Vai al contenuto
  • 0

BMW 116i o 118d.. Quanti km all'anno devo fare x prendere il diesel?


zoodany

Domanda

Solito dubbio fra benzina e diesel di chi non fa tantissimi km ma cmq un buon numero.. Il problema è che non so bene ancora quanti.. Sono in attesa di avere info dal mio datore di lavoro ed in base a queste il mio kilometraggio annuale potrebbe variare da 15000 a 25000..

I dati di consumo sul ciclo combinato dichiarati da BMWsono di 5,8 l/100 km per la 116i e di 4,7 per la 118d.. La differenza di prezzo fra le due è di 3050 euro..

Facendo un conticino molto approssimato, considerando solo i consumi ed il prezzo di benzina e gasolio recupererei i 3050 euro dopo 160000..

Quello che non considero è il maggior esborso in termini di assicurazione e bollo del 118d, il valore residuo della macchina che penso di tenere 5 o 6 anni ed il fatto che probabilmente i dati dichiarati non sono uguali a quelli reali (io faccio circa l'85% dei miei km in autostrada, ma vado piano :) )

Avete consigli da darmi sulla scelta, su come valutare il valore residuo delle due auto e su come interpretare i consumi dichiarati in base al mio utilizzo della vettura?

Grazie mille... ;)

zoodany..

Peugeot 3008 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT-Line..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
ma il 116i è stato aggiornato di recente vero?

Si.. Al lancio della 3 porte credo, o forse addirittura dopo... Non è più il doppio-Vanos, è ad iniezione diretta...

zoodany..

Peugeot 3008 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT-Line..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ah mi dimenticavo ma le prestazioni delle 2 auto fra 20cv in più 400 cm3 in più e turbo mi sa che sono nettamente a favore del diesel.....quindi sarebbe più gisuto paragonare la 2000 benza meno potente con la 118d.
ovvero 118i vs 118d...tutte e 2 143cv e tutte e 2 20 cv fiscali...

ciao ciao

Avete ragione, ma le prestazioni non sono una delle mie priorità nella scelta della macchina quindi ho preso in considerazione il benzina più piccolo e il diesel più piccolo..

122 e 143 cv mi bastano ;)

zoodany..

Peugeot 3008 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT-Line..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Avete ragione, ma le prestazioni non sono una delle mie priorità nella scelta della macchina quindi ho preso in considerazione il benzina più piccolo e il diesel più piccolo..

122 e 143 cv mi bastano ;)

Magari fossero tutti come te ;)

Io andrei sulla 116. Al momento non ho conti precisi sotto mano, ma mi pare che i km da fare perche sia piu conveniente la 118d siano davvero tanti, molto piu di 25000km che dovresti fare (nel caso peggiore).

Poi tutto sta nel vedere l'andamento del prezzo dei carburanti negli anni a venire, e qui il gasolio fa preoccupare più della benzina, rischiando di far saltare tutti gli ipotetici costi di gestione che stiamo considerando.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Solito dubbio fra benzina e diesel di chi non fa tantissimi km ma cmq un buon numero.. Il problema è che non so bene ancora quanti.. Sono in attesa di avere info dal mio datore di lavoro ed in base a queste il mio kilometraggio annuale potrebbe variare da 15000 a 25000..

I dati di consumo sul ciclo combinato dichiarati da BMWsono di 5,8 l/100 km per la 116i e di 4,7 per la 118d.. La differenza di prezzo fra le due è di 3050 euro..

Facendo un conticino molto approssimato, considerando solo i consumi ed il prezzo di benzina e gasolio recupererei i 3050 euro dopo 160000..

Quello che non considero è il maggior esborso in termini di assicurazione e bollo del 118d, il valore residuo della macchina che penso di tenere 5 o 6 anni ed il fatto che probabilmente i dati dichiarati non sono uguali a quelli reali (io faccio circa l'85% dei miei km in autostrada, ma vado piano :) )

Avete consigli da darmi sulla scelta, su come valutare il valore residuo delle due auto e su come interpretare i consumi dichiarati in base al mio utilizzo della vettura?

Grazie mille... ;)

Io nella scelta non prenderei in considerazione solo i costi di gestione, come già detto da altri la 118d offre anche prestazioni superiori alla 116i e anche la guida di un td è ben diversa da quella di un benzina aspirato.

perché prenderei il 116i:

-costa 3000 euro in meno, che eventualmente potrei spendere in accessori o farci altro

-Non ha le prestazioni del 118d, ma non è neppure un chiodo e per le mie aspettative le prestazioni che offre sono adeguate

-costi di gestione: 20-25k km non sono un kilometraggio elevato e quindi anche con i maggiori consumi di un benzina, non tali da sforare un ipotetico budget annuale di gestione della vettura

perché prenderei il 118d:

- prestazioni superiori al 116i con consumi equivalenti

- arrivo da un turbo diesel e mi sono abituato a guidare tale tipologia di motorizzazione, quindi su un benzina aspirato rischierei di provare frustrazione

- sapessi di fare 30k e più km / anno

- i 3000 euro in più e gli eventuli costi di gestione superiori al 116i non sono un problema

In ogni caso è vero che il confronto andrebbe fatto tra 118i e 118d... in questo caso le prestazioni non sarebbero più una discriminante, mentre lo resterebbero: stile di guida, costi di gestione e prezzo.

ciao

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
perché prenderei il 116i:

-costa 3000 euro in meno, che eventualmente potrei spendere in accessori o farci altro

-Non ha le prestazioni del 118d, ma non è neppure un chiodo e per le mie aspettative le prestazioni che offre sono adeguate

-costi di gestione: 20-25k km non sono un kilometraggio elevato e quindi anche con i maggiori consumi di un benzina, non tali da sforare un ipotetico budget annuale di gestione della vettura

Su questi punti abbiamo le stesse valutazioni.. ;)

perché prenderei il 118d:

- prestazioni superiori al 116i con consumi equivalenti

- arrivo da un turbo diesel e mi sono abituato a guidare tale tipologia di motorizzazione, quindi su un benzina aspirato rischierei di provare frustrazione

- sapessi di fare 30k e più km / anno

- i 3000 euro in più e gli eventuli costi di gestione superiori al 116i non sono un problema

Su questi un po' meno, mi spiego:

- ok x le prestazioni, anche se come ho già detto non sono una priorità..

- non ho mai avuto un turbo diesel, quindi non corro quel rischio ;)

- 30000km l'anno non penso proprio di farli

- i 3000 euro in più e i costi di gestione maggiori potrebbero essere un problema, sono già al limite con il budget, spenderei quei 3000 in più solo se sapessi di recuperarli..

Grazie per il tuo intervento... ;)

zoodany..

Peugeot 3008 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT-Line..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
si, però io se la 116 fa 17,5 km/l combinati mi mangio un berretto di lana al prossimo raduno.

Ma anche 25 km/l per la 118d sono da indigestione di berretti, ihmo. Sono dati da prendere con le pinze.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.