Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

OPERAZIONE NOSTALGIA PARTE VI - Era il 1993...

Featured Replies

  • Risposte 74
  • Visite 12.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Più che altro la Dedra HF Integrale (a me pero' sembra fosse otto valvole, non sedici...controllero' ;)) è morta di morte naturale assieme alla Dedra TA (anche se di fatto è stata tolta dal listino mi pare nel '96 o giù di lì), che ha continuato ad arrancare essendo in scandaloso ritardo la sua erede (Lybra).

Certo che se hai a listino due versioni sportive (2000 Turbo e 2000 HF Integrale) e poi non le promuovi a livello commerciale...:? Storia già nota...:evil:

Sorvolando sulle considerazioni commerciali, di cui non sono esperto, confermo che la dedra integrale era turbo 8...

Per quanto riguarda il paragone con la Prisma...ad alcuni, qui, non piace ma io la difendo ugualmente perchè ritengo che il suo compito l'abbia svolto dignitosamente...me la ricordo bene, a metà anni ottanta, come auto di preferenza dell'impiegato di livello alto.

La magica Prisma, quella del mio caro papà, non ci stava neanche su poveraccio (come io oggi non sto sulla delta), ma ti quoto...

Se ci fosse stata una versione turbo dell'integrale, invece del 2.0 aspirato..

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato

Errore mio: le Dedra HF turbo erano ad 8 valvole (sia la versione a trazione anteriore da 165 CV che quella a trazione integrale da 180 CV) ma, se non erro, rimasero in listino solo 3 anni e vennero sostituite dalle Dedra 2˙000 16v da 140 CV a 2 ed a 4 ruote motrici.

Quest'ultima motorizzazione venne sostituita, dopo due anni, dal 1,8 16v da 130 CV che rimase in listino fino all'arrivo della Lybra.

Modificato da EC2277

Inviato

Quante strato's piuttosto che s4 si vedevano in giro in una città, o al mare, o in montagna??

E quiante delta integrale??

Scusa ma il paragone non ci azzecca....

certo che il paragone non ci azzecca come tipologia di "desiderio" o per quante ne vedevi per strada, pero' non so se tu li hai vissuti i 70 e i primi 80, quelle Stratos ecc.. erano per tutti noi bambini e non, delle specie di astronavi/supercar che forse proprio perche non erano abbordabili o perche fuori dal mondo, davano a Lancia una immagine pure piu "premiummmmm" (da sogno/supercar) dell'epoca Delta Integrale,

cambiavano quindi le tipologie di auto come "comunicazione/desiderio" verso il pubblico, ma in termini di effetto il risultato era lo stesso: Lancia faceva anche auto e attivita sportive riconosciute nel mondo che la portavano comunque ad essere uno dei marchi che piu sviluppava, vinceva e faceva auto "da desiderare" (cosa che poi nei listino non sempre corrispondeva alla realta per errori assurdi.. e di questo poi ne pagavano le vendite) tra le case anche anni 70 e 80 pre-Delta. Certo è vero che OGGI se qualcosa di quel periodo si ha ancora bene in mente, lo si deve all'ultimo periodo, quindi a Delta Integrale-

Inviato

Concordo: la Strato's, oltre al fatto di non avere niente da invidiare alle varie Delta HF 4WD dal punto di vista agonistico, dava alla Lancia un ritorno d'immagine nettamente superiore a quello della Delta stessa.

Infatti la Strato's dell'epoca, così come l'R8 dell'Audi oggi, era vista come una vettura al livello delle varie Porsche 911 o delle Ferrari 308 (le Ferrari di oggi non sono paragonabili poiché troppo superiori come fascia di mercato) mentre la Delta HF Integrale era vista come oggi noi vediamo le varie Audi S3.

Oddio forse, considerando l'eco delle vittorie che mancano all'Audi, sarebbe più giusto paragonare l'immagine della Delta HF Integrale a quello della molto più abbordabile Porsche Boxster; tant'è che all'epoca le riviste spesso proponevano confronti tra le Delta HF e le Porsche 944 che, come fascia di mercato, sono da ritenersi le antesignane della Boxster.

Volessimo fare un paragone tra la Lancia di allora e l'Audi di oggi potremmo dire che la Strato's sta all'R8 come la Delta HF Integrale starebbe ad un'ipotetica Audi RS3 capace di competere, sotto il profilo dell'immagine, con la Boxster.

Modificato da EC2277
come al solito non sono andato in anteprima.

Inviato
La magica Prisma, quella del mio caro papà, non ci stava neanche su poveraccio (come io oggi non sto sulla delta), ma ti quoto...

Se ci fosse stata una versione turbo dell'integrale, invece del 2.0 aspirato..

Modificato da Lanciaboxer

Inviato
  • Autore
certo che il paragone non ci azzecca come tipologia di "desiderio" o per quante ne vedevi per strada, pero' non so se tu li hai vissuti i 70 e i primi 80, quelle Stratos ecc.. erano per tutti noi bambini e non, delle specie di astronavi/supercar che forse proprio perche non erano abbordabili o perche fuori dal mondo, davano a Lancia una immagine pure piu "premiummmmm" (da sogno/supercar) dell'epoca Delta Integrale,

cambiavano quindi le tipologie di auto come "comunicazione/desiderio" verso il pubblico, ma in termini di effetto il risultato era lo stesso: Lancia faceva anche auto e attivita sportive riconosciute nel mondo che la portavano comunque ad essere uno dei marchi che piu sviluppava, vinceva e faceva auto "da desiderare" (cosa che poi nei listino non sempre corrispondeva alla realta per errori assurdi.. e di questo poi ne pagavano le vendite) tra le case anche anni 70 e 80 pre-Delta. Certo è vero che OGGI se qualcosa di quel periodo si ha ancora bene in mente, lo si deve all'ultimo periodo, quindi a Delta Integrale-

Il discorso mi sta bene, e lo chiudi con saggezza, in fondo come lei nessuno ha mai vinto tanto, neppure una lancia..

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
Sorvolando sulle considerazioni commerciali, di cui non sono esperto, confermo che la dedra integrale era turbo 8...

...

--------------------------

Inviato
guardando la Prisma... In effetti poi andando a vedere le prove 4r, la Prisma segno' oltre 190 km/h.... cosa che a raccontarla e vederla non ci si credeva...

inoltre aveva una moquette alta un palmo, veramente

di alta qualità.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.