Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, libbio scrive:

Il frontale di quella bianca ha un non so che della tonale o è solo una mia impressione?

Si, o meglio 75/155 a cui si ispirano le luci anteriori di tonale.

 

quella bianca oggi sarebbe attualissima

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

Il desing piu' americaneggiante streamline mai visto su nessuna Alfa Romeo !!!

 

Gazzella2.jpg.1ca8760f5b021c2182c245a998b8937d.jpg.8dbdcc4c077e14ef220ba5d036f02214.jpg

Modificato da DOssi

Inviato

Ah....mi ricordo quell'articolo di 4R...!!! forse  del 90-91 ..??

 

Se non sbaglio c'era anche una riscostruzione della versione spider. 

 

Quel frontale anticipava un po' la Brera di quasi 20 anni !!

 

 

AlfaRomeoCoupV10.thumb.jpg.467dc9a8503e240fe323c2e2829eaa17.jpg.d337846f1a3b0301fe11692b0e2aa0af.jpg

Modificato da DOssi

Inviato
3 ore fa, PaoloGTC scrive:

3 giugno 1952. Progetto di vettura a trazione anteriore con motore trasversale in blocco con cambio, differenziale e freni. Cilindrata 600 cc.

In pratica avevano anticipato di 7 anni al rivoluzionaria Mini di Issigonis 😲

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
55 minuti fa, 3volumi3 scrive:

In pratica avevano anticipato di 7 anni al rivoluzionaria Mini di Issigonis 😲

 

Non solo nella meccanica.

Questo progetto (fonte: Fondo Luraghi) di "vetturetta Tipo V" è datato 1954.

 

AlfaRomeo-ProgettovetturettatipoV-1954(FondoLuraghi).jpg.da807d6313c064f415300d2f64d9fc7e.jpg

 

Se osserviamo forme, proporzioni, le ruote ai quattro angoli della carrozzeria, la Mini è già lì.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
5 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

20 ottobre 1948, primo studio (di Giuseppe Busso) per la 1900, con trazione ANTERIORE, motore longitudinale in blocco con cambio, differenziale e freni.

 

 

Mi ricordo infatti di aver letto che Busso aveva in mente la trazione anteriore molti anni prima dell'acquisizione dell'Alfa da parte di Fiat

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
2 ore fa, falconero79 scrive:

 

Mi ricordo infatti di aver letto che Busso aveva in mente la trazione anteriore molti anni prima dell'acquisizione dell'Alfa da parte di Fiat

 

 

Sì sì la trazione anteriore venne presa in considerazione diverse volte, arrivando fino alla costruzione del prototipo nel caso della 103, e restando "sulla carta" in altri, come ad esempio quello della "152" di cui vediamo qui sotto lo schema datato 25 giugno 1974.

 

AlfaRomeo-Progetto152-25giugno1974.thumb.jpg.dae1dbd93c56de948742490d149ae18d.jpg

 

L'Alfetta era già sul mercato, la sua "figlia" Nuova Giulietta era all'inizio dello sviluppo ma era già chiaro che sarebbe stata una TP, nascendo dal "116", ma parallelamente si continuava a valutare la possibilità di costruire una berlina TA... almeno sulla carta.

La "152" cadrà nel dimenticatoio più o meno in coincidenza con la scomparsa di Satta, e si tornerà a parlare di TP. L'ammiraglia 6 già definita, la Nuova Giulietta seguirà la filosofia TP ed anche i progetti totalmente Alfa "154" e "156" (le eredi di Giulietta ed Alfetta) che prenderanno vita prima della collaborazione "suggerita" da Roma con Fiat per la 164 saranno a TP, ma col cambio anteriore a 6 marce.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

E da quel che si vede, una TA con motore leggermente a sbalzo e inclinato in avanti.

 

OT: chiedo agli esperti: qualcuno è mai riuscito a posizionare un motore trasversale esattamente sull'asse anteriore?

Inviato
10 minuti fa, v13 scrive:

E da quel che si vede, una TA con motore leggermente a sbalzo e inclinato in avanti.

 

OT: chiedo agli esperti: qualcuno è mai riuscito a posizionare un motore trasversale esattamente sull'asse anteriore?

 

All'indietro, direi (si vedono verso l'abitacolo i diametri delle due pulegge camme) ed esattamente di 52 gradi.

Eccolo qua.

 

Tutto ciò che resta fisicamente della "152" è il suo propulsore.

 

AlfaRomeo-Gruppopropulsore152inclinatoindietro52gradi-Progetto1973ecollaudidicembre1975.jpg.f67fc931d6aeea871a5fe83207cdab97.jpg

 

p.s. ho ingrandito il disegno e nel farlo mi sono ricordato di aver dimenticato :D che nei due abbozzi di profilo cofano si poteva leggere "Alfettina" :)

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.