Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Comunque, allo stato attuale delle cose, la situazione dovrebbe essere questa: MG di proprietà de i cinesi, Bentley della Volkswagen, Rolls-Royce (e Triumph?) della BMW, Aston Martin della Prodrive (?), Vauxall della General Motor (rimarchia le Opel), Land Rover, Range Rover, Rover, Jaguar, Daimler e la mai sentita Lancester della Tata.

Austin a chi è andata?

Faceva parte del "pacchetto Rover" oppure è spersa?

P.S. Scusate il doppio post.

Modificato da EC2277

  • Risposte 47
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Errore di battitura. :oops:

Inviato
Comunque, allo stato attuale delle cose, la situazione dovrebbe essere questa: MG di proprietà degli inglesi, Bentley della Volkswagen, Rolls-Royce (e Triumph?) della BMW, Aston Martin della Prodrive (?), Vauxall della General Motor (rimarchia le Opel), Land Rover, Range Rover, Rover, Jaguar, Daimler e la mai sentita Lancester della Tata.

Austin a chi è andata?

Faceva parte del "pacchetto Rover" oppure è spersa?

P.S. Scusate il doppio post.

MG ce l'hanno i cinesi della Nanjing per esattezza (che ora si è unita con al SIAC che invece ha la Roewe), e la BMW ha anche la Triumph, Aston alla Prodive ma non al 100% se non sbaglio (qualcosa dovrebbe essere rimasta in mano alla Ford, ma posso sbagliare), Austin bisogna vedere se ora ce l'hanno i cinesi o gli indiani...wiki da Austin ai cinesi..

Following MG Rover's collapse and sale, the Austin name is now owned by Nanjing Automobile Group — along with Austin's historic assembly plant in Longbridge. At the Nanjing International Exhibition in May 2006, Nanjing announced that the Austin name might be used on some of the revived MG Rover models, at least on the Chinese market. However, Nanjing is for the moment concentrating on reviving the MG brand. At the Nanjing International Exhibition in May 2006, Nanjing announced that the Austin name might be used on some of the revived MG Rover models, at least on the Chinese market. However, Nanjing is for the moment concentrating on reviving the MG brand.

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Dopo aver finalmente ufficializzato la vendita di Land Rover e Jaguar al gruppo guidato da Ratan Tata, emergono particolari in chiaro-scuro circa il futuro prossimo del costruttore di Coventry. Il cospicuo assegno da oltre due miliardi di Dollari è soltanto un anticipo: per curare il giaguaro ferito occorreranno molte premure (e molti altri zeri).

Preoccupa il fronte vendite, dopo il brusco calo dalle 70.000 immatricolazioni del 2006 alle 56.000 del 2007: il finale di carriera della S-Type non ha fornito garanzie, e, in mancanza di modelli trainanti, si è dovuto attendere il provvidenziale debutto della XF.

Il management guarda con ottimismo al futuro, confidando nella gamma attuale (X-Type, XJ ed XK) per raggiungere al più presto il traguardo delle 100.000 vetture annue. Questo, però, sarebbe solamente un periodo di transizione, prima che “gli indiani” decidano di investire sui tanto attesi modelli speciali.

Entro il 2012-2013, anticipano gli analisti, la probabile riedizione della F-Type e versioni speciali della XF potrebbero traghettare verso il traguardo dei 150.000 esemplari annui. Oltretutto, sembra che ai dirigenti Tata questi modelli così elitari piacciano proprio

DA Autoblog.........la F-type già una sinergia per far convincere marchionne a fare la duetto TP...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • 1 mese fa...
Inviato

Spunta la notizia di colloqui con mercedes per acquisizioni componenti e tecnologie , una volta che FORD si sgancierà definitivamente.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • 3 mesi fa...
Inviato

MF-Dow Jones NewsIndietro

Fiat: studia opzioni con Tata per Jaguar e Land Rover (stampa)

05/09/2008 8.57

BANGALORE (MF-DJ)--Fiat continua a muoversi sul fronte delle alleanze.

Secondo quanto riportato oggi dall'Economic Times la societa' guidata da

Sergio Marchionne sarebbe in trattative con Tata Motors per la fornitura

di componenti auto per i marchi Jaguar e Land Rover.

Sarebbe una grande opportunita' di crescita, ha spiegato Marchionne al

quotidiano. "Stiamo parlando con Tata, ma presto potremmo anche sviluppare

una delle opzioni allo studio - ha detto - che e' appunto quella della

fornitura per Jaguar e Land Rover attualmente fornite da Ford".

Ci sarà un post.... ma non riesco a trovarlo :((( mods se volete spostate pure....

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.