Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ritmo, al contrario di 128, non è mai stata il punto di riferimento del segmento; infatti non ha mai raggiuto i numeri sperati.

Solo con la serie super (75 e 85 S) la finitura divenne all'altezza, l'aveva mio zio azzurra metallizata era veramente carina.

La prima serie non aveva la qualità necessaria per essere l'erede di 128.

Poi migliorò con il tempo fino a divenire allaltezza con l'ultima serie, ma eravamo già negli anni 80 inoltrati.

.... e nel periodo del Drive-in e dell'edonismo Reganinao dire ho una Ritmo ti faceva "trooooooopo scarso"

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 48
  • Visite 75.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
uhm Ti nn ricordo Lx,si arancio con la fascia marrone?

mi ricordo con piacere la ranch di un mio amico....mi piaceva tanto

Hai ragione, mi confondevo: era proprio la LX:

scar8.jpg

Uguale a questa! :D Comunque è esistita anche la TI, sebbene diversa ;)

--------------------------

Inviato

In questa discussione non posso mancare.

Ho visto recentemente un filmino del mio quartiere nel 1971. Pieno di Renault 16, 500, 127 e Simca 1100.

Sono sparite, l'ultima che ho visto risale al 1995. Non c'è speranza di trovarne una in vendita? Non so perchè ma la sua linea, per quanto spigolosa, aveva un che di affascinante. Mi piacerebbe troppo averla, suppongo sia un'impresa ardua, vero?

Inviato

A proposito di auto all'avanguardia della tecnica:

ecco lacrizione delle sospensioni di Simca 1100 da wikipedia:

Per quanto riguardava il telaio, troviamo sospensioni a ruote indipendenti sui due assali: anteriormente, quadrilateri deformabili, barre di torsione longitudinali, ammortizzatori telescopici; posteriormente, bracci longitudinali, barre di torsione trasversali, ammortizzatori telescopici; sia anteriormente che posteriormente vi erano barre antirollio.

E noi ora vediamo McP anche sulle E..:(

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Beh,vuoi proprio farmi aprire il cassetto dei ricordi allora?:(((:(((:(((

E sia.

Giacomo aveva una horizon ls bianca.Io la ritmo 60 cl.......piu' o meno coetanee....

La sua si chiamava caffettiera,per quel rumore cicicicicicicicicicicici:lol::lol:

la mia si chiamava "sciolta"...:lol::lol::lol: per ovvi motivi cromatici.

Della horizon mi ricordo che si stava molto sdraiati davanti,mi sembrava piu grande della ritmo,dove ti sedevi piu' in piedi.....

Mi ricordo la lancetta del tachimetro,curiosamente storta e la strumentazione ridotta al minimo,nn c'erano i poggiatesta,nella ritmo si e c'era piu' lamiera a vista,cosa che sulla ritmo nn c'era......

On the road nn c'era paragone...la mia volava....ed era meno rumorosa,quando nn avevo la marmitta bucata( non mi ricordo manco quante ne ho cambiate)......:lol::lol:(una volta su un salto di un passaggio a livello,ho spaccato i collettori:lol:)

La horizon fini',piu' che altro perche' nn si trovavano piu' i pezzi....curiosamente nel suo ultimo periodo di vita,girava con la mascherina della uno adattata....

Curiosamente,quando pioveva,restavamo a piedi entrambi......la calotta dello spinterogeno:lol::lol::lol::lol:

Non è normale che vi lasciasse a piedi con la pioggia!

Anche noi sulla Ritmo quando pioveva eravamo a piedi, ma il problema era sempre dovuto a carenza di manutenzione sulle puntine e sulla calotta. Cambiando le puntine e la calotta, mio padre non ha mai più avuto problemi.

Inviato

Curiosamente anche tra i collezionisti di auto storiche, una delle situazioni più frequenti di panne è proprio la calotta dello spinterogeno e relative puntine.

Non c'è nè, nella italica mentalità non vogliono entrare nella KRAPA.

Negli anni 70 sulle auto di tutti i giorni si bestemmiava ad ogni temporale, ma non si volevano investire poche lirette sullo spinterogeno.

Oggi ci sono auto con carrozza impeccabile, vernice più lucida di quandi era uscita dalla fabbrica.............

...........ma con le puntine andate. :(:(

...e parlo anche per me stesso. azzo :pz:pz

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.