Vai al contenuto

Alfa Romeo Duetto - Prj.947 (Spy da Pag.154)


Arcy79

Messaggi Raccomandati:

Domanda:

Si parlava di Giorgio come del pianale per segmento D ed E di Alfa con rispettivi Suv, SW, Berline e magari coupé.

Ora mi chiedo però se questo pianale può essere così "modulare" al punto da coprire anche un Duetto segmento C e una eventuale famiglia di Giulietta?

Per il C-D c'è il CUS.

Giorgio servirà ANCHE per fare tutte le D-E oltreoceano oltre che divenire la base del 90% della produzione Maserati.

Comunque ipotesi plausibile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Anche secondo me, per la rivale della Mazda e in condivisione con essa ci può benissimo stare l'erede della Fiat 124. Su pianale "Giorgio" (di cui Marchionne nicchia anche se lo si chiede direttamente) ci andrebbe benissimo sia un Duetto Alfa con tetto in tela e una Maserati coupé cabriolet così da andare ad insidiare sia Z4 che la F-Type

Se avessi un pò di tempo cercherei di ritrovare un mio intervento (quando era appena uscita la notizia della MazdAlfa), dove mi chiedevo quale fosse il motivo di sfruttare un pianale esterno, quando ce ne sarebbe stato uno pronto in Casa...

Link al commento
Condividi su altri Social

Domanda:

Si parlava di Giorgio come del pianale per segmento D ed E di Alfa con rispettivi Suv, SW, Berline e magari coupé.

Ora mi chiedo però se questo pianale può essere così "modulare" al punto da coprire anche un Duetto segmento C e una eventuale famiglia di Giulietta?

il fatto è che "duetto" non è mai stato C in passato, l'ultimo spider è derivato da una D a cui hanno accorciato il passo. L'originale duetto aveva un passo di 2.250 ed era piattaforma Giulia (D dell'epoca) accorciata ma comunque grandicello per l'epoca , quello dopo ha passo 2.540 ed è vero che è derivato dal Tipo 2, quindi piattaforma C, ma la 156 ha un passo 2595 quindi siam lì, è un C-D, mentre l'ultimi appunto ha passo 2.528 ed è pieno seg. D derivando da 159/innominabile.

Faccio presente che il duetto coda tronca è tutt'ora più lungo di una MX5 moderna e ha un passo confrontabile: l'MX5 moderna è 4 m di lunghezza (contro i 4.120 di coda tronca) e ha passo 2.329... tutti gli spider Alfa, anche quelli "storici" o di prossima storicità, sono stati a cavallo del segmento C/D (spider del '95) o D pieno (Duetto e Spider del 2006)

gli ultimi spider sono rispettivamente 4.3 e 4.4 a TA e hanno montato anche motori V6 (e V6 tuBBo), tutto ciò ha poco a che vedere con dimensioni e filosofia di MX5 che è piccola e leggera.

Detto ciò: avrei preferito uno spider Alfa su base Mazda, ma in effetti lo spider "piccolo" e leggero a marchio Alfa c'è e si chiama 4C spider. Purtroppo non è accessibile, come invece è accessibile MX5, proprio come filosofia di progetto.

Quindi se davvero dovessero fare lo spiderino TP accessibile su base MX5 a marchio abbbbath, lo spiderone TP "per molti ma non per tutti" su base Giorgio per Alfa e l'esclusivo 4C spider... beh direi che possiamo star contenti, no? Almeno dal lato Alfa, tutto rientra nella tradizione e nell'heritage ;)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche secondo me, per la rivale della Mazda e in condivisione con essa ci può benissimo stare l'erede della Fiat 124.

se questo fosse lo scenario, allora sarebbe a marchio abarth in modo da completare la "gamma" di piccolette sportive:

500 pimpata

"qualche cosa al posto di mito "

spider

p.s #mazdabbarth :lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

infatti l'unico rammarico penso riguardi i possibili ritardi che ci saranno.. ci eravamo "abituati" all'idea di vedere uno spider Alfa nel 2015, adesso le certezze vengono meno e ci sono mal di pancia ma effettivamente se qualcosa di serio facessero, su base "Giorgio" fatto in Italia e in casa, non potremmo che esserne contenti!

Anche se ci dovrà toccare un altro anno di attesa :/

Link al commento
Condividi su altri Social

A che data risale il memorandum d'intesa per la Mazdalfa?

Bho,certo sfruttare un pianale di casa,costruita in Italia,sarebbe meglio,a parte l'ulteriore ritardo,però sappiamo che la base Mazda era di qualità e abbastanza adeguata ,questo fantomatico pianale Giorgio si adatterà bene ad un Duetto fatto come Cristo comanda?:pen:

Onestamente se fosse davvero così,fare lo spider su base Mazda a marchio Fiat/Abarth lo trovo un pò un ripiego perchè non è possibile recedere all'accordo con Mazda....certo se esce bene da appassionato ne sarei pure felice.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

A che data risale il memorandum d'intesa per la Mazdalfa?

Bho,certo sfruttare un pianale di casa,costruita in Italia,sarebbe meglio,a parte l'ulteriore ritardo,però sappiamo che la base Mazda era di qualità e abbastanza adeguata ,questo fantomatico pianale Giorgio si adatterà bene ad un Duetto fatto come Cristo comanda?:pen:

Onestamente se fosse davvero così,fare lo spider su base Mazda a marchio Fiat/Abarth lo trovo un pò un ripiego perchè non è possibile recedere all'accordo con Mazda....certo se esce bene da appassionato ne sarei pure felice.

Memorandum? Quando l'ho scritto mesi fa mi è stato linkato un pdf di un contratto.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.