Vai al contenuto

Rinasce la Norton


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Sono ovviamente molto contento...(vedi avatar :mrgreen:)

La Norton ritorna! Il marchio britannico è di nuovo attivo e si sta organizzando per posizionarsi sul mercato con una intera gamma di prodotti già in fase avanzata di definizione. Inoltre i piani prevedono anche la partecipazione alle corse con lo scopo di sviluppare dei futuri modelli stradali che debutteranno ai prossimi saloni internazionali tra circa diciotto mesi.

Dopo tantissime voci circa il ritorno sulla scena della celebre Casa inglese, stavolta sembra proprio che sia la volta buona.

A capo di questa iniziativa c'è infatti Stuart Garner, uomo d'affari che ha acquisito il marchio Norton e che negli ultimi nove mesi si è adoperato in gran segreto affinché vi fossero le basi per questo clamoroso rilancio. In una intervista rilasciata all'interno della hospitality Norton, all'interno del circuito di Donington Park, il trentanovenne Garner, il cui impero si estende nel campo degli spettacoli pirotecnici, delle catene di vendita al dettaglio, dell'ingegneria e di molti altri settori, ha dunque fatto luce sul futuro di questa azienda motociclistica.

La prima, inevitabile domanda è: come è entrato in cotatto con la Norton e perché?

"I miei uffici si trovano ad appena 5 miglia da qui – ha risposto Garner – e ricordo che vent'anni fa me ne stavo alla finestra a guardare le Norton con motore rotativo che passavano alla curva Redgate. Quell'anno la Norton riuscì a battere la concorrenza giapponese e a vincere il titolo Superbike britannico. Non ho mai guidato una Norton con motore rotativo, neppure su strada, ma sono sempre stato un motociclista praticante, anche perché sono sempre stato amico di Stuart Tiller e di Bob Stephenson della Spondon Engineering, specialista in telai per moto con sede a Derby, ovvero qui vicino".

"Quando Bob, un paio di anni fa, ha deciso di ritirarsi a Cipro, ho rilevato il suo posto nella società, con una opzione che prevedeva il mio ulteriore avvicendamento a Stuart nel caso anch'egli avesse deciso di ritirarsi. Così, adesso, sono socio di maggioranza dell'azienda che costruiva i telai delle Norton con motore rotativo e, quando ho rilevato la quota di Bob, la Spondon ha iniziato a costruire il telaio per la Norton NRV588, cosa che mi ha fatto incontrare e conoscere Brian Crighton, vale a dire Mr. Rotary".

"Naturalmente – continua Garner – in quel progetto avevo visto ben di più di una semplice moto da corsa. Fin dall'inizio infatti, anche se non era stato detto, si è portato avanti lo sviluppo della NRV con l'intento di realizzare una moto stradale. Inoltre, tutte le caratteristiche extra che Brian ha voluto mettere in pratica, come l'iniezione elettronica diretta, il ride-by-wire, il controllo della trazione e i cornetti di aspirazione a lunghezza variabile, non hanno fatto altro, secondo me, che rendere potenzialmente più interessante questo progetto per la sua eventuale produzione in serie. E' subito apparso chiaro, tuttavia, che a nulla sarebbe valso questo tentativo senza la possibilità di apporre il marchio Norton sul serbatoio della moto, stradale o da pista che fosse. Avevamo infatti le risorse finanziarie, il prodotto, le conoscenze ingegneristiche, la sede dove produrre le moto, ovvero la fabbrica della Spondon, ma non avevamo i diritti per utilizzare il nome Norton. Abbiamo addirittura pensato, in un primo momento, di chiamare l'azienda "Spondon Rotary", ma sarebbe stata certamente una scelta di serie B, visto che nonostante il nome Spondon goda di ottima reputazione in virtù dei suoi quarant'anni di attività non può certo essere paragonato a quello della Norton".

f_rinortongalm_3143c30.jpg

f_rinortongalm_4172889.jpg

altro materiale e link qui

La Norton rinasce stavolta sul serio - Prove - Motonline

Modificato da Matteo B.
Guest DESMO16
Inviato

interessante, speriamo non rimanga un miraggio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.