Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quotando invece Arcy, e ringraziandolo ;), vorrei dire che la Delta è stata per me una delle auto più facili da "capire"... non so se mi spiego. A volte sentiamo parlare designer di concetti che sembra che abbiano in testa solo loro, e non vediamo quello che stanno dicendo... qui, con Giugi, il linguaggio (sia stilistico della Delta che di lui nel'atto di spiegarlo) era così semplice... l'auto era apprezzabilissima e il suo iter stilistico altrettanto comprensibile.

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

  • Risposte 252
  • Visite 122.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riuppo il topic immaginando che oltre alle immagini della design story che abbiamo già rivisto insieme, siano andate perse anche quelle dei camuffi... quindi è ora di reinserire un po' di roba vecchia

  • Passavo di qui e ho pensato di aggiungere due foto ritrovate molto tempo dopo l'apertura di questo topic. L'anno è il 1977. Vorrei far notare i quattro fari di questo prototipo

  • Eh lo so è andata persa una montagna di cose.... proviamo a rimettere qualcosa un po' alla volta. Ovviamente mi è un po' difficile rimettere tutto nella giusta sequenza in modo tale che le immagi

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Beh Paolo è Paolo...lui sa quanto lo stimo....potresti mettere qualcosa anche della prima mitica delta HF a carburatori?

Grazie Paolo ...ci conto....;)

Grazie a te, andrea, e contaci pure. L'idea era quella di partire dalla genesi per poi col tempo seguire tutte le fasi della storia di questa berlinetta, nel suo crescendo storico, fino all'apoteosi di certi titoli mondiali... ;)

Quindi dopo la sua nascita riesploreremo la sua storia commerciale, coi vari modelli (inclusa l'HF ovviamente ;) ) e le loro gestazioni (visto che non mancano qua nell'archivio le foto dei collaudi delle Delta "arrabbiate").

Riguardo al posteriore con fari orizzontali, indubbiamente la soluzione scelta poi da Lancia era di più semplice realizzazione con i fari verticali.. un portellone a filo paraurti ovviamente avrebbe portato anzitutto una maggior attenzione nel montaggio, con i fari orizzontali... e nella produzione italiana ne abbiamo visti fin troppi di allineamenti "variabili" :).

Sicuramente la Lancia fece una buona scelta, IMHO, per due motivi: primo perchè secondo me la vista posteriore con fari orizzontali era veramente troppo "già vista", e secondo perchè un portellone così alto nel taglio sarebbe stato visto sicuramente come un grave difetto dall'utenza, all'atto del carico bagagli (anche se c'è chi lo apprezza perchè così il vano bagagli fa più pozzetto e non ti si ribalta la spesa della Coop quando apri il baule sotto casa :D ).

Riguardo invece l'opinione del Giugi sull'abitabilità Delta, non sono del tutto d'accordo. Non che fosse un abitacolo mignon (ci ho viaggiato spesso) però ne vengono citati solo i pregi e non i difetti. A mio parere l'altezza utile al posteriore era un po' troppo scarsa... il divano pareva molto alto e lo spazio per la testa non era granchè (io sono 1.81 e la capoccia mi toccava sul tetto spesso e volentieri).

Non sarei nemmeno d'accordo nel definirla migliore di tutte le sue concorrenti, perchè la Ritmo secondo me era altrettanto valida se non più spaziosa.

Altro punto che mi è sempre sembrato un po' a sfavore.. la posizione di guida, che viene qui decantata. Non so se è una mia impressione, ma di Delta ne ho guidate diverse, dalla 1.3 alla Deltona... e non mi sento tanto di giudicare la posizione del volante, che vabbè stava nella media come comodità, ma più che altro la pedaliera.

Io mi sono sempre trovato con le caviglie in posizione innaturale... o pigiavi l'acceleratore sempre deciso (e con la 1.3 vabbè... ma con la Deltona mica si poteva sempre :D ) o l'angolazione della caviglia secondo me era sempre troppo stretta... mi sentivo le gambe e i piedi troppo rannicchiati.

Poi.. sarà una mia impressione, o sarò fatto in maniera anomala. :D

(riguardo al seguito della storia, fra qualche giorno sarà pronta una nuova parte, giusto il tempo di prepararla a dovere ;) )

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Grazie ancora Paolo... concedetemi questo piccolo tuffo nostalgico nel passato...;)

Se ne avessi trovata una nei miei paraggi ad un prezzo decente non avrei esitato...

lha129delta16hfturbo198zc0.jpg

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.