Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 183
  • Visite 43k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Un team di greci è entrato nei server dell'esperimento Cms

Era a un passo dall'accedere a uno dei computer centrali

Il centro di Ginevra rassicura: "Abbiamo diversi livelli di sicurezza"

Inviato

ritardato il busone nero di almeno un paio di mesi

Cern: guasto a Lhc, stop di due mesi

20 set 14:24 Esteri

GINEVRA - Per due mesi sara' indisponibile l'acceleratore di particelle Lhc del Cern di Ginevra. Lo ha annunciato lo stesso Centro di ricerca. Ieri si e' verificato un incidente in un settore del macchinario, probabilmente un problema elettrico, e per ripararlo ci vorra' tempo. (Agr)

Cern: guasto a Lhc, stop di due mesi Corriere Della Sera

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Per una fuga di elio raffreddante a causa di un problema elettrico

Il superacceleratore fermo due mesi

Era entrato in funzione lo scorso 10 settembre. L'italiano Bertolucci nuovo direttore della ricerca al Cern

GINEVRA - Il superacceleratore di particelle del Cern di Ginevra dovrà stare fermo due mesi. I danni riportati dal Large Hadron Collider (Lhc), entrato in funzione lo scorso 10 settembre, sono maggiori del previsto. Lo hanno reso noto fonti del Cern. Poco dopo l'accensione c'è stata una fuga di elio superraffreddante a causa di un problema elettrico tra due magneti. Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere portato a temperature superiori allo zero assoluto

BERTOLUCCI - Intanto giovedì Sergio Bertolucci, membro della giunta dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn), è stato nominato all'unanimità direttore della ricerca del laboratorio del Cern. Bertolucci, 58 anni, è nato a La Spezia, è stato vice presidente dell'Infn e direttore dei Laboratori nazionale di Frascati dell'Infn, ha già avuto incarichi di responsabilità al Cern e in centri di ricerca internazionali.

20 settembre 2008

sempre dal corriere

' + titolo + '

qui le foto

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

I segni dell'ignoranza scientifica diffusa unita alla voglia di scrivere per forza qualcosa di roboante non si faticano mai a trovare. :|

Per operare la riparazione l'acceleratore dovrà essere portato a temperature superiori allo zero assoluto.

Perchè prima era a temperature inferiori allo zero assoluto? :roll:

Brrr... chissà che freddo a -10 ° Kelvin.... :pz

Idioti.

Non dico di essere patiti di fisica, ma almeno di interrogarsi sul significato in italiano della parola "assoluto". :?

Inviato

Sarà una frase suggerita al giornalista dal consulente scientifico della testata, il dottor Huber J. Farnsworth

proffarnsworthzb7.jpg

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
I segni dell'ignoranza scientifica diffusa unita alla voglia di scrivere per forza qualcosa di roboante non si faticano mai a trovare. :|

[MODE PIGNOLO ON] A dire il vero un piccolo, ma piccolo errore, l'hai fatto anche tu :mrgreen:

Brrr... chissà che freddo a -10 ° Kelvin.... :pz

Sui gradi Kelvin non va messo il pallino....... :lol: :lol: :-P

........... ok ok ho esagerato :mrgreen: [MODE PIGNOLO OFF]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.