Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 34
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ma se non sbaglio le quotazioni che riporta sono quelle di ruoteclassiche, o perlomeno, nei primi due numeri era così ;)

Inviato
ma se non sbaglio le quotazioni che riporta sono quelle di ruoteclassiche, o perlomeno, nei primi due numeri era così ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
avete provato automobilismo d'epoca? ottima rivista, ovviamente a parer mio.

Concordo! Almeno lì non fanno assurde distinzioni tra modelli che neppure conoscono!! E' piaciuta molto anche a me!!

Inviato
  • Autore

Scusate se intervengo di nuovo...anch'io sono contro la scandalosa quotazione dell'usato, non solo per auto d'epoca ma per tutte.

Qui in Italia si tiene conto solo della data di immatricolazione, poco importa lo stato della vettura e il chilometraggio....sarebbe bello che la quotazione venisse fatta in maniera obiettiva da chi vende e chi compra , ma purtroppo non è così, specie se si da indietro alla concessionaria.

A testimonianza di ciò vi posso dire che come ho trovato questa bellissima Thema a 1500 euro, mi sono sentito chiedere anche 4 o 5000 euro per degli autentici rottami !!!!

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Inviato

quello delle quotazioni delle storiche e le quote riportato dalle riviste è un discorso ricorrente e diro' che non mi appassiona poi molto, non colpevolizzo piu di tanto nemmeno le riviste perche bene o male loro danno una valutazione di massima di cui poi loro stessi specificano che questa puo avere variazioni anche di % elevate a seconda dell'esemplare: alla fine contano poco o nulla perche alla fine le quotazioni le fa il mercato reale e purtroppo inutile nascondere la verita, il mercato, inteso quello della massa reale di gente paga certe auto in un modo e altre in un altro senza nemmeno guardare piu di tanto tecnologia del modello, quantita di esemplari o esempio di stile di particolari designer. E cosi troviamo auto che teoricamente dovrebbero avere un valore storico e quotazione di un certo livello che invece quella stessa gente non comprende/non è interessata, e modelli che invece teoricamente dovrebbero avere un valore relativo per le caratteristiche sopra e che invece hanno valori elevati. Basti vedere la 500... la quantita e prezzi degli stessi pezzi di ricambio che ora invadono le mostre scambio...

C'è poco da fare sono cose che non si cambiano, non è che se domani quotano una ThemaTurbo 10.000 euro automaticamente la gente paghera quella cifra.. si è gia visto con altre auto che sono improvvisamente esplose di quotazioni sui giornali (cito ad esempio le Lancia Flavia 2000 coupè un anno fa portate sui giornali misteriosamente attorno a 10.000 euro dai 5-6000 precedenti) e che in vece alla fine a quelle cifre riportate non si scambiano. Alla fine non resta che "rassegnarsi", o meglio "godere" della propria storica a prescindere da cio che scrivono i giornali fregandosene, anche perche poi spesso begli esemplari saranno pagati quanto meritano rispetto a cio che scrivono i giornali da una quotazione base.

Modificato da Lanciaboxer

Inviato

premettendo che non sarebbe lavoro da poco la cosa ideale sarebbe raccogliere tutti i prezzi di vendita effettiva di ciascun modello (il prezzo finale che paga il compratore) e fare una media..così si otterrebbe forse un'idea generale piuttosto corretta del prezzo cui si vendono determinate vetture..

Inviato
premettendo che non sarebbe lavoro da poco la cosa ideale sarebbe raccogliere tutti i prezzi di vendita effettiva di ciascun modello (il prezzo finale che paga il compratore) e fare una media..così si otterrebbe forse un'idea generale piuttosto corretta del prezzo cui si vendono determinate vetture..

Raccoglierli tutti è assolutamente impossibile.

Ma anche raccoglierne 1/3 sarebbe un impresa con costi apocalittici.

E il numero che ne uscirebbe non avrebbe molto più senso di quello attualmente ottenuto in parte facendo delle medie dei prezzi che circolano e in parte facendo delle stime basate su vari parametri.

Molto meglio di com'è ora non si può fare, senza investire somme di denaro consistenti per ottenere statistiche e rilevazioni più precise. E i soldi chi ce li mette? ;)

Inviato

Spesso vengono utilizzati i risultati delle aste (annuario bolaffi) che sono un buon metro.

Comunque anche a me non è che appassioni più di tanto l'argomento.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.