Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - Nuovo cambio "C635" Manuale / Robotizzato / Doppia Frizione "TCT"

Featured Replies

  • Risposte 515
  • Visite 228k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Una delle grosse differenze tra il cambio robotizzato a singola frizione e quello a doppia sarà, oltre al costo, il fatto che il secondo potrebbe venire commercializzato solo coi comandi al volante.

Diciamo... un DFN/Easyspeed 6m.. affiancato ad un Selespeed 6m.. per intenderci.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Pensavo che si capisse che facevo riferivo al cambio robotizzato "normale" a singola frizione. Se i tempi di cambiate saranno a metà tra il DFN e il robotizzato singola frizione usato su Ferrari/Maserati/ecc. (potrebbe essere una valida alternativa economica per chi vuole un cambio robotizzato/automatico senza perde troppo il piacere di guida causato dalle cambiate troppo "lente" su auto di piccola cilindrata e potenza).

Inviato

scusate la domanda linguistica ma ho notato una parola diversa dall'uso comune.

OGLIO? L'OLIO nei motori si chiama OGLIO? o_O?

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

Immagino sia straniero: anche se l'italiano lo scrive molto meglio di alcuni "italiani".

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Tra il doppia frizione e il robotizzato preferisco il primo, per il fatto che comunque rimane una specie di automatico, vista la funzionalità "drive" utilissima e comodissima in città.

Sennò, se fosse solo ad esempio per i paddle al volante, andrebbe bene anche il robotizzato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Sia i robotizzati mono-frizione che il robotizzati a doppia frizione hanno (praticamente sempre) una funzionalità completamente automatica che funziona in modo pressochè uguale. ;)

Il doppia frizione, in questi frangenti, ha solo una maggiore fluidità nel cambio di rapporto.

Inviato
Sia i robotizzati mono-frizione che il robotizzati a doppia frizione hanno (praticamente sempre) una funzionalità completamente automatica che funziona in modo pressochè uguale. ;)

Il doppia frizione, in questi frangenti, ha solo una maggiore fluidità nel cambio di rapporto.

Ma gli automatici, se non sono doppia frizione, non dovrebbero avere il variatore? O ci sono altri sistemi?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.