Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 41
  • Visite 25k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
6,6 s dichiarati dalla casa..... ;)

Su Auto la TT 2.0 TFSI con DSG ha fatto segnare 6,75 s

Levagli 3-4 decimi per via del DSG (la 1.8 non penso che lo avrà) e 40 cv in meno e più o meno arrivi sui 7,7-7,8 cmq un po distanti dai 7,2 dichiarati.......

Inviato

io non capisco perchè il 2.0 tfsi non c'è anche integrale..secondo me non hanno fatto una mossa sensata...posso capire ke il 1.8 tfsi può essere solo TA (fosse per me sarebbe solo TI e basta), però almeno il 2.0 tfsi...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

costo del mezzo?

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
io non capisco perchè il 2.0 tfsi non c'è anche integrale..secondo me non hanno fatto una mossa sensata...posso capire ke il 1.8 tfsi può essere solo TA (fosse per me sarebbe solo TI e basta), però almeno il 2.0 tfsi...

Non so se è già disponibile, ma è già stato annunciato ufficialmente e lo dovrebbe essere a breve (il 2.0 TI intendo)

Inviato
Non sono una presa per il culo, la TT è un'auto leggera, con ampio uso di alluminio, studiata apposta per avere prestazioni elevate. Come dovrebbero essere tutte le auto sportive vere. La 2.0 TFSI fa lo 0-100 in 6,6 secondi, con un motore che consuma quanto (e forse meno) quello della mia 147 1.6 105 cv, quindi tanto di cappello, altro che presa per il culo e vendite sotto le stime: chi cavolo se ne frega, io la prenderei, e di corsa.

Sono d'accordo, inoltre non penso si debba valutare la cubatura ma il risultato nel suo insieme. Se la macchina va bene, perchè no? Comunque a me la TT piace di più nella versione attuale che strizza l'occhio un po' alla r8 ed un po' a certe 911 d'epoca. Insomma è una bellissima macchina con i soli limiti di trasporto già rilevati : oggi le Coupè le comprano le persone mature che non rinunciano a portarsi dietro una coppia di amici, per questo BMW ed AUDI (ma anche GT) si vendono di più.

Inviato
Non so se è già disponibile, ma è già stato annunciato ufficialmente e lo dovrebbe essere a breve (il 2.0 TI intendo)

si spera :D

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

Da Autoblog.it del 04/03/2008

Grandi e piccole novità Audi a Ginevra. Oltre alla TTS, alla TT TDI Quattro, alla Q7 V12 TDI e alla R8 TDI Le Mans, la casa di Ingolstadt porterà a Ginevra un’altra novità, la TT 2.0 TFSI Quattro, che porterà i benefici della trazione integrale anche alla motorizzazione base a benzina della TT. Per gestire la trasmissione, Audi ha dotato la TT TFSI Quattro del cambio S-tronic (il nome che Audi dà al DSG). Il motore 2.0 TFSI gode di grande fama, poichè dal 2005 al 2007 ha ricevuto il premio di “motore dell’anno“, e deve il suo successo soprattutto all’mmediatezza con il quale risponde ai comandi dell’acceleratore e all’ottima erogazione.

  • 1 mese fa...
Inviato

Comunicato il prezzo

1.8 TFSI NUMBER ONE Se il gasolio ormai costa più della benzina, i due motori basic per la TT possono essere una scelta valida e un ritorno alle origini per chi pensa che una sportiva non possa che essere a benzina, indifferente alla coppia bassa dei turbodiesel e appagato nel per provare il gusto di tirare le marce fino a 6/7000 giri. Il motore 1.800 TFSI sovralimentato, leggero (135kg) e con l’iniezione diretta, ha già 160 cavalli e 250Nm di coppia massima tra 1500 e 4500 giri. La pompa dell’olio mette in circolo soltanto la quantità di olio necessaria al momento, risparmiando energia e carburante. Trazione anteriore e peso è contenuto in 1.240 chilogrammi per la Coupé (+45kg la Roadster), così la TT 1.8 TFSI si spara fino a 100km/h in 7,4 secondi e raggiunge i 226 km/h.

Sorella minore soltanto per il prezzo che parte da 29.400 euro.

Inviato

OH finalmente un prezzo umano! Tra l'altro anche abbastanza interessante visto che la concorrenza non scende sotto i 32k...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.