Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
che dire è una fiat stanno rovinati
Mi permetto di mettere il becco in queste affermazioni così generalizzate ;)

Premetto che ho pure io una Fiat (ed altre auto del gruppo) ma mi ritengo tutto fuorché di parte, in quanto non ho mai nascosto nessun difetto dell'auto (vedi qui e qui ad esempio) e che attualmente comprerei pure un prodotto straniero per questioni di gusto: ci sono auto straniere che mi piacciono, mentre delle Fiat attuali non me ne piace nessuna.

Ma dire che i difetti ci sono perché è una Fiat è ormai un discorso da bar. Fiat a suo tempo (come altre case costruttrici) ha fatto davvero dei prodotti "da mani nei capelli", ma i tempi sono cambiati, ed ogni modello fa storia a se: anno dopo anno cambiano le tecnologie, cambiano metodi di progettazione, cambiano le persone che ci lavorano... E soprattutto ci lavorano persone di tutte le nazioni, parte dello sviluppo è interno, parte dello sviluppo è fatto all'esterno. I componenti arrivano quasi tutti da fornitori esterni e spesso sono comuni a quelli usati da altre case.

Quindi capita il modello più o meno fortunato, con delle difettosità tipiche (ahimè), ma non capita perché è una Fiat, capita a tutti i marchi. In modo più o meno grave: c'è chi ha banali problemi all'impianto telematico, chi ha componenti rumorosi, chi ha l'auto che non si avvia dopo 2 giorni che sta ferma, chi spacca motori di auto costose da almeno 2 generazioni, chi ha problemi su cambi automatici e non trova la causa dopo anni, chi crepa le testate dei motori... Ne abbiamo finché vuoi, basta dare un occhio sul web ;)

Quindi giusto segnalare i difetti per aiutare gli altri o cercare di venirne a capo, meno corretto generalizzare a pioggia sull'intero marchio ;)

  • Risposte 360
  • Visite 313.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    “Ste Fiat….”

  • KimKardashian
    KimKardashian

    In realtà sta beatificando l’Idea, l’anno prossimo tocca alla 500L 😂

  • Potrebbe essersi rotto lo spingidisco, che è di plastica: in quel caso devono cambiarla a loro spese. Falla vedere a uno imparziale se puoi, ovviamente senza intervenire sull'auto. Il cuscinetto non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Non dovrebbe bastare il tasto ricircolo e la ventola su 0?

Anche ma non lo inquadrerei come una problematica

Inviato
Quando piove o c'è molta umidità nell'aria conviene tenere il ricircolo attivato

No, proprio no, il ricircolo non fa che aumentare l'umidità interna (che sarà sempre e comunque più alta di quella esterna). Tenere il ricicolo attivo è il miglior modo per far appannare i vetri :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
No, proprio no, il ricircolo non fa che aumentare l'umidità interna (che sarà sempre e comunque più alta di quella esterna). Tenere il ricicolo attivo è il miglior modo per far appannare i vetri :)

Giusto,facissi confusione:oops::mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
No, proprio no, il ricircolo non fa che aumentare l'umidità interna (che sarà sempre e comunque più alta di quella esterna). Tenere il ricicolo attivo è il miglior modo per far appannare i vetri :)
Anche con il clima acceso infatti, è meglio che quest'ultimo riduca l'umidità dell'aria esterna, espellendo al contempo all'esterno l'aria viziata ed umida dell'abitacolo, piuttosto che deumidificare l'aria viziata e meno ossigenata già presente in abitacolo ;)
Inviato

Ricordo che sul libretto U&M c'era sciritto che era consigliabile usare il ricircolo se si voleva raggiungere più rapidamente la temperatura desiderata(raffreddamento o riscaldamento),condizioni climatiche permettendo.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Questo è possibile, ma funziona per un tempo molto limitato. Con il ricircolo, prima ancora dell'umidità, io sento la pesantezza dell'aria...

Comunque, parlando dei difetti VAG :mrgreen: la Passat in inverno si appanna con due o più persone a bordo, anche con aria esterna + AC... bisogna dare un colpo di sbrinatore per tornare a vederci :shock:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
la Passat in inverno si appanna con due o più persone a bordo, anche con aria esterna + AC... bisogna dare un colpo di sbrinatore per tornare a vederci :shock:
Probabilmente perché senza la funzione "sbrinatore" non accende per davvero il compressore, o non sempre (dipende dalla temperatura esterna)
Inviato
Ricordo che sul libretto U&M c'era sciritto che era consigliabile usare il ricircolo se si voleva raggiungere più rapidamente la temperatura desiderata(raffreddamento o riscaldamento),condizioni climatiche permettendo.

Come detto infatti io lo uso in estate per raffreddare prima l'abitacolo in attesa che il clima entri in piena funzione

Inviato
Questo è possibile, ma funziona per un tempo molto limitato. Con il ricircolo, prima ancora dell'umidità, io sento la pesantezza dell'aria...

Comunque, parlando dei difetti VAG :mrgreen: la Passat in inverno si appanna con due o più persone a bordo, anche con aria esterna + AC... bisogna dare un colpo di sbrinatore per tornare a vederci :shock:

Esatto,giusto il tempo di mandare in temperatura l'ambiente il prima possibile,poi è consigliabile passare all'aria esterna altrimenti l'aria diventa troppo viziata.

Ovviamente se l'aria interna è già viziata di suo,tipo da una puzzetta:mrgreen:,oppure entri in auto dopo un'oretta di jogging,è meglio l'aria esterna in ogni caso:).

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.