve (un paio di mesi max) vorrei prendermi l'auto.. dopo molte ricerche, soprattutto a livello di design dato che di tecnica non me ne intendo molto, la mia indecisione comprende questi tre modelli

Seat Leon

Opel Corsa

Peugeot 307

Il prezzo non è uguale per tutti e tre i modelli ma anche se per me è di vitale importanza, per un attimo vorrei metterlo in secondo piano per analizzare di più il lato tecnico..

Quale scegliereste fra le tre?

Grazie! :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Sai dirmi di più riguardo gli interni della leon? L'hai provata su strada? Grazie!

Stasera ho provato la 207 di un mio amico.. e che c***o la scelta si sta complicando..!

P.S.

Sarei più che deciso sulla leon se non per il fatto che la parte frontale non mi convince per niente.. vedremo la prossima settimana con il giro dei vari concessionari..!

ciao

ho provato su strada la leon 1.9 tdi di una mia amica e devo dirti che la senti ben piantata su strada anche sul bagnato, poi se prendi l'assetto sportivo con cerchi da 17 e sospensioni sportive (quella che ho provato) è ancora meglio.

Gli interni: partiamo dalla tappezzeria sportiva nera e rossa con sedili sportivi molto confortevoli che è solo stupenda;

plancia dei comandi con tachimetro, contagiri e computer di bordo (di serie su 2.0tdi) ben fatta e visibile;

l'unica pecca forse è dove è installato il climatizzatore e l'autoradio perchè relativamente semplice seppur con materiali di pregio;

riscontro un altro "difetto" sulla difficoltà di scendere poichè il sedile sembra abbastanza distante dalla porta (ma forse è perchè io sono abituato a scendere da una punto del 93).

Per quanto riguarda le motorizzazzioni dal 1.9 al 2.0 140 cv tdi la differenza da listino è di circa 1500€ di più. il 2.0 140cv tdi ha 320Nm di coppia a 1750g/min mentre il 1.9 ha 250Nm a1900g/min.solo il 2.0 170 cv tdi ha la coppia più alta a 350Nm. Tutte le altre motorizzazzioni arrivano massimo a 300Nm di coppia, anche cupra benzina da 240cv.

Tu a che allestimento pensi? che motorizzazzione?

Fammi sapere....

Hai ragione sul muso non troppo convincente ma il postreriore dice la sua..

Dipende.. se trovo occasioni da panico sull'usato posso permettermi di andare anche sull'1.9, altrimenti se nuova sto basso.. il budget non è dei migliori..

Comunque nella finale delle selezioni sono arrivate Leon e 147.. la prossima settimana mi giro un pò di concessionari per decretare la vincitrice..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao!a mio parere il problema maggiore non sono i soldi, ma quello che ti piace di più. mi spiego. Se ti piace leon 1.9, costa ca. 18000 € da listino e se non hai esigenze particolari pui andare su una Km0 dove hai ca. il 20% di sconto che significano quasi 4000 € su 18000. Se poi cerchi un motore ancora più modesto puoi andare sul 1.4 e 1.6 benzina a partire de 14500€ e 16890 €. di alfa non so cosa dirti perchè non me ne sono interessato. Cmq a mio parere valuta bene il discorso delle Km 0 se non hai esigenze particolari. Lo ho valutato anch'io, ma 2.0TDI è praticamente impossibile trovarne a Km 0. Certo è che se prendi una km 0 devi "accontentarti" di quello che c'è!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao!a mio parere il problema maggiore non sono i soldi, ma quello che ti piace di più. mi spiego. Se ti piace leon 1.9, costa ca. 18000 € da listino e se non hai esigenze particolari pui andare su una Km0 dove hai ca. il 20% di sconto che significano quasi 4000 € su 18000. Se poi cerchi un motore ancora più modesto puoi andare sul 1.4 e 1.6 benzina a partire de 14500€ e 16890 €. di alfa non so cosa dirti perchè non me ne sono interessato. Cmq a mio parere valuta bene il discorso delle Km 0 se non hai esigenze particolari. Lo ho valutato anch'io, ma 2.0TDI è praticamente impossibile trovarne a Km 0. Certo è che se prendi una km 0 devi "accontentarti" di quello che c'è!!

Guarda, guidando una Punto del '95 di esigenze ne ho ben poche.. :D mi andrebbe benissimo anche una 1.6 e sarebbe un gran lusso!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Fortunatamente era nuova al momento dell'acquisto.. comunque ha tipo sui 300.000km ed è un miracolo se è ancora intera (grazie allo zio meccanico)..

Volevo sapere se ci sono differenze sostanziali fra i vari modelli di 147 dal 2002 ad oggi..

Alla faccia, 300.000km e ti lamenti?:shock: Tra poco con la mia uno ti supero! :D

Cmq considera quanti km anuui fai, oltre i 15.000/20.000km valuta il diesel oppure (come affcio io) benzina+gpl e cmq ti rimangono in tasca dei soldi.

Hai dato un occhiata alla 147 blackline?

147fm3.png

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao! Credo siamo veramente sulla stessa barca poichè anche io guido una punto del 95. Ma a differenza di te ho ben altre esigenze. Si chiamano cavalli e non muli!!Cmq in bocca al lupo per la scelta tra leon ed alfa! Ci ho pensato sopra qualche mese anche io.

Qualcono sa spiegarmi cosa avrà mai di così tanto sportivo un benzina rispetto al diesel?Leon cupra 240Cv ha 300Nm di coppia a 2200-5500 g/min, Leon 2.0Tdi 140Cv ha 320Nm di coppiaa a 1750-2500 g/min. ora qualcuno mi spieghi dove c'è più coppia premesso che dopo 2200 e 1750 g/min cessa lo sport a iniziano i consumi, e quale delle due consuma meno.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

personalmente andrei su 147.. se metti il gpl sul 1.6 tieni a mano un bel po' di dindini...

la leon personalmente è troppo simile ad altea, altea xl ecc.. (parlando del frontale),

307 e 308 non mi ispirano nel design... fatto sta che l'unica che dice la sua in tutto per tutto è la 147, esterni spettacolari (sopratutto blackline), interni ancora i migliori fra quelle proposte.. anche la bravo mi sembra da tenere in considerazione.. telaio, motore e design probabilmente sono gli unici che si avvicinano a 147.. ma l'alfa è l'alfa signori...

.. Vivere come se morissi il giorno dopo .. pensare come se non morissi mai ..

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE

46 nel cuore...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Qualcono sa spiegarmi cosa avrà mai di così tanto sportivo un benzina rispetto al diesel?

Leon cupra 240Cv ha 300Nm di coppia a 2200-5500 g/min, Leon 2.0Tdi 140Cv ha 320Nm di coppiaa a 1750-2500 g/min. ora qualcuno mi spieghi dove c'è più coppia premesso che dopo 2200 e 1750 g/min cessa lo sport a iniziano i consumi, e quale delle due consuma meno.

Cos'ha di più sportivo un benzina rispetto ad un diesel??? :o E' ironico vero?

Quando a 3.500 rpm il diesel chiede grazia il TSI te lo stai godendo sempre più e soprattutto con un "suono" in sottofondo, non con un rumore simil-New Holland. ;)

Per non parlare della sfruttabilità in termini di giri e allungo.

Occhio poi a non farti ingannare dalla coppia all'albero motore che è ben diversa da quella che arriva alle ruote, poiché di mezzo ci passa la rapportatura del cambio, risultato: la versione a 240 cv trasmette alle ruote molta più coppia del TDI e per una range di giri ben più ampio.

Quanto ai consumi nulla da dire, imparagonabili vista la disparità di cavalli, ovviamente la lancetta è a favore del TDI.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Cos'ha di più sportivo un benzina rispetto ad un diesel??? :o E' ironico vero?

Quando a 3.500 rpm il diesel chiede grazia il TSI te lo stai godendo sempre più e soprattutto con un "suono" in sottofondo, non con un rumore simil-New Holland. ;)

Per non parlare della sfruttabilità in termini di giri e allungo.

Occhio poi a non farti ingannare dalla coppia all'albero motore che è ben diversa da quella che arriva alle ruote, poiché di mezzo ci passa la rapportatura del cambio, risultato: la versione a 240 cv trasmette alle ruote molta più coppia del TDI e per una range di giri ben più ampio.

Quanto ai consumi nulla da dire, imparagonabili vista la disparità di cavalli, ovviamente la lancetta è a favore del TDI.

Probabilmente abbiamo due modi di guidare diversi, ma il mio concetto è questo: a cosa serve avere una coppia anche elevata in un range di giri molto ampio poichè quando passi il minimo di questo range senti il motore gridare e basta e gridi anche tu quando vedi il livello della benzina????

Forse è perche sono abituato con una punto benzina del 95, che consuma parecchio tra l'altro, ed ho provato leon 1.9TDI 105Cv.

Cmq mi hai dato lo spunto per provare leon benzina.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.