Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
voglio vedere se la gt-r di qr aveva targa italiana (roma per la precisione)

significherebbe all'80% Nissan Italia....a tutt'oggi girando in rete NON HO VISTO una gtr con targa europea e guida a sx.

mio padre na ha vista una a Montecarlo guisto 3 settimane fa... di colore rosso, era parcheggiata nel cortile di una villa...

  • Risposte 692
  • Visite 82k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Giusta osservazione che mi ha fatto tornare in mente una cosa: alla Piaggio, prima di spedire i motori ai giornalisti per le prove, ci assicuravamo che fossero più in forma del normale e questo non era certo ottenuto con chissà quali trucchi.

Bastava assicurarsi che i giochi dei vari accoppiamenti avessero dei valori ben precisi in modo da minimizzare gli attriti ed i trafilamenti tra cilindro e pistone. Poi ci sinceravamo che i condotti d'aspirazione (carburatore compreso) e di scarico garantissero un buon riempimento ed altre cosucce simili.

Insomma con dei motori assolutamente di serie (a livello di componenti ma non di assemblaggio) si ottenevano motori capaci di garantire prestazioni leggermente superiori e consumi leggermente inferiori proprio massimizzando i rendimenti fluidodinamici e meccanici.

Ora non chiedetemi di quantificare quest'incremento poiché non ne sono più in grado ma posso dire che è una pratica diffusa tra tutti i costruttori di motoveicoli ed autoveicoli. Percui lo fa sia la Nissan per la sua GT_R che la Porsche con la 911.

Bella storia, comprensibile... ;)......... ma non ne farà mai parte la macchina del Sig. Rossi ;)

Modificato da F40 LeMans

Inviato

Credo che tutte quelle che ci sono in Eu siano importate dal Giappone.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Motori Gr.N praticamente;)
ok, in condizioni di gruppo N, si arriva ad ottimizzare tutto (compreso l'impianto di sovralimentazione e grazie anche) per ottenere incrementi di 60-70 cavalli.

Modificato da F40 LeMans

Inviato
boh....IMHO al ring il pilota e la voglia di rischiare fanno molto.....

vero. però guarda, per come è conformata, la pista, indipendentemente dei sali-scendi, nei 20.8 Km del tracciato, ci sono settori, dove la performances di motore conta, guarda la telemetria accuratamente, e vedrai che il ben diversi settori le punte sono ben superiori ai 250 Km/h ripartendo da velocità molto basse.

Inviato
ergo...io concluderei che il giro al Ring di gtr è più figlio di allenamento e di un giro fatto veramente alla morte più che di tarocchi nel mezzo....

alla fine do ragione a nissan..la macchina(anche la tua) PUO' fare certi tempi....checchè ne dica il sig. Prost..il cui "record" al Ring devo ancora vedere ....e se rischia come rischiava* in f1....ti saluto......:lol::lol::lol::lol::lol:

*ricordo il soprannome dato a Prost in Brasile..."O' cauteloso".....Happy:clap

:lol::lol::lol: qui mi hai fatto morì

Inviato
questo ragionamento può starci...IMHO i 4 secondi sono troppi...

cmq non do ragione a nissan....al massimo do ragione a toshio suzuki...che mi sa che è molto più manico (e allenato) di tanti altri....:clap

del resto:

tanto lavoro----->risultati ..l'assioma tipico del giapponese....:lol:

NB...cmq NESSUNO ha controllato le auto di QR.....;)

Si all'1.17 doveva arrivarci, Prost 1 secondo avrebbe potuto tirarlo giù.

Mi estremizzo sul fatto, potrebbe darsi che il comportamento di Nissan, possa esser efficace, nel misto veloce, per poi magari perder i scorrevolezza nello misto stretto? mah?

Modificato da F40 LeMans

Inviato

Mi estremizzo sul fatto, potrebbe darsi che il comportamento di Nissan, possa esser efficace, nel misto veloce, per poi magari perder i scorrevolezza nello misto stretto? mah?

Potrebbe essere un'ipotesi valida, d'altronde con quel peso e un assetto ottimizzato per il misto veloce, potrebbe essere in difficoltà nel lento.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Potrebbe essere un'ipotesi valida, d'altronde con quel peso e un assetto ottimizzato per il misto veloce, potrebbe essere in difficoltà nel lento.

Me lo ha fatto subito saltare in mente, potrei sbagliarmi, però in altre occasioni con vetture di simil comportamento, mi è sembrato avessero una tendenza a ciò. Ripeto, con tutta onestà potrei sbagliarmi.

Inviato

Sono curioso di sapere come era gommata quella di 4R, se con le Bridgestone o le Dunlop: le prime infatti mi sembrano più vicine a delle semislick intagliate, quindi garantiscono un grip su asciutto molto superiore.

Lo stesso Matteo ha ammesso che con le Dunlop la GT-R va meno.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.