Vai al contenuto

Ibrido turbogas


Messaggi Raccomandati:

e se dietro alla turbina ci mettiamo un bell'ugello di de laval :lol: ?

800px-ThrustSSC.jpg

Ecco il risultato :lol::lol:

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

L'ibrido seriale è quello in cui il motore che ricarica va a regime costante di massima efficienza, mentre il motore elettrico si occupa di spingere le ruote.

L'ibrido parallelo è quello in cui sia il motore termico che quello elettrico spingono insieme le ruote (anche uno solo alla volta, ma comunque possono spingerle entrambi).

Si, sovrapensiero ho cappellato alla grande... E pensare che alla presentazione del concept Opel avevo spiegato io la differenza... :)
Link al commento
Condividi su altri Social

L'alternativa migliore e' un bel ibrido seriale con un Wankel al posto del reciprosauro.

Un Wankel a regimi costanti ha ottimi rendimenti, senza contare che pesa molto meno di un motore a pistoni.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'alternativa migliore e' un bel ibrido seriale con un Wankel al posto del reciprosauro.

Un Wankel a regimi costanti ha ottimi rendimenti, senza contare che pesa molto meno di un motore a pistoni.

cosa che è nei programmi Mazda....;)..........8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

L'alternativa migliore e' un bel ibrido seriale con un Wankel al posto del reciprosauro.

Un Wankel a regimi costanti ha ottimi rendimenti, senza contare che pesa molto meno di un motore a pistoni.

Non ne sarei così convinto. Il rendimento è funzione del rapporto di compressione, e si sa che nel Wankel questo per motivi geometrici non può essere molto elevato. Un turbodiesel ha sicuramente rendimenti molto più alti.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Wankel diesel non ne esistono per questo motivo, ma qui dovremmo paragonare benzina con benzina e non sottovalutare il fatto che il wankel pesa molto meno ed ha molto minori assorbimenti interni.

Quindi il "package" totale dovrebbe essere piu' efficiente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto per approfondire la questione, leggevo che il carro armato americano M1 Abrams e successive varianti (A1, A2) usa una turbina a gas da 1500 cv (e immagino sia un ibrido seriale con trazione elettrica o forse alle ruote motrici dei cingoli la forza arriva mettendo qualcosa in pressione, non so). Ma il punto non è la trazione: quel carro, peraltro piuttosto apprezzato, sembra abbia come difetto proprio il consumo, tendenzialmente doppio rispetto ai carri motorizzati diesel. Questo perché la turbina - appunto - gira sempre al regime di massimo rendimento anche quando il carro è fermo, non va mai "al minimo", come invece fa un motore alternativo, o anche un Wankel. Questo aspetto mi ha deluso: mi piaceva tanto l'idea della turbina...:-((

Però vi chiedo: è sempre così, cioè le turbine una volta "accese" vanno fatte girare a regime fisso (sennò si rompono?:pz) oppure è una necessità... da carro armato?

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Link al commento
Condividi su altri Social

Wankel diesel non ne esistono per questo motivo, ma qui dovremmo paragonare benzina con benzina e non sottovalutare il fatto che il wankel pesa molto meno ed ha molto minori assorbimenti interni.

Quindi il "package" totale dovrebbe essere piu' efficiente.

Da Wikipedia

Compared to four stroke piston engines, the time available for fuel to be injected into a Wankel engine is significantly shorter, due to the way the three chambers rotate. The fuel-air mixture cannot be pre-stored as there is no intake valve.

In terms of fuel economy, Wankel engines are less efficient than four stroke piston engines.

Just as the shape of the Wankel combustion chamber prevents preignition, it also leads to incomplete combustion of the air-fuel charge, with the remaining unburned hydrocarbons released into the exhaust. While manufacturers of piston-engine cars were turning to expensive catalytic converters to completely oxidize the unburned hydrocarbons, Mazda was able to avoid this cost by enriching the air/fuel mixture and increasing the amount of unburned hydrocarbons in the exhaust to actually support complete combustion in a 'thermal reactor' (an enlarged open chamber in the exhaust manifold) without the need for a catalytic converter, thereby producing a clean exhaust at the cost of some extra fuel consumption

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

12C attenzione che siamo fermi al PRE Renesis con questi dati (pur correttissimi)...

ho dei PDF che parlano chiaramente di grosse riduzioni di HC con sistema a "Side Port" del renesis...per non parlare del sistema a iniezione spray diretta contro il rotore del prossimo 16X......che lo renderebbe un "Lean burn naturale"

i margini di sviluppo del wankel sono ancora ampi.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.