Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutto sull'aviazione civile

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Sostanzialmente dei lo-culi :) 

 

Potete usare i tappi in quelle cuccette? Mi sembra un po' rumoroso come locale

 

Al rumore ci si abitua...?

 

Niente tappi.

Devi sentire una eventuale "chiamata al citofono".

  • Risposte 2.6k
  • Visite 442.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazza, sarà pure stato costoso e folle ma rimane il più bell'aeroplano passeggeri mai costruito. ☏ SM-N970F ☏

  • In un mondo globalizzato, poiché per quanto riguarda sia airbus che boeing ci sono diverse realtà industriali italiane coinvolte direttamente o indirettamente nella lavorazione delle componenti, inizi

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, J-Gian scrive:

 

Immaginavo ci fosse questa necessità, per fortuna non sono diventato pilota... :D 

 

"e' bello essere un pilota se il volo dura fino a due ore....poi....è meglio stare seduti dietro, guardandosi un bel film, sorseggiando un buon bicchiere di spremuta d'arancia fidati....."

 

Questa frase mi è stata detta da un EX 22° Gruppo CIO su F104, poi in ALitalia come primo ufficiale su 747-200, poi sempre in Alitalia comandante su MD80 - MD11 - 777200.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

"e' bello essere un pilota se il volo dura fino a due ore....poi....è meglio stare seduti dietro, guardandosi un bel film, sorseggiando un buon bicchiere di spremuta d'arancia fidati....."

 

Questa frase mi è stata detta da un EX 22° Gruppo CIO su F104, poi in ALitalia come primo ufficiale su 747-200, poi sempre in Alitalia comandante su MD80 - MD11 - 777200.

 

 

 

Se poi, non dormi...

Sopportare 12/13h di volo, 2 volte alla settimana è "pesante".

 

Qualche "cuccia"

 

https://www.airlinereporter.com/2014/10/inside-look-crew-rest-areas-different-airliners/

 

P. s.

 

Quelli del 22° Gruppo, sono "scarsi"?

 

Modificato da Damynavy

Inviato

come possiamo vedere, è sicuramente un bel lavoro quello del pilota, ma come tutti i lavori, ha anche i suoi lati negativi.

 

Per quanto mi riguarda, sono felice della strada che la vita mi ha fatto intraprendere; per me il volo è un hobby, ed è operare in un modo "quasi" militare con velivoli ex-militari: andare su, fare qualche capriola, una bassa quota sull'appennino, piuttosto che sul lungomare di Jesolo o all'Isola d'Elba e rientrare alla base. Volare in questo modo mi rende più che soddisfatto del volo e della mia passione per esso. Se diventasse un lavoro, credo non ci metterebbe poi molto a diluire fino a far scomparire tutta la passione che brucia in me.

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

come possiamo vedere, è sicuramente un bel lavoro quello del pilota, ma come tutti i lavori, ha anche i suoi lati negativi.

 

Per quanto mi riguarda, sono felice della strada che la vita mi ha fatto intraprendere; per me il volo è un hobby, ed è operare in un modo "quasi" militare con velivoli ex-militari: andare su, fare qualche capriola, una bassa quota sull'appennino, piuttosto che sul lungomare di Jesolo o all'Isola d'Elba e rientrare alla base. Volare in questo modo mi rende più che soddisfatto del volo e della mia passione per esso. Se diventasse un lavoro, credo non ci metterebbe poi molto a diluire fino a far scomparire tutta la passione che brucia in me.

 

 

Detto "terra-terra" (battutona...): lo sopporti, per lo stipendio.

 

Questo "vale" per me.

Inviato
2 ore fa, Damynavy scrive:

 

Detto "terra-terra" (battutona...): lo sopporti, per lo stipendio.

 

Questo "vale" per me.

 

Eh, tutti "sopportiamo" per lo stipendio che prendiamo, chi più chi meno.:-P

 

Converrai con me che se una grande passione diventa però poi sopportazione, vi è la perdita di quella magia che ti permette, delle volte, di sentirti vivo e di parlare a te stesso.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, VuOtto scrive:

 

Converrai con me che se una grande passione diventa però poi sopportazione, vi è la perdita di quella magia che ti permette, delle volte, di sentirti vivo e di parlare a te stesso.

 

Io, ero "cotto" (dopo 36 anni...).

 

Immaginate una giornata come questa (pioggia, vento, sottopassi allagati) e partire per la Germania.

 

Un ciclone sull'oceano, è una "passeggiata" rispetto alla tangenziale.

 

Desideravo solo stare a casa mia (con mia moglie e i gatti...mia moglie, vi rendete conto?).

 

Il cockpit è solo una parte del lavoro.

 

La passione che avevo per "l'aviazione lavorativa" è passata da un pezzo.

 

Rimane la passione per tutto quello che vola.

 

P. s.

Parlo con me stesso, tutto il giorno.

È grave??

Inviato
6 minuti fa, Damynavy scrive:

Rimane la passione per tutto quello che vola.

 

P. s.

Parlo con me stesso, tutto il giorno.

È grave??

 

sulla passione per tutto quello che vola ci credo, è una malattia (quella del volo) che quando te la prendi ti porti in vita.

 

Parlare con te stesso è grave? Bisognerebbe farlo di default!!! Parlare con se stessi e verso se stessi è una delle cose migliori che tu possa fare.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
18 minuti fa, VuOtto scrive:

 

sulla passione per tutto quello che vola ci credo, è una malattia (quella del volo) che quando te la prendi ti porti in vita.

 

Parlare con te stesso è grave? Bisognerebbe farlo di default!!! Parlare con se stessi e verso se stessi è una delle cose migliori che tu possa fare.

 

Oggi, faccio con me stesso "discorsi" strani.

Ma la giornata, è quello che è...

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.