Vai al contenuto

Fiat 500 M.Y. 2014


Navarre75

Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!)  

128 voti

  1. 1. Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!)

    • Benzina 0.9 Twin-Air
      7
    • Benzina 1.2
      68
    • Benzina 1.4 16V
      19
    • Diesel 1.3 M-Jet 75 CV
      23
    • Diesel 1.3 M-Jet 95 CV
      6
    • Benzina 1.4 T-Jet 135-140 CV (ABARTH)
      2
    • Benzina 1.4 T-Jet 160 CV (ABARTH EsseEsse)
      0


Messaggi Raccomandati:

molto belli i fari allo biXenon, penso di averne vista una in giro per Torino e anche le luci diurne cambiano disegno, in generale mi piacciono più della versione nornale, ben integrato anche il lavafaro!

o7r6hf.jpg

Modificato da F . P i ë c h

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque gli XENO sulla 500 sono proprio uno schiaffo alla miseria....

Oltretutto se c'è un impianto eccelso con le alogene è proprio quello della 500....assieme alla Panda Cross....

Avendole entrambe posso dire che non se ne sente assolutamente la necessità.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Oltretutto se c'è un impianto eccelso con le alogene è proprio quello della 500....assieme alla Panda Cross....

Avendole entrambe posso dire che non se ne sente assolutamente la necessità.....

Avendo 5oo pure io, la vedo invece diversamente.

Gli anabbaglianti della 5oo hanno una illuminazione discreta, ma non eccezionale, sopratutto per la poca ampiezza sui lati e poca estensione nel triangolino del gomito del cut-off.

E questo è confermato anche da confronti con altre vetture fatti dalla stampa tedesca tempo fa.

Gli anabbaglianti hanno poi il serio problema di essere montati molto bassi. Mi capita spesso di fare strade leggermente indulate e di ritrovarmi con improvvisi bui dietro ai piccoli dossi o dentro agli avvallamenti.

Di certo degli xeno con i poliellissoidali possono darle un livello di illuminazione di tutt'altro livello. E visto che è la vettura premium della gamma Fiat (8)), la cosa è più che utile, anche a livello di percezione di qualità.

Link al commento
Condividi su altri Social

Avendo 5oo pure io, la vedo invece diversamente.

Gli anabbaglianti della 5oo hanno una illuminazione discreta, ma non eccezionale, sopratutto per la poca ampiezza sui lati e poca estensione nel triangolino del gomito del cut-off.

E questo è confermato anche da confronti con altre vetture fatti dalla stampa tedesca tempo fa.

Gli anabbaglianti hanno poi il serio problema di essere montati molto bassi. Mi capita spesso di fare strade leggermente indulate e di ritrovarmi con improvvisi bui dietro ai piccoli dossi o dentro agli avvallamenti.

Di certo degli xeno con i poliellissoidali possono darle un livello di illuminazione di tutt'altro livello. E visto che è la vettura premium della gamma Fiat (8)), la cosa è più che utile, anche a livello di percezione di qualità.

si in effetti qualche limitazione i fari di 5oo ce l'hanno, per lo più dovuti ad esigenze dettate dal design della vettura. Mi han detto che però era dura fare meglio.

Gli xeno sono stati sviluppati con molta cura, a me cmq il risultato piace

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.