Vai al contenuto

Il nuovo Ospedale dell'Angelo di Venezia


Messaggi Raccomandati:

Inviato
ma è vera la storia che abbia qualche problemino strutturale?

Non ne ho mai sentito parlare, proverò a tenere aperte le orecchie in giro :o

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Oddio e' su una zona ex-laguna.

Se hanno risparmiato sui pali da fondamenta...:)

Ex laguna? Forse nel 10.000 A.C. :lol:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

anche prima....:)

Fino alla deviazione della foce del Piave e del Livenza ( 1600 ), la zona era abbastanza paludosa...:)

P.S. mia moglie e' di Caorle, quindi un pochino la zona la conosco..:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

toglierei anche l'abbastanza..

IdrovoraCaorle.jpg

quando andavo al mare a caorle quest'idrovora mi faceva paura!

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Caorle e dintorni sono proprio terra di bonifica, e tutt'oggi godono di acqua libere tutto l'anno con d'estate zanzare da contraerea.

Dove e' l'ospedale e' un po' piu' stabile, ma e' bonifica 1600ntesca ( o perlomeno cosi' mi hanno detto. )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
quindi pali a gogò...

Ricordati che i pali sono il segreto della salvezza dal terremoto del Friuli del '76. :lol:

BMW M135i xDrive 306 cv

  • 3 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.