Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L'urea non c'entra niente col FAP. E' ossido di cerio che va nel FAP

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 108
  • Visite 118.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se ne parla già qui: http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-lambiente/46446-la-verit-sui-fap-e-dpf-o-trovata-commerciale-promozionale.html

  • Sto vedendo la puntata. Nella prima parte, sul filtro antiparticolato, ho visto una marea di qualunquismi e di inesattezze. Veramente roba che se uno sa di cosa si sta parlando, gli viene voglia di s

  • e non è nemmeno la prima o la seconda volta: OGNI volta che si conosce l'argomento ci rende conto delle inesattezze e del sensazionalismo. l'ultima è stata la puntata sul caffè: il giorno dopo all

Immagini Pubblicate

Inviato
L'urea non c'entra niente col FAP. E' ossido di cerio che va nel FAP
Inviato
il serbatoio di urea di cui parlate è presente sui camion o sui motori del gruppo psa (non so se su tutti però) e la casa da una durata di circa 120.000km per il liquido..poi va rabboccato..

Nein, sarebbe troppo bello...

Va interamente sostituito il serbatoietto di cerina a 120.000 Km, non è possibile il rabbocco.

E altra piccola chicca: il FAP (so per certo ad esempio quello del gruppo PSA) deve essere sostituito a 180.000 Km.)

Gente, se non volete fidarvi di me chiedete al sig. Google! ;-)

Riguardo al mio mess. di prima non è mia intenzione generalizzare, ma alcuni marchi prevedono senza problemi un lieve innalzamento dell'olio motore per introduzione di gasolio non "bruciato" in fase di rigenerazione MA non per questo anticipano i tagliandi o i cambi olio. Sensori di viscosità dell'olio (non so se si chiamino così) tipo quelli usati da BMW molti non li usano...

Riassumendo: i DPF hanno dato problemi su molti marchi fino a poco fa e in alcuni casi non sono del tutto risolti. Vedi inchieste di 4ruote e cmq io stesso ve lo confermo se volete crederci.

Ora il 90%-95% dei problemi è risolto, ma ti assicuro che in alcuni casi la rigenerazione interrotta più volte senza che giunga a termine ti obbliga a recarti in officina.

E non è un fenomeno rarissimo (se lo fosse ne sarei molto felice, te lo assicuro), ma dipende più dall'utilizzo della vettura che da problemi del DPF. E sul totale di auto con DPF circolanti sto parlando di un numero molto ma molto ridotto non fraintendetemi.

E se non vai in officina in tempo (circola per 400-500 Km con la spia accesa) devi completamente sostituire il DPF. Ma te lo meriti a quel punto... :lol:

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato
L'urea non c'entra niente col FAP. E' ossido di cerio che va nel FAP

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
io ho sempre saputo urea...scusa e qest'ultima a che serve allora?:|

Per gli ossidi di azoto;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se qualcuno ha 2 minuti da spendere in una ricerca sul forum, c'è un topic in cui avevamo parlato esaustivamente dell'uso dell'urea per abbattere i NOx. ;)

Inviato

UREA ? digitare bluetec- blutec oppure SCR, qualcosa dal cilindro dovrebbe uscire

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Riassumendo: i DPF hanno dato problemi su molti marchi fino a poco fa e in alcuni casi non sono del tutto risolti. Vedi inchieste di 4ruote e cmq io stesso ve lo confermo se volete crederci.

Ora il 90%-95% dei problemi è risolto' date=' ma ti assicuro che in alcuni casi la rigenerazione interrotta più volte senza che giunga a termine ti obbliga a recarti in officina.

E non è un fenomeno rarissimo (se lo fosse ne sarei molto felice, te lo assicuro), ma dipende più dall'utilizzo della vettura che da problemi del DPF. E sul totale di auto con DPF circolanti sto parlando di un numero molto ma molto ridotto non fraintendetemi.

E se non vai in officina in tempo (circola per 400-500 Km con la spia accesa) devi completamente sostituire il DPF. Ma te lo meriti a quel punto... :lol:[/quote']

dopo che per anni l'industria automobilistica ha pubblicizzato ed invogliato il pubblico all'utilizzo dei piccoli diesel anche in città (vedi mjet 1.3) si scopre che questi nuovi con DPF dovrebbero essere usati aldifuori dei centri urbani ed in ogni caso la marcia stop and go dovrebbe essere evitata come la peste.

Non so se i casi a rischio siano effettivamente ridotti, mi pare strano se lo fosse perché in ambito urbano credo siano utilizzati da una certa % di popolazione, ma sopratutto la marcia a singhiozzo é oramai diffusa su tutto il territorio, tuttavia é molto grave che ufficialmente non si sia mai detto niente e ci sia affidati solo alla denuncia di riviste o utenti.

L'atteggiamento poco professionale di questi costruttori si merita, ahimé, la crisi che é già iniziata e che continuerà ancora :x

  • 2 settimane fa...
Inviato

oggi ho sentito parlare ancora di questo argomento; in genere viene sconsigliato non solo l'uso cittadino soggetto a fermate/partenze in continuazione ma anche l'uso extraurbano a bassa velocità: in pratica é l'autostrada il percorso ideale da effettuare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.