Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Spy)


Juno

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?  

306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?



Messaggi Raccomandati:

Le tempistiche coincidono a quelle che so io, il resto:

1) il 1400 aspirato me l'avevano dato a 105cv... boh...

2) sapevo di FORSE una versione intermedia del t-jet a circa 130cv

3) non so nulla di una versione 200cv del 1800 (parlo di 955)

4) dovrebbe esserci nel tempo una versione 145/155cv del 1600 mjet

Forse ci sta la logica (ma non l'approvo assolutamente) dell'assenza del t-jet 120cv per via del fatto che secondo i risultati di analisi mercato (sempre che non le abbiano fatte fare a topolinia) la bestseller dovrebbe essere la mjet 1600 120cv, che alla fine ha le stesse prestazioni...

A stopunto però sarebbe meglio (vorrei dire che è un OBBLIGO) che TUTTE le versioni avessero ALMENO 10cv in + delle rispettive di altri marchi del gruppo!!

Il fatto è che al lancio non saranno disponibili tutte le motorizzazioni in tutte le versioni.

Il 1.4 aspirato da 105 dovrebbe arrivare a circa un anno del debutto, rimpiazzando il 95cv.

La versione intermedia del t-jet da 135 cv, arriva anch'essa dopo un po' (un po' come è stato per Bravo).

Il resto dovrebbe essere come ci ha descritto il nostro nuovo utente...

Comunque, il 1.4 aspirato 95cv è il classico entry level per tenere il prezzo di attacco più contenuto. Inizialmente credo che vada più che bene, per poi essere rimpiazzato più avanti.

PS: presentazione alla stampa in luglio 2008 significa "no presentazione a ginevra" oppure "presentazione a ginevra di un concept e poi presentazione dettagliata in luglio"?

Link al commento
Condividi su altri Social

A Ginevra secondo me presenteranno qualcosa...

Cmq è molto probabile che IN EUROPA la versione + venduta sarà il 1.6 M-Jet!!

Se la venderanno anche in USA la venderà sicuramente di + la versione benzina (magari il 1.4T da 165cv)!!

Il 1.4 da 95cv è chiaramente fatto per avere un prezzo d'attacco basso, ma quando arriverà il 1.4 UNIAIR da 105cv potrebbe essere un buon motore considerando che avrà la coppia e la potenza di un normale 1.6 benzina aspirato!!

Si sa qualcosa sulle sospensioni con molle contrattive?

Per il fatto dei diesel che sulle Alfa dovrebbero avere 10 cavalli in +... è una cosa logica SE non è prevista la versione da circa 150cv bistadio del 1.6 M-Jet. Se non ci sarà questa versione potrebbero fare il 1.6 da 110 e 130cv. Ma se fanno la versione da 150cv non ha senso fare la versione 130cv xchè troppo vicina alla potenza della versione bistadio!!! Pi la gente non comprerebbe il 1.6 bistadio xchè troppo costoso rispetto al 1.6 da 130cv!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Possono essere d'accordo sul fatto che il 1.4 95 cv serva per tenere basso il prezzo d'attacco, ma, visto il tipo di prodotto che mi sembra di capire vogliono creare, la logica allora sarebbe che non fosse presente al momento del lancio.

Sarebbe utile farlo uscire dopo un po', così, tutti quelli che hanno aspirato ad avere una Junior, ma non l'hanno presa perché troppo prestazionale/costosa per le proprie possibilità, potranno "tuffarsi" sul più economico 1.4 95 cv, che andrebbe ad assumere il valore della versione One della Mini.

Link al commento
Condividi su altri Social

Possono essere d'accordo sul fatto che il 1.4 95 cv serva per tenere basso il prezzo d'attacco, ma, visto il tipo di prodotto che mi sembra di capire vogliono creare, la logica allora sarebbe che non fosse presente al momento del lancio.

Sarebbe utile farlo uscire dopo un po', così, tutti quelli che hanno aspirato ad avere una Junior, ma non l'hanno presa perché troppo prestazionale/costosa per le proprie possibilità, potranno "tuffarsi" sul più economico 1.4 95 cv, che andrebbe ad assumere il valore della versione One della Mini.

La versione base serve gia dal lancio così quando sulle varie riviste parlano dell'arrivo della Junior scriveranno: "a partire da xxxxx euro"!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

La versione base serve gia dal lancio così quando sulle varie riviste parlano dell'arrivo della Junior scriveranno: "a partire da xxxxx euro"!!!

Ho capito, ma per me è sbagliato come tipo di ragionamento.

Mica è una Matiz... non deve attirare per il prezzo competitivo, ma per stile, prestazioni, ecc...

Secondo me, per i benzina, all'inizio dovrebbero far uscire le versioni più prestazionali, e, solo dopo un po', mettere a listino una entry level meno spinta.

Link al commento
Condividi su altri Social

El matador, concordo con te per il ragionamento; tuttavia sulle riviste specializzate proveranno e parleranno delle versioni più "pepate", che saranno quelle ad attirare l'attenzione di tutti, ed una entry-level ci vuole fin da subito per fare "volume di vendite", ossia quello che la dirigenza si aspetta da questo modello.

Non dimentichiamoci che devono arrivare ad un certo traguardo di volumi entro il 2010.

Inoltre, considerato che questa junior non esce ad aprile come si vociferava prima, ma a metà settembre, è come se avessero fatto uscire subito la gamma medio-alta, per poi aggiungere dopo 6 mesi la entry-level... quindi avere il 1.4 95cv subito a settembre la vedo più che altro un "non continuare a rimandare" :lol:

Per quanto riguarda le contrattive, ci sono su tutti i modelli (fornitore ZF sachs), mentre per il top di gamma c'è l'SDC magneti marelli.

Link al commento
Condividi su altri Social

El matador, concordo con te per il ragionamento; tuttavia sulle riviste specializzate proveranno e parleranno delle versioni più "pepate", che saranno quelle ad attirare l'attenzione di tutti, ed una entry-level ci vuole fin da subito per fare "volume di vendite", ossia quello che la dirigenza si aspetta da questo modello.

Non dimentichiamoci che devono arrivare ad un certo traguardo di volumi entro il 2010...

I volumi secondo me li faranno con il diesel, e il 1.6 MJet da 120 cv del quale si parla, mi sembra il motore perfetto.

Il discorso che faccio io però è indipendente dalle versioni che faranno provare alla riviste.

E' proprio il concetto del "a partire da (inserire prezzo relativamente basso :D )" che per me all'inizio è sbagliato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho capito, ma per me è sbagliato come tipo di ragionamento.

Mica è una Matiz... non deve attirare per il prezzo competitivo, ma per stile, prestazioni, ecc...

Secondo me, per i benzina, all'inizio dovrebbero far uscire le versioni più prestazionali, e, solo dopo un po', mettere a listino una entry level meno spinta.

Concordo con te....ma tieni conto, che, purtroppo, oramai la gente ha un potere d'acquisto sempre minore! pensa che per molti, ed è sconcertante, sento dirmi che la Bravo è bellissima ma troppo costosa....io non vedo poi dove paragonata ad una Golf...e poi la Bravo, mica è una Focus, con tutto il dovuto rispetto, è molto, ma molto meglio! Però, la versione da 95 cv ci sta tutta in listino....magari non alla presentazione, ma magari un mese dopo deve essereci già, o meglio, renderla disponibile al lancio, ma solo su ordinazione...per la stampa e per i giornali, devono dare quelle più belle e preparate. Quella è l'immagine che darà "Junior" (spero:) nel nome), gli altri se noti presentano popò di versioni iper fighe....ed è la linea che dovrebbero seguire anche loro. Al lancio di Bravo, è stato un vero peccato non avere la 1.4 Turbo.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.