Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

salve ragazzi!

la mia punto 1.2 benzina del 2001,da qualche giorno accusa uno strano problema;

in pratica,in alcuni momenti,premendo il pedale della frizione a motore spento,sento uno strano "scatto"dello stesso.

a motore acceso ciò non accade,però non è più soffice come prima,ma sembra ruvido durante lo scorrimento.

sapete cortesemente dirmi quale possa essere il motivo e se vi è un modo per intervenire e risolverlo facilmente?

grazie a tutti

ciao

  • Risposte 37
  • Visite 89.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ok.grazie.

Dunque Non è Una Cosa Che Posso Risolvere Da Me(tipo Con Un Pò Di Svitol O Grasso)?

E La Pompa O Cilindretto Quanto Mi Verrebbero A Costare Secondo Te?

Grazie 1000 Ciao

Inviato
Ok.grazie.

Dunque Non è Una Cosa Che Posso Risolvere Da Me(tipo Con Un Pò Di Svitol O Grasso)?

E La Pompa O Cilindretto Quanto Mi Verrebbero A Costare Secondo Te?

Grazie 1000 Ciao

non lo puoi fare tu...la cosa piu complicata da fare nella tua circostanza è lo spurgo dell'olio...

cmq per la spesa..

-cilindretto frizione.....max 40 euro

-pompa frizione...max 60 euro....

-olio freni....5 euro..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

ragazzi adesso non crederete a ciò che vi dico.

ieri decido di portare l'auto da un meccanico(sconosciuto).Gli spiego il problema e senza neanche provare la macchina,senza conoscerla ecc,a distanza di 10 metri mi dice "è il reggispinta!va cambiato tutto!costa circa 250 euro!"poi preme la frizione e dice "si,è come pensavo".

decido allora di andare alla fiat.

Il meccanico mi chiede di spiegare il problema,noto che è titubande,a quel punto sale sull'auto,preme la frizione a motore spento(e il rumore è maggiore),accende il motore,ripreme e constatando che il rumore è minore,inizia a dubitare su cosa possa essere.a quel punto guarda i chilometri,vede i miei 102.000 km e dice con fermezza"è il reggispinta!tutto ti costa attorno alle 300.000 euro!!"e aggiunge :"ancora puoi camminarci,ma se non la cambi,a breve ti lascia a piedi".

giunto a casa,lavo l'auto,apro il cofano motore e pulisco il pistoncino(un piccolo ferretto che vedo scorrere premendo il pedale frizione)Obbiettivamente è molto incrostato,lo pulisco,metto un pò di svitol,tolgo una piccola guaina che fa da coperchietto e lubrifico anche li con un pò di grasso.Ragazzi,vi sembrerà assurdo,ma per un bel pò il rumore è sparito.Però,non potendo pulire e ingrassare l'intera l'evetta,il rumore pian piano ritorna.

per cui vi chiedo:potrebbe essere questa piccola cavolata,piuttosto che essere realmente lo spingidisco??

secondo voi ,mi lascia seriamente a piedi?

ps.ho provato l'auto in accellerazione,in salita e a cambiare marcia velocemente in sorpasso:è tutto normale,non slitta.Il pedale è morbido.

l'unico piccolo problema è quello scatto a fondo corsa,che per un pò ho eliminato con grasso.

io penso che i due meccanici hanno tentato di prendermi in giro.che ne dite?

Inviato
  • Autore

raga....vi prego di darmi una mano.

vi racconto le ultime novità.

ieri pom,prima di partire,ho ripulito quella sorta di pistoncino che si vede scorrere dal vano motore premendo la frizione.L'ho ingrassato e vado.

percorro 65 km e la frizione era perfetta.morbida e senza nessun rumore.

mi fermo e a motore spento ,premendo,rifà il rumore.

incaz**** riparto.ad un certo punto...totale silenzio.

la frizione diventa un pochino più duretta(ma pochissimo)però,silenzionziosissima.

ora mi chiedo!?raga.....che caspita può essere questo difetto!

io nn so più che cosa fare.....

Inviato
raga....vi prego di darmi una mano.

vi racconto le ultime novità.

ieri pom,prima di partire,ho ripulito quella sorta di pistoncino che si vede scorrere dal vano motore premendo la frizione.L'ho ingrassato e vado.

percorro 65 km e la frizione era perfetta.morbida e senza nessun rumore.

mi fermo e a motore spento ,premendo,rifà il rumore.

incaz**** riparto.ad un certo punto...totale silenzio.

la frizione diventa un pochino più duretta(ma pochissimo)però,silenzionziosissima.

ora mi chiedo!?raga.....che caspita può essere questo difetto!

io nn so più che cosa fare.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

ciao.

si..avevo intuito potesse essere quello che mi dicevi tu.

cmq no....non perde neanche una goccia d'olio.anzi...era abbastanza secco.

il fatto è che il grasso,non smontandolo,posso metterlo sono superficialmente.

e poi la cosa strana è che ssta cambiando un sacco di rumori;

prima il "crack"ad ogni premuta di frizione

poi nulla.

poi un pò spugnoso ma silenzioso.

poi il crack solo se a motore acceso.

poi solo un piccolo rumore.

mah!

e a tutto ciò si associa altresì,una diagnosi "strana"e poco convincente di due meccanici,che ipotizzano un problema del reggispinta (con possibilità che lo stesso mi lasci a piedi)e una spesa di 250euro per il meccanico generico e più di 300 per quello fiat.

cmq..io per il momento ci cammino.....vediamo che succede.

cmq ragazzi,noto che c'è davvero poco da fidarsi dei meccanici.

e poi,anche volendo....300euro di frizione per una banale utilitaria è pazzesco.....più di 500.000mila lire.

e se era un mercedes dovevo farmi il mutuo o dare gli organi?!

mah....

cmq ragazzi..aspetto ancora vostri consigli....almeno mi chiarisco le idee e ci aiutiamo tra noi

grazie

Inviato

i 300 euro sono giustificati dal fatto che per mettere il semplice reggispinta si deve smontare il cambio...è un 'operazione che porta via parecchie ore....quindi...

poi il tuo discorso sulla spesa eccessiva in confronto al valore dell'auto,non regge...

allora se ti dico che sulla piu banali e antiche FIAT UNO o FORD FIESTA 1.1 le spese sono piu o meno simili,allora come dovresti reagire??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

che siano giustificati....è pur sempre relativo.

certamente stiamo pur sempre parlando di una utilitaria.

infatti...se calcoliamo che un soggetto acquista una utilitaria,soprattutto per risparmiare(in benzina e costi di manutenzione),la sostituzione di un normale componente di usura,a più di 500.000lire mi sembra un pò troppo.

se il costo della frizione è di € 150,altre 150(e più probabilmente)rimarrebbero in tasca al meccanico per la manodopera.

ricordo e pongo in evidenza,che 150 euro sono pari a 300.000lire.

ora....se il meccanico,smonta e rimonta il tutto in ...facciamo 4 ore(penso che bastnoi no?!)in una giornata potrebbe smontarne e rimontarne circa tre(con ricavo netto di manodopera di € 450,00 pari aun un milioncino quasi.

dunque..mediamente in una settimana potrebbe cambiare 15 frizioni (150 X 15 =2250 euro).ma ovviamente ciò sarebbe quasi del tutto impossibile(anche se in un mese forse non lo sarebbe in fondo).

di conseguenza il ricavo sarebbe più che buono,se paragonato,altresì,allo stipendio medio di un italiano pari a 1200euro.

per cui...per iniziare(al di la dei pareri di parte ,derivanti dal fare parte di una certa classe professionale)riterrei che la mia opinionabile idea di un esagerato prezzo rispetto all'auto,sia del tutto fondata e poco criticabile sul piano oggettivo.

a ciò,aggiungo che la mia critica iniziale(pur se adesso sostenuta dalle suddette esplicitazioni personali)non era tanto il costo della manodopera,ma il fatto che un meccanico(a distanza di 5 minuti dalla'altro)per la stessa auto,ti faccia un preventivo di spesa sostanzialmente diverso.E con ciò non vorrei ostacolare il rispetto delle leggi del libero mercato,quanto piuttosto,la lealtà ,onestà e rispetto per il cliente.

è assurdo che per un meccanico il tutto ti costi 250 ero,mentre per l'altro,"qualcosa più di 300 circa".

una differenza di 50-60-70 euro non è poca per svolgere il medesimo lavoro.

concludo,ponendo in evidenza,che ci siamo allontanati daal problema iniziale di base.

e cioè,quale possa essere il reale problema dell'auto.

reggispinta?

pompa?

grasso mancante?

molla un pò dura(ma che non causerebbe problemi)?

grazie mille.

e chiedo scusa per la mia prolissità.ma ci tenevo a esplicitare il mio pensiero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.