Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

206 1.4 hdi VS Punto 1.3 MJT VS Clio 1.5 dci

Featured Replies

  • Risposte 54
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

lascia perdere touareg che non capisce niente di auto piccole...che va in giro con 5 metri di CL! sboroneeee :lol: :lol: :lol:

Inviato

Direi che per l'affidabbilità, la più problematica sia la 206, ci sono stati tantissimi problemi di elettronica sulla 206. Per la Clio DA EVITARE ASSOLUTAMENTE una 1.5 dCi dell 2001, le altre sono affidabbili.

Per il comportamento, il dCi è il più dolce, risponde bene nei bassi ed è silenzioso, l'hdi anche con 5cv in più sembrà più fiacco, il Mjet non lo trovo abbastanza disponibbile hai bassi regimi, se fai città, la migliore è la Clio che hà anche i consumi i più contenuti.

Per la guidà è una questione di gusti... la 206 puo sorprendere a volte un pò instabbile in certe situazioni... la Clio è ottima, la guido da anni non mi ha mai fatto brutte sorprese (la mia è 1.6 16V) è anche divertente da guidare. Punto è molto stabbile, ma non la trovo poi cosi aggile nelle curve come si è detto quà... anzi, più aggili Clio e 206, Punto forse più stabbile... nelle curve divertono di più le francesine. Clio è la più comoda, Punto la più spaziosa... anche se si crede il contrario, 206 non è più spaziosa di Clio e hà anche il bagagliaio appena più piccolo... Per le finiture, Punto e 206 si valgono, Clio migliore. Per lo sterzo, 206 e Putno migliori di Clio che chiede un pò di abbitudine ;)

Ecco credo di avere riassunto tutto... per me la migliore scelta, perché la più equilibrata è la Clio ;)

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
  • Autore
Direi che per l'affidabbilità, la più problematica sia la 206, ci sono stati tantissimi problemi di elettronica sulla 206. Per la Clio DA EVITARE ASSOLUTAMENTE una 1.5 dCi dell 2001, le altre sono affidabbili.

Per il comportamento, il dCi è il più dolce, risponde bene nei bassi ed è silenzioso, l'hdi anche con 5cv in più sembrà più fiacco, il Mjet non lo trovo abbastanza disponibbile hai bassi regimi, se fai città, la migliore è la Clio che hà anche i consumi i più contenuti.

Per la guidà è una questione di gusti... la 206 puo sorprendere a volte un pò instabbile in certe situazioni... la Clio è ottima, la guido da anni non mi ha mai fatto brutte sorprese (la mia è 1.6 16V) è anche divertente da guidare. Punto è molto stabbile, ma non la trovo poi cosi aggile nelle curve come si è detto quà... anzi, più aggili Clio e 206, Punto forse più stabbile... nelle curve divertono di più le francesine. Clio è la più comoda, Punto la più spaziosa... anche se si crede il contrario, 206 non è più spaziosa di Clio e hà anche il bagagliaio appena più piccolo... Per le finiture, Punto e 206 si valgono, Clio migliore. Per lo sterzo, 206 e Putno migliori di Clio che chiede un pò di abbitudine ;)

Ecco credo di avere riassunto tutto... per me la migliore scelta, perché la più equilibrata è la Clio ;)

estremamente dettagliato e sintetico.

Mi pare di poter escludere la 206,che sebbene abbia una linea piu sportiva e giovanile,conferma quanto avevo sentito in merito riguardo problemini vari( anche se non so se dopo il restyling del 2003 qualcosa è stato sistemato)

Sceglierei comunque un auto dal 2002 in poi e come consumi alla Clio non la batte nessuno ( tra l'altro girovagando sui forum ho scoperto che il 1.3 multijet è sì parsimonioso ma non quanto l'hdi o il dci,sarà perchè piu brioso)

Per quanto riguarda l'affidabilità quella del multijet è risaputa ma se mi confermate dai vostri post che anche la CLIo è silenziosa e affidabile allora la bilancia pende a favore di quest'ultima.

Forse un'ultima cosa a favore della Fiat sono i costi dei pezzi di ricambio e manutenzione

Inviato

Forse un'ultima cosa a favore della Fiat sono i costi dei pezzi di ricambio e manutenzione

beh.. non credo che Clio e 206 siano tanto piu care.

va detto però che la Punto II,soprattutto per i posti posteriori, è piu spaziosa.

Inviato
  • Autore

hai ragione Teknos ma per me non conta affatto..prenderei un 3 porte per una questione estetica( a mio avviso piu sportiva) e il 90% delle volte al max ci andrei in due

Inviato
hai ragione Teknos ma per me non conta affatto..prenderei un 3 porte per una questione estetica( a mio avviso piu sportiva) e il 90% delle volte al max ci andrei in due

beh allora il problema dello spazio in piu non sussiste.

ho avuto dal '99 al '07 una Clio II 1.2 One O One 60cv 3porte,auto onestissima..mai avuto gravi problemi..ha sempre svolto bene il suo lavoro,ora vabbè la Clio III è un altro pianeta però

Inviato
Direi che per l'affidabbilità, la più problematica sia la 206, ci sono stati tantissimi problemi di elettronica sulla 206. Per la Clio DA EVITARE ASSOLUTAMENTE una 1.5 dCi dell 2001, le altre sono affidabbili.

Per il comportamento, il dCi è il più dolce, risponde bene nei bassi ed è silenzioso, l'hdi anche con 5cv in più sembrà più fiacco, il Mjet non lo trovo abbastanza disponibbile hai bassi regimi, se fai città, la migliore è la Clio che hà anche i consumi i più contenuti.

Per la guidà è una questione di gusti... la 206 puo sorprendere a volte un pò instabbile in certe situazioni... la Clio è ottima, la guido da anni non mi ha mai fatto brutte sorprese (la mia è 1.6 16V) è anche divertente da guidare. Punto è molto stabbile, ma non la trovo poi cosi aggile nelle curve come si è detto quà... anzi, più aggili Clio e 206, Punto forse più stabbile... nelle curve divertono di più le francesine. Clio è la più comoda, Punto la più spaziosa... anche se si crede il contrario, 206 non è più spaziosa di Clio e hà anche il bagagliaio appena più piccolo... Per le finiture, Punto e 206 si valgono, Clio migliore. Per lo sterzo, 206 e Putno migliori di Clio che chiede un pò di abbitudine ;)

Ecco credo di avere riassunto tutto... per me la migliore scelta, perché la più equilibrata è la Clio ;)

Ho guidato in abbondanza sia la clio che la 206, e non sono così sicuro di tali affermazioni circa il comportamento su strada.

La maggiore agilità (completamente dovuta a dei retrotreni approsimativi tra l'altro, e chiaramente non espressamente voluta) delle 2 francesi è sfruttabile e divertente con assetti spinti, dove allora, con a disposizione un rollio limitato ed una gommatura sovrabbondante, è possibile sfruttare il sedere per fare inserimenti fulminei.

Con un piccolo motore diesel, l'assetto morbido e le gommine piccole un'assetto alla francese è solamente inefficace, a tratti frustrante e su molti fondi assolutamente pericoloso.

La punto al contrario conserva una reattività in inserimento assolutamente sufficiente, ma accoppia una stabilità in percorrenza di curva decisamente migliore.

Il risultato è che le curve si fanno a percorrenze palesemente superiori :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Da considerare anche il fatto che GPunto ha intervalli di manutenzione ogni 30.000 km, le altre due non so esattamente, ma dubito arrivino a tali percorrenze prima del tagliando... E durante la garanzia significano molti interventi in meno.

Poi non ho controllato, ma credo che a livello assicurativo e fiscale la ridotta cilindrata del 1.3 (1.248 cc) sia vantaggiosa rispetto al 1.5 Renault.

Insomma, non sono solo i consumi da considerare nella spesa.

Il 1.4 HDi come già riportato da altri è uno strazio da guidare... Non lo vorrei manco regalato, se aggiungiamo poi la 206 come auto allora men che meno, perché disprezzo nel modo più assoluto il comportamento stradale di quel modello.

Inviato
  • Autore

Quel che conta ai fini assicurativi non è tanto la cilindrata quanto la potenza: la punto classic se non sbaglio ha 15 cavalli fiscali la Clio 16 ed ha 2 Kw in meno.

Ho guidato sia la Punto che la Clio e devo confermare la sua stabilità in curva della pirma ma come agilità mi è sembrata uguale alla seconda,(sarà pechè non ho una guida sportiva)magari puo dare questa sensazione per il miglior e preciso sterzo.

Se parliamo di ruotine penso che partano alla pari,anche quelle della punto sono piccole e anzi penalizzano la sua stabilità.

Inoltre se non fosse per le sospensioni piu morbide la Clio ha decisamente il baricentro piu basso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.