Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

:b35salve, volevo chiedervi se , secondo voi, è possibile cambiare da soli ( senza ricorrere al meccanico ) il filtro antipolline in una picasso benzina vecchio modello. Io ho piu o meno visto dove si trova, e se mi dite che si può fare io potrei postare delle foto e mi potreste spiegare cosa fare ( tipo: svita quella vite---allenta quella cinghia...cose di qst tipo insomma...)

ciao e grazie :redd

  • Risposte 33
  • Visite 24.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

:( devo dedurre che:

1) nessuno qui ha la picasso :((( ?

2) qualcuno ce l'ha ma fa cambiare il filtro antipolline solo dal meccanico:shock: ??

3) non ritenete si possa fare da soli??? :(((:confused::(b

4) non ve ne frega niente di aiutare un povero disperato :(b:(b:(b

daiiiiiiii

Inviato

Non ti abbattere.

Di possessori di Picasso "stabili" non ne ricordo.

E per beccare persone di passaggio che ce l'abbiano, non bastano pochi giorni di attesa. Va a fortuna.

Quanto allo smontaggio del filtro anti-polline fai-da-te, sinceramente non ho mai avuto a che farne, ma qualcuno potrebbe esserci.Ovviamente non per forza possessore di Picasso o di Citroen.

Allargherei quindi la richiesta di esperienze e pareri a chiunque e non solo ai picassisti. ;)

volevo chiedervi se , secondo voi, è possibile cambiare da soli ( senza ricorrere al meccanico ) il filtro antipolline in una picasso benzina vecchio modello...?
Inviato

Salve, io ho una Picasso, ma non so assolutamente come si possa cambiare il filtro antipolline. La mia è di novembre del 2004.

Inviato
  • Autore

qui invece mi sono permesso di postare la foto del filtro del gpl. L'impianto è della iomega. anche in questo caso penso che dovrebbe essere semplice smontare il filtro ed evidentemnte pulirlo. anche perchè lo stesso elettrauto che me lo ha montato mi ha detto che spessissimo cambia filtri di questo tipo ai suoi clienti, ogni 15K KM ed i filtri sono ancora puliti.

http://www.hostingfiles.net/files/052008/20080505023712filtro-gpljpg.jpg

se poteste darmi qualche consiglio anche per questo ve ne sarei molto grato. ( mi vergogno un pò, ma devo cercare di risparmiare )

:oops:

Inviato

E chiaramente il filtro dell'aria del motore. ;)

http://www.hostingfiles.net/files/052008/20080505022850filtrojpg.jpg

Il filtro antipolline si troverà tra il motore e l'abitacolo, accessibile dal cofano (in posizione assolutamente impervia) o accessibile dall'abitacolo (in posizione ancora più irraggiungibile).

Modificato da Regazzoni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.